Cittadini senza casa e case da ri-abitare

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’esperienza dello Sportello Energia della Provincia di Parma Sportello Energia.
Advertisements

La SistanCommunity Luciano Fanfoni Senior Technologist at ISTAT Daniela Docci Tecnologo informatico at ISTAT.
CONTRASTO ALLA POVERTÀ Le proposte di Sinistra Italiana.
CARITAS E WELFARE Caritas Zona IV Rho 9 febbraio 2013 I servizi: custodia del senso nell’asfissia economica Marco Noli.
PROGETTO S.P.R.A.R. nei Comuni del Consorzio CIdiS. Orbassano, 25 gennaio 2016.
Figli, Giovani e Famiglia
Società Benefit e B Corp
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
COMUNE DI GUBBIO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI
L’accoglienza a Roma criticità e proposte.
LA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
Rilevazione dei prezzi degli Immobili
Conferenza stampa: «Busta arancione»
Alcuni esiti sintetici
Dialogo con i Referenti MERL di Club
Con i bambini 7 dicembre 2016.
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
LA SPEZIA LA SMART CITY ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO
Progetto «iniziamo con il piede giusto»
Elezioni politiche 2008 I dati della città di Bergamo
Welfare di prossimita’ e reti informali
Ricerche sui consumi: casa e salotto
Come oglio Como.
Dalla terra dei fuochi alla terra della fraternità
«La Spezia 20.20: la città diventa Smart»
LE RETI DEL VOLONTARIATO NEL NUOVO SISTEMA DEI PIANI INTERCOMUNALI DEI SERVIZI SOCIALI E SOCIO SANITARI.
a cura di Osservatorio Mercato Lavoro
Progetto «Ragazzi coraggiosi… genitori di più"
I servizi educativi 0-6 anni e la loro transizione
UN HARDWARE PER L’HOUSING SOCIALE
Luca Livelli 3 B Mercurio
Il Sistema ITS in Friuli Venezia Giulia
II° Festival Città Educativa
ANTENNE EDUCATIVE.
La Cittadinanza Globale le sfide, gli strumenti, le opportunità
Casalpusterlengo, 12 Gennaio 2017
politiche di conciliazione
RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ
Ascoltare, condividere, costruire PER CAMBIARE…
DIAMO I NUMERI - RESTITUIAMO DIRITTI 2
Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale,
il welfare comunale in un’epoca di crisi
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
BANDO A SOSTEGNO DELLA REALIZZAZIONE DI NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI IN PROVINCIA DI LODI EDIZIONE 2016.
LA DOMANDA ABITATIVA NEL VENETO Cassa di Risparmio
realizzazione del Bilancio Sociale di Mandato e del Piano di Zona:
la spesa per i servizi sociali
Recupero Riuso Riciclo.
Lettura della scheda pai per una progettualita’ integrata e interistituzionale Torino, 15 gennaio 2018 Sara Coccolo – Uff. Inclusione – USR Piemonte –
PROPOSTE PROGRAMMATICHE 2018
Attività di rilevante valore sociale
LA MICRO-ACCOGLIENZA DIFFUSA IN VALLE CAMONICA
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
OPEN DAY MEDA-FERRARIN.
Come oglio Como.
Housing First Co.bo –
La formazione dell'uomo e del cittadino richiede una governance di sistema
NUOVO PIANO SOCIOSANITARIO DEL VENETO
Istituto Professionale per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali
Percorso per un accordo sul Lavoro Pubblico
[ [ LaborLab Academy Scuola di Alta Formazione per gli operatori delle politiche del lavoro Milano, 27 novembre 2008.
Jane’s Walk Milan 2018 «Go along the street to urban regeneration»
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
PROGRAMMAZIONE DEI FONDI SULLA POVERTÀ
Associazione YEPP ITALIA La rete YEPP in Italia.
Lucido 1.a IL NUOVO MERCATO DEL LAVORO: una mappa di sintesi
Combattere la povertà estrema L’approccio integrato
uno spazio alla portata di tutti
Transcript della presentazione:

Cittadini senza casa e case da ri-abitare Impoverimento e emergenza abitativa Un’idea di welfare di comunità per il lodigiano Cittadini senza casa e case da ri-abitare Lodi 13 novembre 2014 Donatella Barberis Ufficio di Piano

I dati da cui siamo partiti Disoccupazione → 21.480 cittadini iscritti alle liste provinciali al 30 aprile 2014 Sfratti → 536 casi segnalati al termine del 2012 Morosità Aler → Tasso rilevato al 31/12/2013 pari al 32,75% Richieste di aiuto per bisogni di prima necessità → Distribuiti pacchi alimentari a più di 2000 famiglie Richieste di aiuto ai Comuni per il lavoro e per la casa → incremento senza soluzione continuità

Nuovo indirizzi in tema di progettazione sociale Ri-generare valore sociale a partire dal territorio per affrontare i problemi Recuperare e ri-mettere a disposizione le risorse sotto-utilizzate e non utilizzate Ricercare nuove risorse con il principio della rotazione e della rigenerazione e non del consumo Attivare partecipazione e solidarietà nella comunità fra cittadini rinegoziando regole e accordi e sviluppando nuove soluzioni

Azione integrata a contrasto della povertà Bando Welfare comunità Investire sull’uscita dalla povertà di famiglie con cui si progetta un percorso di autonomia crescente sul medio termine che attiva più leve di supporto sugli aspetti dell’abitare del lavoro dell’accesso alle prime necessità come il cibo Trovare soluzioni sulla questione abitativa diventa centrale per il contrasto all’impoverimento e alla morosità incolpevole

Elementi di interesse progetto sperimentale questione abitativa Dal progetto pilota di Lodi 4 azioni a per contrastare l’emergenza sfratti e la difficoltà a permanere in affitto a prezzi di mercato Ruolo dell’ente locale attivatore e regista dell’azione, co-finanziatore e garante, in rete con associazioni e sindacati Sviluppo di nuovi servizi e enti di mediazione sociale e professionale sia di tipo privato che di tipo associativo per il recupero e la gestione delle locazioni Attenzione all’aspetto rigenerativo delle risorse -fondi di rotazione e non fondi a perdere - La componente educativa e lo sviluppo di reciprocità e di autonomia per le famiglie Alta riproducibilità nel territorio