ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Drssa Sandra Badolati S.C. Cardiologia Servizio di Aritmologia
Advertisements

Coordinamento di Area Medica Responsabile: Prof. Guido Pozza Cefalù, 17/12/2005.
Assistenza infermieristica e tecniche di distrazione del paziente cardiologico pediatrico B. Saponaro Marco Volpi Livorno,
Andrea Di Lenarda, Centro Cardiovascolare, Trieste
IL PROCESSO DI FORMAZIONE DEL BUDGET Modalità di negoziazione I fattori produttivi negoziati Indicatori di efficienza La verifica concomitante.
Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare Direttore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma.
Scompenso Cardiaco: la realtà della Provincia di Modena Scompenso Cardiaco: la realtà della provincia di Modena.
LA PREPARAZIONE PREOPERATORIA AMBULATORIALE: Ruolo dell’infermiere
STRUTTURA RESPONSABILE PROCEDURE OGGETTO DI ATTIVITA’ PRATICA DIVISIONE DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE E DIVISIONE DI NEURORIABILITAZIONE, ISTITUTO.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
DIPARTIMENTOCARDIO-TORACO-VASCOLARE S.C. Cardiologia ed UTIC Direttore: dott. Marco SICURO.
LA VESCICA IPERATTIVA: DAL MEDICO DI MEDICINA GENERALE ALLE STRUTTURE OSPEDALIERE RAZIONALE DEL CORSO Le disfunzioni vescicali - e la vescica iperattiva.
Conferenza Stampa AREA OSPEDALIERA Anno 2010.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
1 Abbott Diagnostici Italia per l’Abruzzo Progetto Laboratorio Analisi per l’ASL 4, L’Aquila Assicurare la Continuità del Servizio al Paziente.
“ATTIVITA’ CHIRURGICA 2015”
CORSO PER OPERATORI SOCIO-SANITARI ORGANI DI GOVERNO DELLE A.S.S. GERARCHIE DELLE STRUTTURE AZIENDALI.
SVILUPPO DEL TERRITORIO AREA SERVIZI AL CITTADINO
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Dipartimento di Farmacia, Viale Benedetto XV, 3 , Genova
  Per informazioni: Segreteria Didattica DIMI UNIGE, Tel: (+39)
Dott. Mauro Menarini Responsabile del Dipartimento di Medicina Riabilitativa Dott.ssa Daniela Rossetti Responsabile del Servizio di Psicologia.
11 dicembre 2015 Ore 16 Aula Blu – Palazzo Battiferri
CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO

STATISTICHE GENERALI OPENLAB
ORGANIGRAMMA AZIENDALE
Organigramma Aziendale
VISITA CARDIOLOGICA (ecg da sforzo) ECODOPPLER TRONCHI SOVRA AORTICI
Fibrillazione Atriale e Ictus Cardioembolico: Dai vecchi ai nuovi DRG
CENTRO INTEGRATO SERVIZI SCUOLA/TERRITORIO
Corso di Laurea in Logopedia
AZIENDA OSPEDALIERA PARMA CORSO DI AGGIORNAMENTO
L’ASST di Lodi aderisce all’Open Day sulla Menopausa
Responsabile di Branca Cardiologia USL 7 Pedemontana
Il CONI insieme alle Associazioni e ai Club femminili di Parma
FUNZIONE DELLA PRODUZIONE DEI SERVIZI SANITARI
LEZIONI DI CUORE – BACK TO SCHOOL ALESSANDRO CAPUCCI
Titolo Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
Scuola autonoma a Modena da quest’anno, un posto all’anno
Strumenti Internet per l’accesso alle risorse bibliografiche
Simulazione di processo nell’ingegneria alimentare
Dipartimento di Riabilitazione (direttore Dr. G. Vezzosi)
 Scuola di Specializzazione in Psichiatria Sede unica di Modena & Reggio E. Direttore: Prof. Marco Rigatelli Durata: 4 anni Conoscenze teoriche, scientifiche.
Storm aritmico: il ruolo della CRT
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIO POLICLINICO DI MODENA Dipartimento di Oncologia Ematologia e Pneumologia.
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INFERMIERISTICA Sede Valle d’Aosta
OSPEDALE DI LOVERE: DATI DI ATTIVITA’ SANITARIA
Giornata del cuore: PDTA SCOMPENSO
La Scuola Incontra La Ricerca
Scuola di Igiene e Medicina Preventiva
Scuola primaria e secondaria
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA
Scuola di Specializzazione in Geriatria Direttore: Prof
Carlo Lusenti Direttore Dipartimento Chirurgico e Grandi Traumi- Direttore U.O. Urologia AUSL Romagna Il TRIANGOLO ISTITUZIONALE.
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna
Lezioni di Economia Aziendale
Monza, 11 Dicembre 2009 ORGANIZZAZIONE e INNOVAZIONE l’esperienza dell’Azienda Ospedaliera di Lecco Master in Funzioni di Coordinamento Università Carlo.
Organizzazione & Personale
Docente: Alessandra Lugaresi
La Scuola Incontra La Ricerca
Produzione e Logistica
ASST Laghi Sette dei Polo universitario.
CENTRO DI MEDICINA DEL SONNO
Organigramma della Fondazione Peter Paul Schrott APSP
DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO
“LO ZUCCHERO (NON) FA MALE?”
Organigramm der Peter Paul Schrott Stiftung ÖBPB
Il percorso di accreditamento
Transcript della presentazione:

ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E Dipartimento Cardiovascolare – S.C. Cardiologia Direttore: Prof. G. Sinagra ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE DEL CARDIOPATICO (OSP. MAGGIORE) Responsabile: Dr.ssa P. Maras 2009-2016   VISITE ECG* HOLTER ECO VF 2009 2338 9180 248 471 667 2010 2553 9563 443 526 620 2011 2622 9741 533 435 (BO) 770 2012 2515 9571 490 286 (BO) 830 2013 2516 9863 628 291 (BO) 712 2014 2366 9670 657 320 (BO) 720 2015 2372 (BO) 9581 586 (BO) 656 (BO) 2016 2440 (BO) 10956 615 (BO) 262 (BO) 650 (BO) *ECG moltiplicare x 10

TRATTAMENTI FISIOTERAPICI Dipartimento Cardiovascolare – S.C. Cardiologia Direttore: Prof. G. Sinagra TRATTAMENTI FISIOTERAPICI

Dipartimento Cardiovascolare – S.C. Cardiologia Direttore: Prof. G. Sinagra ATTIVITA’ AMBULATORIALE AREA FUNZIONALE DI CARDIOLOGIA E RIABILITAZIONE DEL CARDIOPATICO TRATTAMENTI OSPEDALE MAGGIORE 2014 -2015- 2016