KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Supportare l'innovazione del futuro
Advertisements

Stimolare l'innovazione del futuro Nada Cataldi Education Manager IX INFOPOVERTY WORLD CONFERENCE 2009.
The Internationalisation of Higher Education An on-line training course Giornata Nazionale Erasmus Mundus II 2013 Chiara Finocchietti – PNC Italia Erasmus.
Il futuro dei programmi comunitari per i giovani 2014 / 2020 Varese, 8 ottobre 2012 IL PROGRAMMA DELLUE PER LISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTU, LO.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
STRATEGIC PARTNERSHIPS Programma Europeo Erasmus + STRATEGIC PARTNERSHIPS Servizio Relazioni Internazionali.
ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Blending Academic and Entrepreneurial Knowledge in Technology Enhanced Learning (BAEKTEL) Financed Project TEMPUS IV, 6th Call for application.
“Tell me, what is it you plan to do with your one wild and precious life?” Mary Oliver.
Anno scolastico Direzione didattica “Don Lorenzo Milani” di Riesi Corso di Formazione Interno PNSD per i docenti della Scuola primaria “ Innovazione.
DOL 79 19/09/2016 Laura Antichi 1 Decreto 17 aprile (G.U. n. 98 del 29/04/2003)Decreto 17 aprile (G.U. n. 98 del 29/04/2003) Moratti-Stanca Regolamentazione.
M ASTER UNIVERSITARIO DI P RIMO LIVELLO « Educare in Ospedale »
Learning today, tomorrow’s way Filippo Quattrone.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
Piano della formazione aziendale Linee strategiche triennio 2017/2019
PROGETTO ERASMUS SERATA DI CONDIVISIONE Un Dialogo silenzioso
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
“ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO 1”
Centro Eurodesk – Perugia
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016 L’esperienza di un progetto finanziato nella Call.
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
Quattro progetti erasmus approvati Quattro azioni diverse
Programma Europeo Erasmus + ERASMUS MUNDUS JOINT MASTER DEGREES (EMJMD) Servizio Relazioni Internazionali.
Future active citizens: volunteering as an exercise of democracy ( )
The art of differences The art of differences
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
COMMONSPACES IN USO: DUE ESPERIENZE DI FORMAZIONE PROFESSIONALIZZANTE BASATA SULLE RISORSE EDUCATIVE APERTE A proposito del progetto.
(Ottobre 2017-Giugno 2019, FAMI )
“LA SCUOLA CHE PROMUOVE
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
EUROCITIES-NLAO Bologna, 01/12/2010
KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016
OER (Open Educational Resources)
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Innovative Approaches to Teaching
RURAL4UNIVERSITà2017 Investire nello sviluppo rurale e sui giovani
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Ingegneria del Software 2
Conoscenze, abilità, competenze
Sources for Agricultural
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
DOCENTI neo-assunti Incontro iniziale
S.M.I.L.E. E.U. project CERASO ( Italy) 24 giugno - june 24th
LESVOS settembre 2016.
PROGRAMMA DI PROFESSIONALIZZAZIONE RISORSE
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
European Prison Education Una strategia per un‘azione collettiva
Piano Nazionale Scuola Digitale
We’re happy to introduce you
PON DIDATEC Il progetto.
Progetto BETAMAN buone pratiche europee per l’apprendimento permanente
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
Riunione Senato Accademico
SWORD (School and WOrk-Related Dual learning)
QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE DIGITALI E LINGUISTICHE DEI DOCENTI SINTESI Anno scolastico 2016/2017.
Conoscenze, abilità, competenze
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Il percorso di alternanza scuola - lavoro
LEARNING BY DOING METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
Formazione e ricerca scientifica
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Borders – Across the Borders
LiP, Life in Plastic - Is it fantastic?
Shared Leadership: Exchange Meeting 22 marzo 2019
Erasmus plus K1 School education staff mobility
PNSD legge 107/2015 Piano Nazionale Scuola Digitale
Transcript della presentazione:

KA2 STRATEGIC PARTNERSHIPS FOR HIGHER EDUCATION Call 2016 Kick-off Meeting Roma, 25 ottobre 2016

Teaching Partnership Addressed to Refugees' Instances Strengthening - PARIS

OBIETTIVI Intellectual Output Fornire una risposta congiunta ad opera di Università e privato sociale basata sulla volontà di affrontare l’attuale fenomeno migratorio che sta interessando l’intera Unione Europea. Sviluppare e diffondere nuove competenze e nuovi learning outcomes quale risultato di uno sforzo congiunto da parte di Università e privato sociale per adeguare le competenze in uscita dei giovani neo-laureate. Elaborare nuovi strumenti formativi che alternino, all’educazione formale, metodi informali e non formali altamente multidisciplinari e costruiti ad hoc secondo un approccio multi-stakeholder. Garantire agli studenti universitari la possibilità di poter usufurire (anche al termine del progetto) di strumenti educativi in formato open access e open learning, secondo un approccio Life Long Learning. O1: Publication on Refugees Emergency managing approach. O2: PARIS Online Learning Platform for open training access. O3: PARIS Joint Curriculum O4: Tips and tricks for assertive communication with refugees.

CONTRIBUTO DEL PROGETTO ALLE PRIORITÁ COMUNITARIE INDIVIDUATE HORIZONTAL: OPEN AND INNOVATIVE EDUCATION, TRAINING AND YOUTH WORK, EMBEDDED IN THE DIGITAL ERA HIGHER EDUCATION: SUPPORTING THE IMPLEMENTATION OF THE 2013 COMMUNICATION ON OPENING UP EDUCATION PARIS contribution: Metodi innovativi di educazione e formazione erogati in modalità “open”, indirizzati sia a docenti che a student. Digitalizzazione di contenuti educativi e promozione di strumenti basati su ICT nell’erogazione dei contenuti educative/formative. Introduzione di strumenti che consentano ai giovani studenti ed operatori sociali/mediatori dei Paesi Europei coinvolti (e non solo) di collaborare costantemente grazie all’esistenza di una piattaforma ICT comune. PARIS contribution: Attraverso l’utilizzo della Piattaforma, nonchè dell’APP del PARIS, le Università introducono strumenti innovativi, superando in tal modo i limiti dell’educazione erogata in setting tradizionali. L’utilizzo di webinar consentirà ad altri soggetti (studenti e non solo) di poter acquisire le nozioni impartite durante il PARIS. I contenuti educativi promossi ed erogati dal PARIS saranno resi disponibili per gli utenti ovunque essi si trovino, in qualunque momento lo desiderino e utilizzando il device preferito.