INA SAIA DALLA TEORIA ALLA PRATICA 09.2012 TORINO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TORINO DALLA TEORIA ALLA PRATICA TORINO Azienda autonoma, c ostituita nel Sede Torino. Non è solo una software house Non produce.
Advertisements

TORINO DALLA TEORIA ALLA PRATICA TORINO Azienda autonoma, c ostituita nel Sede Torino. Non è solo una software house Non produce.
INA – SAIA Stato dell’arte e potenzialità. Dall’AP5 ai servizi di consultazione anagrafica e APR4 informatizzato. Alessandro FRANCIONI Responsabile Innovazione.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
Claudio G. Distefano Coordinamento Fatturazione Elettronica PA Agenzia per l’Italia Digitale Fatturazione Elettronica verso la PA.
Guida al Collegamento all’Indice Nazionale delle Anagrafi (INA) 1.
Prontuario per l’iscrizione e conferma nell’elenco Revisori EE.LL.
Pagamenti Elettronici
AGYO – Adempimenti 13 Settembre Chiara Benini.
Polizza Collettiva Cittadini Attivi
Sede per la Campania.
La valutazione del processo dell’anagrafe e la formazione degli operatori per migliorare il servizio. Esperienza del Comune di Corciano Andrea Pignatta.
PORTALE ABACO APPLICATIVO WEB RISERVATO AUTORIZZAZIONI UTENTI OVUNQUE
PORTALE SIDOCPORTAL TALENTURE SA.
Come inviare una comunicazione (proroga, trasformazione, cessazione) successiva all’assunzione Entrare nel modulo COB.
Servizio Accreditamento, Sistemi informativi e Qualità della Didattica
MERCap Anagrafica mercati su area pubblica Regione Lombardia
RBM vs UNISALUTE Cosa è cambiato? Gruppo di lavoro TTA - UNISALUTE
Scuola.
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro
verifica di abilitazione all’attività di responsabile tecnico
Mediazione Procedura e modulistica
COLLEGIO DI DIREZIONE 24 ottobre 2017
Istruzioni per il nuovo sistema di acquisizione dati
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
IL NUOVO SPAZIO WEB DELLA PROVINCIA CON DATI E INFORMAZIONI SULL’ORGANIZZAZIONE E IL PERSONALE DELLA PROVINCIA I dati sul personale sono stati estratti.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
La Fatturazione Elettronica
Rete Regionale Veneta per le Casse Edili
La riorganizzazione dei processi sulla normativa Antiriciclaggio.
La piattaforma telematica Suap FE
LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE DIABETICO
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
Elenco adempimenti e verifiche P.E.C.
Dedicato alla corretta gestione della Posta Elettonica Certificata
Definizione agevolata delle cartelle
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
SCAMBIO ELETTRONICO DEI DATI
La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
Impresa Formativa Simulata
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)
STAT-RI WEB OPERATIVI.
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
FATTURA ELETTRONICA.
FATTURA ELETTRONICA.
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA FATTURE-GO
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
ZONE FRANCHE URBANE DM 6 giugno 2017
FOCUS FATTURAZIONE ELETTRONICA
Verifica Regolarità Aziendale
Manuale di primo accesso al sito
Specialist Area Fiscale / Digital Journalist
Fatturazione Elettronica Integrata
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
PROCEDURA D’ISCRIZIONE AL CENTRO PER L’IMPIEGO ON LINE
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Lo sportello di Consulenza telematica
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
LEGGE 7 AGOSTO 2012, N. 135 (Titolo II, Art.7, comma 28)
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Transcript della presentazione:

INA SAIA DALLA TEORIA ALLA PRATICA 09.2012 TORINO

Azienda autonoma, costituita nel 1987. Sede Torino. Non è solo una software house Non produce software gestionali Iniziando da INASAIA, fornisce al Comune strumenti informatici, servizi ed assistenza per sviluppare la propria CIRCOLARITA’ ANAGRAFICA. 09.2012 TORINO

Di cosa si parla ATTIVITA’ STRAORDINARIA DI INA SAIA Di cosa si parla ATTIVITA’ STRAORDINARIA DI POPOLAMENTO / AMPLIAMENTO INA --------------------------- ATTIVITA’ ORDINARIA NOTIFICA VARIAZIONI ANAGRAFICHE 09.2012 TORINO

L’Obiettivo del Sistema INA SAIA Tenere costantemente aggiornate ed allineate le informazioni anagrafiche previste dal tracciato AP5 nei seguenti archivi: Anagrafe del Comune INA Agenzia delle Entrate INPS Motorizzazione Civile Regioni …ed altri 09.2012 TORINO

