Energia di un condensatore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Elettrostatica 6 30 maggio 2011
Advertisements

Fisica 2 Elettrostatica
Esercizio 1 Tre conduttori sferici cavi concentrici, di spessore trascurabile, hanno raggi R1 = 10 cm, R2 = 20 cm, R3 = 40 cm. L’intercapedine compresa.
La capacità elettrica Prof. Antonello Tinti.
I conduttori in un campo elettrostatico
Capacità di un conduttore
5. Fenomeni di elettrostatica
Forza tra le armature di un condensatore a facce piane e parallele
I CONDENSATORI.
Tesina di FISICA « IL CONDENSATORE «. Un condensatore è generalmente costituito da una qualsiasi coppia di conduttori ( armature) separati da un isolante.
Energia potenziale elettrica: il lavoro nel campo elettrico; energia potenziale elettrica nel campo di una carica puntiforme; la conservazione dell’energia.
Il potenziale elettrico e l’energia potenziale elettrica
1 ELETTROSTATICA. 2 ELETTRICITÀ Strofinando tra di loro due corpi, questi si elettrizzano: per esempio, pettinandosi i capelli in una giornata secca,
Le frazioni 2 Gianni Bianciardi (2009/2010). Frazioni proprie, improprie ed apparenti Rappresentiamo la frazione 2/5. Costruisco un rettangolo di 10 quadretti.
Capacità elettrica Condensatori. Il condensatore è il sistema più semplice per avere un campo elettrico costante e poter immagazzinare energia elettrostatica.
1 Termodinamica CaloreCalore Liceo “FERMI” Canosa Prof. Fabrizio METTA.
Energia. Cos’è l’energia L’energia è una proprietà che associamo agli oggetti o sistemi che fa sì che in un sistema si possano produrre dei cambiamenti:
POTENZE
Appunti sull’ Integrale Indefinito e Definito
L’equivalenza di figure piane
PIL italiano a prezzi costanti 2009
C = e0 er A / d C dipende solo da fattori geometrici (e da cost.diel.)
LE PRINCIPALI FORME DI ENERGIA
Definizione di lavoro Energia potenziale Potenza
Teoria del consumo surplus
Il cono.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Università degli Studi di Ferrara
I Problemi con gli Stecchini
Prof.ssa Carolina Sementa
A qualcuno di loro sarà venuto in mente di dividere ulteriormente i triangoli per accorgersi che quelli più piccoli sono.
Piramide.
LA FISICA.
Lavoro ed energia 2H ARMATO EMANUELE GALILEO GALILEI PALERMO MASSARO
Il cono.
Il teorema di Pitagora.
Campo elettrico nei conduttori carichi in equilibrio
IL FLUSSO DEL CAMPO ELETTRICO
L'area delle figure piane
Interazione dei gamma I fotoni, a differenza delle particelle cariche, interagiscono con la materia attraverso dei processi «catastrofici», nei quali perdono.
Piramide.
Le sue forme, le sue fonti
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Prof. Francesco Gaspare Caputo
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
Fenomeni elettrici Legge di Coulomb
L’area delle figure piane
Le espressioni algebriche letterali
L'area delle figure piane
Potenze nell’insieme N
Dalle potenze ai numeri binari
AREE DEI POLIGONI clic clic quadrato rettangolo triangolo
Equazioni.
Energia potenziale elettrostatica Lavoro della forza Coulombiana
Fisica 2 12° lezione.
POTENZA con numeri relativi (esponente +)
Capitolo 7 Lavoro ed energia cinetica
Equilibrio del reddito nazionale
Integrale Definito Integrale Indefinito Integrale Definito
Capacità di un conduttore
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Oscillazioni LC: analisi quantitativa
Il lavoro misura l'effetto utile di una forza con uno spostamento.
Definizione di Flusso Il flusso è la quantità di materia che, nell’unità di tempo, passa attraverso una superficie. Nel caso di campo elettrico uniforme.
Energia potenziale gravitazionale (della forza-peso)‏
Capacità elettrica Condensatori.
Cariche in movimento legge di Ohm Circuiti in DC
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
Le intercette sono: P = 40 e Q = 20
Transcript della presentazione:

Energia di un condensatore Per caricare un condensatore è necessario compiere un lavoro: il lavoro necessario per trasportare una quantità di carica da un’armatura all’altra è: è la differenza di potenziale tra le armature. La d.d.p. non è costante perché aumenta con l’aumentare della carica da si ricava

Il lavoro totale eseguito per caricare il condensatore può essere pensato come la somma di tanti piccoli lavori ognuno dei quali uguale a Dove q è la carica presente sulle armature e la carica di volta in volta aggiunta. Graficamente ciò equivale a calcolare la somma delle aree dei vari rettangolini di base e altezza Poiché la carica varia con continuità possiamo pensare di considerare rettangolini di base sempre più piccola “infinitesima”; ciò equivale a calcolare il lavoro come l’area del

triangolo di base Q e altezza dove calcolata sommando i contributi di tutti i rettangolini. Il lavoro per caricare il condensatore è: Q Il condensatore “immagazzina” l’energia spesa per caricarlo in energia elettrica.