Siemens Automation Cooperates with Education

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tipologie di Controlli in Ambito Industriale
Advertisements

PLC E FIELDBUS PER APPLICAZIONI INDUSTRIALI IN LUOGHI PERICOLOSI
Excellencein Automation&Drives: Siemens A A&D MC, masserini98.ppt, , slide 1 von 8 Siemens AG All rights reserved. © L’ Automazione Industriale.
LABVIEW Sommario Che cosa è uno strumento virtuale (VI) creato con LABVIEW Parti di un VI: pannello frontale diagramma a blocchi Confronto tra il principio.
INSTALLAZIONE E MESSA IN SERVIZIO ESEMPI DI PROGRAMMAZIONE
Siemens Automation Cooperates with Education
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
21/09/2016Presentazione a cura di1 AVIPA 1. Il progetto delle interfacce: esempi di modelli Viterbo, 10 Dicembre 2008.
Aosta 15 Giugno Novità Funitek Help e schemi navigabili  nel sistema di supervisione si sceglie la pagina “F2 ALLARMI”,  si visualizzano delle.
EduMeter Sistema per la valutazione della didattica dell’Università degli Studi di Torino.
Elaborazione delle Immagini Operatori Puntuali Luigi Cinque
13 gennaio Sistema di rilevazione delle temperature all’interno di Personal Computer Industriali Dipartimento di Ingegneria Elettronica SISTEMA.
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Elementi convenzionali NKB60x
RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
Centrali elettriche di trasformazione MT/BT
Corso avanzato di Office 365
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
10.7 Comunicazione FX – Inverter con protocollo ModBus
La programmazione in LADDER
SVILUPPO DEL PROGETTO:
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
VALVOLE DI CONTROLLO DELLA DIREZIONE
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Valutazione del servizio scolastico Caratteristiche dell'informazione
FlowLineXL Flowline XL e' il sistema integrato per la gestione del recruitment tramite web per enti e societa' di selezione Fornito in modalita' ASP (application.
Community Connector Domenico Beato
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Tecnica batch (passa a passo)
Le centrali analogiche serie KSA700 La tipologia del Loop Kilsen
ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato dei periodici Bologna, 30 Settembre 2011 Save the time of the reader and of the librarian L'integrazione.
Progetto n°2 con il Pannello operatore
Progetto n°1 con il Pannello operatore
P. L. C. (Programmable Logic Controller)
SISTEMA OPERATIVO - INTERPRETE DEI COMANDI -
Sistema di controllo ON – OFF (1)
Progetto Rete Sequenziale Asincrona
WINSOC Gestione carro attrezzi
La programmazione in LADDER
Serie CTI 2500® I/O Compact.
Università degli Studi di Parma
COMUNICAZIONI DI EMERGENZA
Diapositive per la presentazione della documentazione per corsisti/formatori TIA Portal Siemens Automation Cooperates with Education Senza restrizione.
Istruzioni per gli amministratori
Risultati preliminari
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
MRF 2.0 EATON MRF 2.0 xComfort.
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Piano dell’offerta formativa
Lego Mindstorms Esempi di programmazione
Volkswagen Touran Il cambio a comando diretto DQ 250.
Il Nuovo Esame Di Stato Conclusivo del I ciclo d’Istruzione
Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP
SALVATERRA, GEN/FEB 2019.
Il nuovo concetto Leitner
Serie CTI 2500® I/O Compact.
SCRATCH 2.0.
Layout titolo Sottotitolo.
Sistema di archiviazione e consultazione schede bibliografiche on-line
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Parti interne del computer
Progetto Ricordati di Me
Nuova gamma comandi a parete
Andrea Martinelli.
Nuovo quadro di controllo e comando per Maestro ed Ocean
POTENZIALITÀ DELL’ ISTERESI TERMICA SE GESTITA CON METODO INNOVATIVO
Il nuovo sistema di controllo per aerotermi con motore elettronico
Controllo multifunzione PSM-DI cod
Direzione Didattica Statale Scafati1
Transcript della presentazione:

Siemens Automation Cooperates with Education Diapositive per la presentazione della documentazione didattica TIA Portal Siemens Automation Cooperates with Education Utilizzo solo per enti di formazione e di R&S

Documentazione didattica TIA Portal Sommario 020-100 Descrizione del processo “Stazione di smistamento” (TIA Portal) Panoramica dei moduli Descrizione del processo Elenco di assegnazione Simulazione 2

Documentazione didattica TIA Portal Panoramica dei moduli 000-000 Panoramica generale della documentazione didattica SCE 080-xxx Efficienza energetica 010-xxx Configurazione avanzata 090-xxx Comunicazione avanzata 020-xxx Esempio di processo 100-xxx RFID 030-xxx Basi della programmazione di PLC 020-xxx Esempio di processo 110-xxx Vision 040-xxx Visualizzazione 120-xxx Siwarex 050-xxx Programmazione avanzata 020-100 Descrizione del processo „Stazione di smistamento“ 130-xxx Server web 060-xxx Azionamenti 140-xxx Security 070-xxx Safety 3