In sintesi, come funziona? INA SAIA In sintesi, come funziona? Il Comune invia la notifica SAIA effettua un controllo formale Se OK protocolla e passa il flusso agli Enti Se KO protocolla e genera lo scarto INA – AE – INPS – MCTC verificano la conformità delle informazioni ricevute con quelle presenti nei loro archivi Se OK aggiornano i propri archivi Se KO generano lo scarto per il Comune 09.2012 TORINO

Popolamento INA: Teoria e Pratica Gli scarti piu’ comuni INA SAIA Il MENU di oggi Popolamento INA: Teoria e Pratica Gli scarti piu’ comuni Eventi per “Residenza in tempo reale” Il supporto ANUSCA 09.2012 TORINO TORINO

Perché ripopolare INA in maniera massiva Ampliamento INA Perché ripopolare INA in maniera massiva Ampliamento Informazioni Anagrafiche (indirizzo – cittadinanza – famiglia anagrafica sezione Istat di censimento ) Allineamento posizioni anagrafiche in AE ed in INA con APR del Comune 09.2012 TORINO TORINO

Dal Comune al SAIA La trasmissione può avvenire in DUE modalità Ampliamento INA Dal Comune al SAIA La trasmissione può avvenire in DUE modalità FLUSSO XML SAIA (modalità originaria) Consigliata per Comuni fino a 5.000 abitanti INVIO DATI da INA WEB (modalità alternativa) Consigliata per Comuni oltre 5.000 abitanti 09.2012 TORINO

Dal Comune al SAIA (flusso XML SAIA) Ampliamento INA (xml saia) Dal Comune al SAIA (flusso XML SAIA) DB ANAGRAFE FLUSSO Per SIATEL SAIA Vers. 3 DB ANAGRAFE FLUSSO AP5 INA AE OK KO 09.2012 TORINO

Dal Comune al SAIA: cosa fare? Ampliamento INA (xml saia) Dal Comune al SAIA: cosa fare? Aggiornare il Gestionale di Anagrafe Per migrare alla versione 3 di XML SAIA Per poter estrarre in AP5 i dati di tutta la popolazione residente come evento 22 Richiedere al Ministero l’abilitazione all’utilizzo del SAIA Vers. 3 e l’autorizzazione a procedere con il Popolamento INA Tel: 06.4778131 Mail: cnsd.popolamentoina@interno.it Trasmettere il flusso, identificare le posizioni anagrafiche non accettate e risolvere gli scarti 09.2012 TORINO

Ampliamento INA (xml saia) Dal SAIA agli ENTI INA Verifica Aggiornamento SAIA Vers. 3 1 A E 2 2 KO OK OK KO OK KO 4 3 3 09.2012 TORINO

Ampliamento INA (xml saia) Da ENTI a Comune SAIA Vers. 3 KO OK 09.2012 TORINO

Dal SAIA al Comune: cosa fare? Ampliamento INA (xml saia) Dal SAIA al Comune: cosa fare? Prelevare regolarmente, con l’ausilio dei sistemi informatici in uso, gli esiti provenienti dagli Enti coinvolti Interpretare e risolvere le situazioni di errore e/o anomalia evidenziate dagli Enti coinvolti 09.2012 TORINO

Dal Comune al SAIA (flusso INA WEB) Ampliamento INA (Ina web) Dal Comune al SAIA (flusso INA WEB) DB ANAGRAFE FLUSSO Per SIATEL INA WEB DB ANAGRAFE File XML - CSV zippati INVIO DATI 09.2012 09.2012 09.2012 14 14 TORINO

Dal Comune ad INA: cosa fare? Ampliamento INA (Ina web) Dal Comune ad INA: cosa fare? Aggiornare il Gestionale di Anagrafe Per migrare alla versione 3 di XML SAIA Per poter estrarre i dati di tutta la popolazione residente secondo il tracciato alternativo XML o CSV Richiedere al Ministero l’abilitazione all’utilizzo del SAIA Vers. 3 e l’autorizzazione a procedere con il Popolamento INA Tel: 06.4778131 Mail: cnsd.popolamentoina@interno.it Trasmettere il flusso tramite il sito ‘ina.cnsd.interno.it’ 09.2012 09.2012 15 TORINO

Ampliamento INA (Ina web) Da INA a Comune INA Web SCARICO SCARTI 09.2012 09.2012 16 TORINO

Da INA al Comune: cosa fare? Ampliamento INA (Ina web) Da INA al Comune: cosa fare? Prelevare i file di risposta contenenti le posizioni anagrafiche irregolari e dunque scartate da INA. Ad oggi elaborazione file ancora in corso Interpretare e risolvere le situazioni di errore e/o anomalia evidenziate da INA 09.2012 09.2012 17 TORINO

