Workshop dei Gruppi di lavoro CCR LNF, 12 dicembre 2007

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La posta elettronica Ombretta Pinazza. INFN © Lo stato attuale Due problemi principali:  SPAM  lentezza dei collegamenti a lnxm.
Advertisements

Dael Maselli Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007.
Dael Maselli – INFN LNF CCR – 5 Ottobre Dael Maselli slide 2 CCR Google Apps Premier Edition  Nelle ultime settimane si è concretizzata.
Harmony Roberto Cecchini Commissione Calcolo e Reti 20 Ottobre 2005.
Gruppo Mailing CCR Settembre. Progetto di lavoro  Studio della centralizzazione del servizio di posta elettronica Situazione attuale Scenari.
Progetti 2007 gruppo MAIL Commissione Calcolo e Reti INFN O. Pinazza 12 dicembre 2006.
Centralizzazione del servizio di posta elettronica per l’INFN ─ INTEGRAZIONE ─ Ombretta Pinazza Per il Gruppo Mailing CCR, Marzo 2008.
CCR & formazione Silvia Arezzini Workshop CCR Rimini, 11 maggio 2007.
Gruppo Mailing: studio sulla posta centralizzata Workshop CCR LNGS, 9 giugno 2008.
Studio preliminare di IMAP e stato dei servizi di posta A cura del gruppo Mailing INFN CCR, 31 maggio 2007 Hanno contribuito a questo lavoro: Roberto Cecchini,
Aggiornamento sui contratti ed accordi quadro nazionali hw e sw G. Vita Finzi Workshop CCR, LNS, 30 maggio 2014.
Virtualizzazione nell’INFN Andrea Chierici 11 Dicembre 2008.
Implementazione di TRIP ai LNF Commissione Calcolo e Reti 31 maggio 2007 Massimo Pistoni.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, Roma, 5-7 Ottobre 2010.
Servizio di supporto tecnico nazionale hw e sw G. Vita Finzi RESOCONTO ATTIVITA’ CdC CNAF, 3 dicembre 2010.
Mag La Firma Digitale Sommaruga Andrea Guido Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lodi.
WORKSHOP CCR 2008 LNGS 10 – 13 giugno 2008 S. Parlati - Riunione CCR CNAF 3-4 marzo 2008.
Servizio di supporto tecnico nazionale hw e sw G. Vita Finzi ATTIVITA’ 2012 CdC CNAF, 12 dicembre 2011.
Dael Maselli Gruppo WebTools Workshop Gruppi CCR – 12 Dicembre 2007.
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
Aggiornamenti gruppo WINDOWS CCR Riunione 5-7 ottobre 2010 Gianluca Peco.
Piano di Formazione CCR per il 2016
Servizi delle reti a supporto dell’azienda
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Resoconto delle attività del Gruppo di Lavoro DR
Piani di sviluppo e consolidamento
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
PASSAGGIO DA TRIBUTO A CORRISPETTIVO
Report Working group Antivirus/antispam
Gruppo Mailing Aggiornamento al 15/3/2007.
l’organizzazione di IGI
Workshop CCR ' Maggio
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
Enrico M. V. Fasanelli CCR settembre 2016
Riccardo Veraldi - Riunione CCR
Cloud per HA nei Servizi
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
Introduzione alla sessione sull’analisi per gli esperimenti LHC
Report gruppo Security in CCR
INFN-GRID Dissemination Activities
Referaggio richieste di rete.
Un paio di slide sulla richiesta di finanziamento per “servizi di mail” Sezione di Pisa.
Stato Mailing INFN
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI
“Dalla progettazione alla valutazione”
Scenario mail in Ateneo
AUDITING DEI SISTEMI DI POSTA ELETTRONICA Prima fase: definizione della procedura, politiche di sicurezza Workshop maggio 2009 Ombretta Pinazza,
analizzatore di protocollo
Università degli Studi di Teramo Facoltà di Agraria
Organizzazione Aziendale
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
Antonio Mosca Public Sector Practice Manager
Il protocollo elettronico (e altri servizi informatici)
Dedicato alla corretta gestione della Posta Elettonica Certificata
[Nome progetto] Relazione finale
Collaboration, ovvero Rubrica Calendario Gestione attività
IL COMMERCIO ELETTRONICO (E-COMMERCE)
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E L’UTILIZZO DEL SERVIZIO DI POSTA ELETTRONICA DI ATENEO DELL’UNIVERSITA’ DI BARI Centro Servizi Informatici Università degli.
[Nome progetto] Relazione finale
Titolo presentazione Presentazione ai sindacati
Consigliare una strategia
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Trinacria Grid Virtual Laboratory
Transcript della presentazione:

