DI MISERICORDIA CORPORALI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
3 quar C. Lc 13,1-9 1In quel tempo si presentarono alcuni a riferire a Gesù 2il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato.
Advertisements

DI MISERICORDIA CORPORALI
III DOMENICA DI quaresima ANNO C DI quaresima ANNO C Luca 13,1-9.
Beata colei che ha creduto! In cammino con Maria per incontrare il Figlio di Dio.
Monges de Sant Benet de Montserrat II Quaresima B 2006 L’Aria 22 del Messia di Haendel (4’48) invita tutti gli stanchi e oppressi, ad andare da Gesù Figlio.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Monges de Sant Benet de Montserrat.
Catechesi Settimana Santa
Gesù comincia a parlare con un linguaggio nuovo.
19.00.
La sintesi del nostro percorso
La preghiera realizza la relazione con Dio: è manifestare in modo visibile a Dio l’affetto, la denuncia, il ringraziamento, la fiducia e ogni sentimento.
12.00.
Ceramica: “La Trinità prodiga”.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Parola di Vita Aprile 2016 “Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40).
della Santa Trinità annoB 2015
Terza domenica di Quaresima 3 marzo 2013
DOMENICA 2 quaresima B 2015 Il tenore che canta “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, ci fa pensare alla tenerezza di Gesù confrontata alla morte-risurrezione.
Ascoltando l’antifona di “Gesú Re” di Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
Ascoltando l’ antifona “Gesù Re” d’Arvo Pärt, entriamo nel Mistero
11.00.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Natale nel mondo.
Chiesa della Trasfigurazione
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
IL PELLEGRINAGGIO.
GIOVEDÌ SANTO ANNO b Gv 13,1-15.
Musica: Preghiera ebraica
domandò ai suoi discepoli:
Seconda domenica di Quaresima 4 marzo 2007
SECONDA SETTIMANA: GIUSEPPE,
Le 7 opere di misericordia corporale
PRIMA SETTIMANA: MARIA,
11.00.
15.00.
11.00.
Passione di nostro Signore Forma breve -2a Parte - Mc 15, 21/39
Parola di Vita Gennaio 2006.
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Il Segno della Croce.
III DOMENICA DI quaresima ANNO C
10.00.
PASQUA ASCENSIONE Regina.
II DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, amen.
16.00.
La Porta della Misericordia
10.00.
Tweets di Papa Francesco
II DOMENICA DI QUARESIMA
Immagini sull’esperienza del Tabor, nel 2017
1 QUARESIMA A DOMENICA Regina.
Anno C Domenica lV d’Avvento
xVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
FESTA DELLA TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE
incontri per i catechisti-2
ALLELUJA ALLELUJA.
Passione di nostro Signore Forma breve - 2a Parte - Mc 15, 21/39
vita CON UNA MARCIA IN PIU'
Con il salmo 109 di Schütz adoriamo Gesù, il Figlio
IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL REGNO È IN MEZZO A NOI
Terza domenica di Quaresima 24 marzo 2019
Particolare della Lavanda
La Porta della Misericordia
III DOMENICA DI quaresima ANNO C
Le 7 opere di misericordia corporale:
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
I SETTE DONI DELLO SPIRITO SANTO
Le 7 opere di misericordia spirituale:
LA BILANCIA.
Transcript della presentazione:

DI MISERICORDIA CORPORALI LE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALI

DAR DA MANGIARE AGLI AFFAMATI

Anch’io, come mi ha insegnato Gesù, posso cercare di non sprecare il cibo…

DAR DA BERE AGLI ASSETATI

Anch’io, come mi ha insegnato Gesù, posso cercare di ESSERE ATTENTO alle necessità di chi mi è vicino…

VESTIRE GLI IGNUDI

Anch’io, posso scegliere insieme a mamma e papà un modo per fare del bene a chi è più povero…

ALLOGGIARE I PELLEGRINI

Anch’io, posso essere accogliente con chi è forestiero come mi ha insegnato Gesù… Posso , per esempio, invitare qualche amico a casa e farlo giocare con i miei giochi…

VISITARE GLI AMMALATI

Anch’io, come mi ha insegnato Gesù… posso chiedere di essere accompagnato a trovare una persona ammalata che ha bisogno di cure, ma anche di vicinanza e affetto…

VISITARE I CARCERATI

Carcerato è chi è isolato da tutto e da tutti… Anch’io posso diventare amico di chi è triste e solo perché si senta amato e accettato…

SEPPELLIRE I MORTI

Tutti noi con il Battesimo siamo “Eredi del Paradiso”… Posso chiedere di essere accompagnato al cimitero a far visita ai defunti che riposano tra le braccia di Dio, e mettere un fiore sulla loro tomba…

DI MISERICORDIA SPIRITUALI LE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALI

CONSIGLIARE I DUBBIOSI

D’altra parte, vi esortiamo, fratelli: Ammonite i disordinati, parlate in maniera consolante alle anime depresse, sostenete i deboli, siate longanimi verso tutti.  Tessalonicesi 5, 14 Anch’io posso essere luce per gli altri bambini (e non solo) quando provo a CONSIGLIARE I DUBBIOSI…

INSEGNARE AGLI IGNORANTI

«andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti giorni, fino alla fine del mondo». Matteo 28, 19-20 Anch’io posso essere luce per gli altri bambini (e non solo) quando provo a insegnare qualcosa di bello…

AMMONIRE I PECCATORI

State attenti a voi stessi State attenti a voi stessi! Se un tuo fratello pecca, rimproveralo; ma se si pente, perdonagli. luca 17, 3 Anch’io come mi insegna Gesù devo cercare di richiamare al bene coloro che sbagliano…

CONSOLARE GLI AFFLITTI

Allora costrinsero un tale che passava, un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna, padre di Alessandro e Rufo, a portare la croce.  Condussero dunque Gesù al luogo del Gòlgota, che significa luogo del cranio. Marco 15, 21-22 Anch’io come ha fatto Simone di Cirene con Gesù, devo cercare di consolare gli afflitti…

PERDONARE LE OFFESE

 Se voi infatti perdonerete agli uomini le loro colpe, il Padre vostro celeste perdonerà anche a voi matteo 6, 14 Anch’io devo cercare di PERDONARE le offese, non è bello tenere il broncio e non parlarsi più… È più bello avere il cuore leggero, essere in pace con tutti…

SOPPORTARE PAZIENTEMENTE LE PERSONE MOLESTE

«Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. 7Allora disse al vignaiolo: Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo. Perché deve sfruttare il terreno? 8Ma quegli rispose: Padrone, lascialo ancora quest'anno finché io gli zappi attorno e vi metta il concime 9e vedremo se porterà frutto per l'avvenire; se no, lo taglierai». Luca 13, 6-9 Anch’io devo cercare di non avere fretta, di stare anche con i bambini fastidiosi e di sopportare pazientemente… La capacità di lasciar correre e di scusare, di dire sempre parole buone, di sorridere comunque è il SEGRETO della serenità…

PREGARE DIO PER I VIVI E PER I MORTI

Circa otto giorni dopo questi discorsi, prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. E, mentre pregava, il suo volto cambiò d'aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. venne una nube e li avvolse;  E dalla nube uscì una voce, che diceva: «Questi è il Figlio mio, l'eletto; ascoltatelo». Luca 9, 28-29;35 Anch’io durante la giornata posso fermarmi un attimo e pregare per i vivi e per i morti… Anche Papa Francesco non dimentica mai di chiedere una preghiera per sé, perché la preghiera è un grande dono…