Documentazione didattica TIA Portal Descrizione del processo 020-100 Descrizione del processo “Stazione di smistamento” Impianto di smistamento automatizzato per la separazione di componenti in plastica da componenti di metallo Attraverso uno scivolo viene immesso un componente sul nastro trasportatore  Rilevato il componente, il nastro trasportatore si avvia Componente in metallo (grigio): trasporto fino all’altezza del contenitore per il metallo, il cilindro lo spinge nel contenitore Componente non in metallo (arancione): trasporto fino alla fine del nastro trasportatore, qui il componente cade nel contenitore per la plastica. Non appena un componente viene smistato, è possibile immettere il componente successivo 4

Documentazione didattica TIA Portal Elenco di assegnazione 020-100 Descrizione del processo “Stazione di smistamento” – tabella di assegnazione degli ingressi digitali DI Tipo Identificazione Funzione NC/NO I 0.0 BOOL -A1 Segnalazione ARRESTO D’EMERGENZA OK NC I 0.1 -K0 Impianto “ON” NO I 0.2 -S0 Selettore modo operativo Manuale / Automatico Manuale = 0 I 0.3 -S1 Tasto di avvio automatico I 0.4 -S2 Tasto di arresto automatico I 0.5 -B1 Sensore cilindro M4 inserito I 0.6 -B2 I 0.7 -B3 Sensore motore nastro M1 in funzione (segnale a impulsi adatto anche per il posizionamento) I 1.0 -B4 Sensore scivolo occupato DI Tipo Identificazione Funzione NC/NO I 1.0 BOOL -B4 Sensore scivolo occupato NO I 1.1 -B5 Sensore rilevamento componente in metallo I 1.2 -B6 Sensore pezzo davanti al cilindro M4 I 1.3 -B7 Sensore pezzo alla fine del nastro I 1.4 -S3 Tasto funzionamento ad impulsi nastro M1 in avanti I 1.5 -S4 Tasto funzionamento ad impulsi nastro M1 all’indietro I 1.6 -S5 Tasto inserimento cilindro M4 “manuale” I 1.7 -S6 Tasto estrazione cilindro M4 “manuale” 5

Documentazione didattica TIA Portal Elenco di assegnazione 020-100 Descrizione del processo “Stazione di smistamento” – tabella di assegnazione delle uscite digitali DQ Tipo Identificazione Funzione Q 0.0 BOOL -Q1 Motore nastro M1 in avanti numero di giri fisso Q 0.1 -Q2 Motore nastro M1 all’indietro numero di giri fisso Q 0.2 -Q3 Motore nastro M1 numero di giri variabile Q 0.3 -M2 Inserimento cilindro M4 Q 0.4 -M3 Estrazione cilindro M4 Q 0.5 -P1 Indicatore “impianto ON” Q 0.6 -P2 Segnalazione modo di funzionamento “manuale" Q 0.7 -P3 Segnalazione modo di funzionamento “AUTO” Q 1.0 -P4 Segnalazione “arresto d’emergenza attivato” DQ Tipo Identificazione Funzione Q 1.1 BOOL -P5 Segnalazione modo di funzionamento automatico “avviato” Q 1.2 -P6 Segnalazione cilindro M4 “inserito” Q 1.3 -P7 Segnalazione cilindro M4 “estratto” 6

Documentazione didattica TIA Portal Elenco di assegnazione 020-100 Descrizione del processo “Stazione di smistamento” – tabella di assegnazione degli ingressi e delle uscite analogici AI Tipo Identificazione Funzione IW 64 INT -B8 Sensore valore istantaneo giri motore +/- 10V IW 66 -B9 Predefinizione setpoint tramite potenziometro +/- 10V AQ Tipo Identificazione Funzione QW 64 INT -U1 Valore regolante dei giri motore in 2 direzioni +/- 10V 7

Documentazione didattica TIA Portal Simulazione 020-100 Descrizione del processo “Stazione di smistamento” – simulazione SIMIT SIMIT Simulation insieme a PLCSIM o a un controllore con PRODAVE (al momento solo S7-300) SIMIT V8.1 Demo 01_Pagina_di_comando Area viola: rappresentazione dello stato attuale dell’impianto simulato Area grigia: valori aggiuntivi Area verde: quadro di comando dell’impianto simulato 8

Documentazione didattica TIA Portal Simulazione 020-100 Descrizione del processo “Stazione di smistamento” – simulazione SIMIT 02_SimControl consente alcune impostazioni della simulazione Aree superiori: creazione dei componenti Creazione automatica o manuale dei componenti Automatica (preimpostata) Manuale Tipo di componenti creati: Solo componenti in metallo Solo componenti in plastica Componente casuale in metallo o in plastica (preimpostazione) Area centrale: preassegnazione manuale del setpoint -B9 Area inferiore: reset della posizione del componente 9

Ringraziamo per l’attenzione! Supporto completo per docenti e studenti nei centri di formazione Siemens Automation Cooperates with Education www.siemens.com/sce