Workshop dei Gruppi di lavoro CCR LNF, 12 dicembre 2007 Gruppo Mailing Workshop dei Gruppi di lavoro CCR LNF, 12 dicembre 2007

Attività - 2007 Studio della centralizzazione del servizio di posta elettronica Situazione attuale Soluzioni tecniche HW e SW Costi e benefici Partecipanti: Mirko Corosu, Fulvia Costa, Ombretta Pinazza, Alessandro Spanu, Riccardo Veraldi, Giulia Vita Finzi Risultati: Poster al Workshop Calcolo 2007, Rimini, 7-12 maggio Documento finale, dicembre 2007

Documento sulla centralizzazione Descrizione del sistema attuale Hardware, software Personale, helpdesk Autenticazione Sistemi commerciali e opensource Google apps Oracle OCS Linux+sendmail+cyrus Apple Altri Enti e Università UniNA, UniGE, UniBO, Cern, CMU, … Possibili scenari

Documento: punti principali Vantaggi e svantaggi del sistema centralizzato i servizi si liberano dal carico di lavoro legato al servizio di posta Ottimizzazione delle risorse hardware Implementazione di politiche di servizio, antispam e antivirus uniformi e più efficaci grande complessità introdotta in un servizio sempre più critico costi elevati per sistemi commerciali, necessità di personale specializzato e dedicato efficienza nella gestione del traffico locale e dell’allarmistica

Presupposti il livello di servizio fornito deve essere uguale o superiore a quello attuale il sistema deve essere integrato nell’infrastruttura di AAI l’erogazione del servizio centralizzato deve effettivamente liberare il personale dei servizi dal carico di lavoro legato alla posta elettronica (sistemistico e di helpdesk)

Soluzioni commerciali alcune offrono le caselle di posta e gli strumenti per l’amministrazione ed ospitano e gestiscono l’hardware in maniera trasparente per il cliente (costo circa 50 € per utente/anno, totale fra 250.000 e 500.000 €) altre gestiscono il sistema ospitato presso il cliente (costi simili alla soluzione precedente o non quantificabili a priori, ma comunque elevati)

Soluzione INFN Tecnicamente complessa, anche se non impossibile (altri l’hanno realizzata) Identificazione di uno o più siti dove preparare l’infrastruttura Progettazione di un sistema hardware complesso, ridondato e in alta affidabilità Istituzione di un servizio con personale specializzato per la gestione del servizio e l’helpdesk

Ulteriori sviluppi dell’indagine Sono state inserite correzioni e indicazioni raccolte all’interno del gruppo mailing Non sono al momento previsti ulteriori sviluppi Il documento è destinato alla Commissione Calcolo, che lo aveva commissionato, e che potrà trovarvi le indicazioni tecniche sulla realizzabilità del progetto di centralizzazione

Attività previste per il 2008 richieste di approfondimento della ricerca sulla centralizzazione da parte della CCR? studio di un meccanismo per garantire il corretto inoltro dei messaggi firmati: posta ‘certificata’ INFN si è riproposto il problema del “peccato originale”: inviando posta autenticata da un collegamento ad un provider in blacklist si può incappare nei filtri antispam

Problema SOPHOS v.4 Venerdì è scaduta la versione 4.7 di Sophos PM Tutti i messaggi di posta inviati alle 4 sedi sono risultati non analizzabili e assimilati a virus da PMX (“old virus definition”), quindi trattati secondo la policy implementata In alcuni casi i messaggi sono stati rigettati (con notifica al mittente) ma la policy di default era la quarantena Sophos ha avvisato della scadenza ma non era chiaro che il sistema si sarebbe bloccato in questo modo