DATA NASCITA - DENOMINAZIONE STATO ESTERO - COD. ISO3166 Scarti SAIA più comuni CONGRUITA’ DATA NASCITA - DENOMINAZIONE STATO ESTERO - COD. ISO3166 CARATTERI NON AMMESSI Parentesi - Punteggiatura - Simboli SOLUZIONE Servizio Stesei per i Comuni della Regione Emilia Romagna www.anusca.it - Logo STESEI – Area Riservata 09.2012 TORINO

SITO: http://sistat.istat.it/sistat (con date di decorrenza) Scarti SAIA più comuni CONGRUITA’ DATA NASCITA - DENOMINAZIONE COMUNE DI NASCITA - PROVINCIA - COD. ISTAT SOLUZIONE SITO: http://sistat.istat.it/sistat (con date di decorrenza) SITO: www.anusca.it – Logo STESEI - Area Riservata REITERAZIONE SCARTO ANCHE CON DATI CORRETTI STORICO SAIA ERRRATO! SEGNALARE NOME COMUNE A HELP DESK STESEI 09.2012 TORINO

CONGRUITA’ TRA DATI SU GENERALITA’ TRASMESSI E Scarti INA più comuni CONGRUITA’ TRA DATI SU GENERALITA’ TRASMESSI E DATI GENERALITA’ PRESENTI IN INA SOLUZIONE Verifica dato presente in INA ed in AE Individuare se il dato corretto è in INA o in Anagrafe Se è corretto in INA, correggere in Anagrafe e reinviare la posizione anagrafica come popolamento INA Se è corretto in Anagrafe richiedere al CNSD una rettifica dati con i moduli previsti e, ricevuta conferma di avvenuta rettifica, reinviare la posizione anagrafica come popolamento INA 09.2012 TORINO

SOGGETTO PER INA RESIDENTE Scarti INA più comuni SOGGETTO PER INA RESIDENTE IN ALTRO COMUNE SOLUZIONE Verificare in Anagrafe l’effettiva residenza del soggetto Se non è più residente non si fa più nulla Se invece è residente inoltrare l’evento di «Immigrazione» o di «Iscrizione per altri motivi» (anche utilizzando SAIA WEB). Attenzione all’ultima Data di Decorrenza in INA Non è più necessario reinviare il popolamento della posizione 09.2012 TORINO

SOGGETTO PRESENTE IN INA MA NELLO STATO DI CANCELLATO Scarti INA più comuni SOGGETTO PRESENTE IN INA MA NELLO STATO DI CANCELLATO SOLUZIONE Verificare in Anagrafe l’effettiva residenza del soggetto Se è emigrato, non è più necessario inviare nulla Se invece è residente inoltrare l’evento di «Iscrizione per altri motivi» (anche utilizzando SAIA WEB) con data di decorrenza successiva all’ultima Data di Decorrenza presente in INA Non è più necessario reinviare il popolamento della posizione 09.2012 TORINO

Registrazione Iscrizione Chiusura Accertamento RESIDENZA IN TEMPO REALE Immigrazione da altro Comune Comune di Iscrizione 2 gg 24h 5 gg Accertamento 1 2 3 4 5 6 1 Richiesta Iscrizione 2 Registrazione Iscrizione 3 Invio evento 29 (per aggiornamento e notifica) + APR4 4 Ricezione APR4 5 Chiusura Accertamento Se OK: invio evento 2 (se cancellato) o 4 (se irreperibile) Se KO: invio evento 30 (aggiornamento e notifica) 6 09.2012 TORINO

Ricezione notifica di cancellazione dal Comune di iscrizione RESIDENZA IN TEMPO REALE Immigrazione da altro Comune Comune di Cancellazione 5 gg 1 2 3 4 5 1 Ricezione APR4 2 Invio APR4 3 Invio evento 6 4 Ricezione notifica di cancellazione dal Comune di iscrizione Ripristino posizione anagrafica: Invio evento 31 5 09.2012 TORINO

Immigrazione da altro Comune Notifica RESIDENZA IN TEMPO REALE Immigrazione da altro Comune Notifica La NOTIFICA da Comune di iscrizione a Comune di Cancellazione Avviene all’indirizzo di posta elettronica del Responsabile INA SAIA Verificare validità indirizzo posta elettronica sul sito della DCSD 1 Accedere al sito www.servizidemografici.interno.it 2 Entrare nell’area privata (es. Username: RM091CO) 3 Selezionare sezione “Ricerca Responsabili INA SAIA” 09.2012 TORINO

