Inaugurazione Biobanca Istituzionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Riunione Comitato Consultivo del Nodo Italiano di BBMRI Istituto Superiore di Sanità 25 novembre 2010 Riunione Comitato Consultivo BBMRI - 25/11/2010.
Advertisements

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA DIREZIONE GENERALE Direttore Generale: Dott.ssa.
L’esperienza pugliese di BioBOP
CENTRITOT A.O.U. FEDERICOII - Napoli 5 III Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari I) 5 I Clinica Ostetrica Ginecologica Bari (ex Bari II) – Cormio.
MITO 9- AGGIORNAMENTO Dott.ssa Giorgia Mangili. TUMORI GERMINALI-CENTRITotale Oncologia Medica CRO, Aviano 6 Ginecologia Ospedale Cannizzaro 8 III Clinica.
Stefano Greggi Chirurgia Oncologica Ginecologica Istituto Nazionale Tumori di Napoli MITO 17 Studio retrospettivo sulla chirurgia citoriduttiva terziaria.
Dr.ssa Simona Losito A che punto siamo con la raccolta dei casi e con la revisione istologica ? S.C. Anatomia Patologica e Citopatologia Istituto Nazionale.
1 PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE PIANO DI COMUNICAZIONE ED IN-FORMAZIONE.
CONFERENZA PERMANENTE DEI PRESIDENTI DI CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA PALERMO marzo 2013.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
ELEZIONI DIRETTIVO DICEMBRE CRITERI a) in ognuna delle prime 2 liste verranno eletti i 3 candidati che avranno ottenuto il maggior numero di voti.
Nuove frontiere diagnostico-terapeutiche nelle neoplasie polmonari, renali e nel melanoma 12 novembre 2016 Villa Andrea Centro Congressi Ville Ponti Piazza.
Introduzione alla giornata
a Servizio del trasferimento tecnologico nel settore alimentare
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Advanced EC – Study on Cytoreductive Surgery
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
MITO SARC-1: STUDIO OSSERVAZIONALE RETROSPETTIVO SULL’ANDAMENTO CLINICO E TRATTAMENTO NELLE PAZIENTI AFFETTE DA SARCOMA UTERINO.
Festa di Avvenire Promossa dall’Arcidiocesi di Matera-Irsina
“INCONTRIAMO IL VOSTRO FUTURO” (Terza Edizione)
PALESTRE A CIELO APERTO
Dott.ssa Giorgia Mangili- Alice Bergamini
Gas Sensors on Flexible Substrates for Wireless Applications
MITO 21 Centro Coordinatore : Oncologia - Mirano VE
Consiglio Regionale, Sala Calipari – Reggio Calabria
Università degli Studi di Napoli Federico II
L’ imprenditoria al femminile del Bacino Mediterraneo
Dipartimento Scienze Mediche Traslazionali
La rivista Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, espressione di un’ampia e significativa tradizione scientifica nel panorama nazionale e.
ENGOT-EN2-DGCG EORTC ENGOT-EN2-DGCG EORTC55102.
LE FILIERE AGROALIMENTARI AL SERVIZIO DELLA SALUTE
a Carattere Scientifico Policlinico San Matteo -Pavia -
Consigliera Regionale di Parità
SERVICE LEARNING – LA SCUOLA OLTRE L’AULA
Tour della legalità Calabria 2016
CONFRATERNITA DELLA SS. TRINITA’ SANTUARIO DI GRAGLIA ONLUS
SITE VISIT III esperienza Esercizio
Prevenzione e Promozione della Salute
SALA MARCO BIAGI – REGIONE LOMBARDIA – NUCLEO 4
«Scuola Multimediale di Protezione Civile»
Ministero degli Affari Esteri Conferenza Rettori Università Italiane
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Confindustria Bari e BAT
OECI accreditation Model
Puglia: mobilità nella rarità e sua sostenibilità
"Alternanza day" 21 dicembre 2017 ore 10:30
Dott.ssa Giorgia Mangili- Alice Bergamini
OREO : Centri Italiani Centro Principal Investigator status 1   Centro Principal Investigator status 1 Roma Ginecologia Oncologica Policlinico.
DONNE, PREVIDENZA PARI Opportunità
La produzione biologica aspetti di vigilanza e controllo
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
La Scuola Incontra La Ricerca
Sala Cinese della Reggia di Portici- Dipartimento di Agraria
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
Innovation by ANIA 2019 PROGRAMMA
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Università degli Studi di Napoli “Parthenope”
LEGALITA’ E CULTURA : NON SONO SOLO PAROLE
Puglia: mobilità nella rarità e sua sostenibilità
Sala Congressi, Hotel Nettuno
Collegio C. Cattaneo - Sala Conferenze (Varese)
ECM Educazione Continua in Medicina
Seminario LA COAGULAZIONE
Ultima giornata del nostro percorso di formazione 5 aprile 2006.
Vivere ancora 16 febbraio 2009 ore Aula A
Studio osservazionale
Transcript della presentazione:

Inaugurazione Biobanca Istituzionale Istituto Tumori “Giovanni Paolo II”-IRCCS Bari 14 Luglio 2017 Sala conferenze 10.00-10.30 Saluto apertura lavori Dr A.V .Delvino, Direttore Generale Ist Tumori Bari Dr G. Ranieri, Dir. Scient ifico f.f. Istituto Tumori Bari Prof R. Sacco, Pres. Sc. Special. Chir Gen. Univ. Catanzaro Prof. A Uricchio, Magnifico Rettore Università di Bari 10.30-10.45 Introduzione/presentazione della Biobanca A. Paradiso (Bari), G. Salomone (Bari) 10.45-11.45 La Biobanca nella Realtà Territoriale Moderatori. A.V. Delvino (Bari) -G. Ruscitti (Bari) La Regione Puglia G. Ruscitti (Bari) Biobanca e Centro Regionale Trapianti T. Gesualdo (Bari) I common services: l’esempio della Biobanca Oncologica Pugliese V. Fazio (S.G. Rotondo) Il punto di vista dei pazienti F. Diomede (Bari)   11.45-12.30 La Biobanca nella realtà nazionale/internazionale Moderatori. ML Lavitrano (Milano)- A. Paradiso (Bari) BBMRI.It:attualità e prospettive M.L. Lavitrano (Milano) Biobanking e OECI accreditation Program P .De Paoli (Aviano) Considerazioni conclusive N. Silvestris (Bari) Cerimonia Inaugurale Don Mario Persano (Bari) Visita alla Biobanca A. Paradiso (Bari) G. Salomone (Bari) Cocktail inaugurale