C.Roda Universita` e INFN Pisa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comunicazioni  ATLAS Week in Sibius Romania: Giugno  Possibilita` di nominare per un Outstanding Achievement Awards – riconoscimento di attivita`
Advertisements

WG-SLHC Dove siamo, …. dove e come andiamo? Spunti per una discussione M. de Palma Roma, CSN1 16 Maggio 2006.
Comunicazioni Nomination spokepersons – Dave e` disponibile ad essere nuovamente candidato – vogliamo candidarlo, aspettare ? Altre votazioni al prossimo.
Riunione ATLAS Napoli 20 Ottobre 2014 Info dalla CSN1 di Catania e ATLAS Week Shift e OTP Spazi al CERN e Napoli.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Progetti EU  Workshops  Sblocchi SJ/Storni  Sblocco.
Riunione CSN1, Roma, Novembre 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1 F. Bedeschi Roma, Novembre 2013 Note introduttive e comunicazioni.
Varie Qualificazioni Congratulazioni a Simone che ha completato la qualificazione ! Anche la qualificazione di Mauro sarebbe arrivata ad un anno ma poiche`
Introduzione al Workshop di Fisica ATLAS Italia M. Cobal, S. Giagu Università di Udine e INFN, Università di Roma I e INFN Napoli, Maggio 2011.
Comunicazioni ATLAS Italia Bologna 6/5/2010 Similfellow – 2010 II Conferenze (SIF e IFAE) Telefoni CERN CSN1 (Torino e riunione referee) Info Sestri Levante.
Piano finanziario 2010 e incontro con i referee 6/17/20091L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
Riunione CSN1, Roma, Dicembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Avanzi 2012  Premiale LHC  Stato premio Conversi  Stato assegnazioni.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
OR9: Realizzazione e trasformazione di servizi applicativi Infomobilità e Videosorveglianza Fabrizio Lanari Daniela Vasari OCP CTS, 09/10/2015.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Consuntivi 2012  Premiali  PRIN/FIRB  Sblocchi SJ  Progetti.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
Dotazioni Gruppo 1 Milano, 11 luglio 2017
RD_FA kick-off workshop
Valutazione proposte di corsi di formazione S. Arezzini, L
Nuova sigla RD_FC (?).
Indagine preliminare similfellow
C.Roda Universita` e INFN Pisa
ATLAS group meeting Riunione di gruppo 12 Aprile 2013 C.Roda.
La Formazione nell’I.N.F.N
In giro per l’Italia.
Elezione Responsabile Nazionale ATLAS
C.Roda Universita` e INFN Pisa
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Incontro sulla fisica con ioni pesanti
Le Masterclass nell’INFN
Riunione giugno Roma 18/3/2013.
C.Roda Universita` e INFN Pisa
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Muon systems E. Pasqualucci.
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Giovanni Batignani, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Commissione Calcolo e Reti
Walter Bonivento, Silvia Dalla Torre, Clara Troncon
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
TAVOLA ROTONDA introduzione
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
Esperimento NTA-SL-LILIA
FCCee/CepC/(ILC): possibili contributi INFN al rivelatore
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Gennaio 2015 Comunicazioni
Riunione CSN1 Sommario F. Bedeschi, Roma, Dicembre 2014 Comunicazioni
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Riunione SICR 31/5/2017 E. P..
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
In giro per l’Italia.
Riunione di ATLAS Italia - BO
L. Rossi – CERN – ATLAS Italia
ATLAS Italia Milano 17/11/2009 L. Rossi
RD_FA / Pisa Preventivi 2018
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
Nuovo regolamento INFN
1 SB (o SBC) Sigla …….. nome Chair Vice-Chair Segretario …
Resoconto CD 19/12/ Comunicazioni
NA62: Possibile nuovo esperimento
Riunione del 24 Nov 05 1) M. dP: Introduzione e notizie sulla road-map dalla CSN1 (10 min) 2) A. Messineo: Stato dell' arte dell' R&D sui rilevatori.
Resoconto CD 25/9/ Comunicazioni
CSN aprile Comunicazioni
La piattaforma INDIRE e i documenti per l’anno di prova
RD_FA / Pisa Preventivi 2020
What NEXT TTA IntroduzionE
Transcript della presentazione:

C.Roda Universita` e INFN Pisa Varie Presentazione in sezione preventivi: 28 Giugno Presentazione unica per ATLAS o due presentazione FTK+ATLAS ? Lavoro tecnici per TileCal, organizzazione rivista perche` si preferisce avere due tecnici per volta al CERN. Sembra che non ci siano problemi per l’organizzazione TileCal. Tecnici coinvolti: Fabio Gherarducci, Antonio Orsini, Filippo Mariani, Sergio Tolaini. Contributo PC: paghiamo 650 euro di contributo per 31 computer. Controllate qui: https://sweb.pi.infn.it/cgi-bin/StampaListaComputerPerGruppo.pl quali PC sono a vostro nome. Riunione di gruppo – 21 Maggio 2013 C.Roda Universita` e INFN Pisa

ECFA – dal mail di L.Rossi in preparazione del workshop ECFA del prossimo 1-3 Ottobre a Aix-les-Bains dedicato a Upgrade di Fase2, lo steering committee di questo workshop ha definito una serie di "preparatory groups" il cui mandato e' quello di preparare le relative sessioni plenarie. I gruppi sono: - Physics goals, theoretical developments and performance reach - Tracking devices and associated electronics and readout - Calorimetry and associated electronics and readout - Muon systems and associated electronics and readout - Trigger/DAQ/Offline/Computing - Electronics and read-out systems - Long Shutdown constraints and radiation and activation effects - Accelerator and Experiment interface La composizione dei preparatory group e' stata presentata da Phil Allport alla ultima Upgrade week: https://indico.cern.ch/getFile.py/access?contribId=29&sessionId=33&resId=1&materialId=slides&confId=233533 Ogni chair di questi preparatory group puo' invitare altre persone alle discussioni, quindi si puo' interagire con questi gruppi tramite il chair. Un membro della nostra comunita', affiancato da un membro di CMS, avra' la responsabilita' di seguire il lavoro di ciascuno dei preparatory groups (con l'eccezione degli ultimi due dove e' opportuno - ma non necessario - avere qualcuno) in modo da comprendere la situazione internazionale e definire di conseguenza gli argomenti di R&D piu' promettenti per ATLAS e CMS in Italia. Questa processo portera' alla partecipazione attiva al workshop di Aix-les-Bains e alla organizzazione di un workshop nazionale da tenersi all'inizio di Novembre  (i dettagli saranno definiti alla prossima CSN1)  dedicato alla definizione degli R&D comuni per Fase2 finanziabili dalla CSN1 o dalla CSN5. Con questo messaggio sollecito la nomina di candidati (dopo consultazione delle comunita' o dei gruppi che coordinate) per ciascuna di queste attivita' entro una settimana. Vorrei proporre A.Annovi come gruppo di Pisa Riunione di gruppo – 21 Maggio 2013 C.Roda Universita` e INFN Pisa

C.Roda Universita` e INFN Pisa SimilFellow SimilFellow: e` uscito ieri il bando, 18 posizioni in totale. Scadenza 5.6.2013 Per ricercatori dipendenti o associati INFN < 40 anni Si puo` rinnovare ma per Alberto sarebbe al prox giro candidati ? Riunione di gruppo – 21 Maggio 2013 C.Roda Universita` e INFN Pisa