Immigrazione Dall’estero Rimpatrio da AIRE RESIDENZA IN TEMPO REALE Immigrazione Dall’estero Rimpatrio da AIRE 2 gg 24h Accertamento 1 2 3 4 1 Richiesta Iscrizione 2 Registrazione Iscrizione 3 Invio evento 3 (Immigrazione da estero) Se OK: finito! Se KO: invio annullamento evento 3 4 Nota: dopo 45 gg da 3 SAIA scarta l’evento di annullamento Il CNSD sta provvedendo a risolvere l’anomalia 09.2012 TORINO

Registrazione Iscrizione RESIDENZA IN TEMPO REALE Rimpatrio AIRE in altro Comune Accertamento 2 gg 24h 1 2 3 4 5 6 1 Richiesta Iscrizione 2 Registrazione Iscrizione 3 Invio evento 3 + APR4 al Comune di provenienza Ricezione APR4 5 Invio variazione 2 4 6 KO: Annullamento evento 3 09.2012 TORINO

Immigrazione da altro Comune Comune di Iscrizione EVOLUZIONE RESIDENZA IN TEMPO REALE Immigrazione da altro Comune Comune di Iscrizione 2 gg 24h 5 gg Accertamento 1 2 3 4 5 6 1 Richiesta Iscrizione 2 Registrazione Iscrizione 3 Invio APR4 via SAIA 4 Ricezione APR4 cancellazione 5 Chiusura Accertamento Se OK: invio evento 2 (se cancellato) o 4 (se irreperibile) Se KO: invio evento 30 (aggiornamento e notifica) 6 09.2012 09.2012 28 TORINO

Immigrazione da altro Comune Comune di Cancellazione EVOLUZIONE RESIDENZA IN TEMPO REALE Immigrazione da altro Comune Comune di Cancellazione 5 gg 1 2 3 4 5 1 Ricezione APR4 (pdf o Xml) 2 Invio APR4 (Pdf o Xml) 3 Invio evento 6 4 Ricezione notifica di cancellazione dal Comune di iscrizione Ripristino posizione anagrafica: Invio evento 31 5 09.2012 09.2012 29 TORINO

LA CONVENZIONE EMILIA ROMAGNA SUPORTO HELP DESK Tel. 011/3283033 GRATUITO Uso questo supporto quando: Non capisco “questa” anomalia Non so come risolvere “questo” scarto Non so come comportarmi in “questa” situazione Non mi ricordo più come si fa Non so come si fa 09.2012 TORINO

IL SUPPORTO ANUSCA / STESEI A PAGAMENTO CONVENZIONI ANUSCA Convenzione INA SAIA 1: cosa prevede SUPPORTO ALLE ATTIVITA’ DI NOTIFICA Un Numero telefonico riservato da contattare Un monte ore da utilizzare a consumo per assistenza Personale competente a supporto attività INA SAIA 09.2012 TORINO

IL SUPPORTO ANUSCA / STESEI A PAGAMENTO CONVENZIONI ANUSCA Convenzione INA SAIA 1: quando usarla Per richiedere sessioni di formazione a distanza Per informazioni su nuove disposizioni emanate Per interpretare le criticità e risolvere massive situazioni di errore e/o anomalia 09.2012 TORINO

GESTIONE POPOLAMENTO STRAORDINARIO INA IL SUPPORTO ANUSCA / STESEI A PAGAMENTO CONVENZIONI ANUSCA Convenzione INA SAIA 2 : cosa prevede GESTIONE POPOLAMENTO STRAORDINARIO INA Strumenti informatici specifici Un monte ore da utilizzare a consumo per effettuare il processo di gestione del popolamento con personale specializzato dell’Help Desk STESEI Una certificazione sulla regolarità dell’attività effettuata 09.2012 TORINO

IL SUPPORTO ANUSCA / STESEI A PAGAMENTO CONVENZIONI ANUSCA Convenzione INA SAIA 2: quando usarla Ci mancano le persone per gestire il popolamento Preferisco tenere separata l’attività di popolamento da quella di notifica Desidero evitare di formare risorse interne per attività straordinarie 09.2012 TORINO

Su richiesta (011,3473620 e stesei@stesei.it) è disponibile una DEMO IL SUPPORTO ANUSCA / STESEI A PAGAMENTO CONVENZIONI ANUSCA NOTIFICATORE K706A Il Notificatore K706A Vi mette nelle migliori condizioni per comunicare con INASAIA e per gestire la Vostra Circolarità Anagrafica. Dotato di una serie di funzioni di supporto, il Notificatore K706A si interfaccia con tutti i gestionali di Anagrafe - quindi anche con il Vostro - viene puntualmente manutenuto ed i Vs operatori vengono formati ed assistiti da competenti tecnici. Su richiesta (011,3473620 e stesei@stesei.it) è disponibile una DEMO 09.2012 TORINO