Immunoterapia e clinical trial nella malattia di Alzheimer

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Screening. Il termine screening, è un anglicismo utilizzato in medicina, per indicare una strategia (protocollo) di indagini diagnostiche, utilizzate.
Advertisements

Immunoterapia con allergeni in età pediatrica
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA DIVISIONE DI CARDIOCHIRURGIA Direttore: Prof. Mario Viganò Vincenzo VIGNA.
Moderno approccio alla terapia dell’ipertensione arteriosa essenziale Prof. Francesco Angelico CCLB I Clinica Medica.
FONDAZIONE SANTA LUCIA ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO STUDIO SULL’EFFICACIA DEL TANGO ARGENTINO IN SOGGETTI CON MALATTIA DI PARKINSON.
Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
G. Damiani1, Maria Luisa Rega2, Caterina Galletti2, Carolina Marzuillo3, Walter Ricciardi1, Paolo Villari3, Corrado De Vito3 1 Istituto di Sanità Pubblica,
STUDIO CLINICO CONTROLLATO Studio clinico controllato: un gruppo di pazienti riceve il TRATTAMENTO SPERIMENTALE, un altro gruppo - il gruppo di “CONTROLLO”-
Medicina sociale … Prof. Giovanna Tassoni Istituto di Medicina legale – Università degli Studi di Macerata.
PROGETTO FORMAZIONE DOCENTI
Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO AI MALATI DI SLA E AI LORO FAMILIARI”
Piattaforma per industrie stampaggio
EXPRESSION IV OVAR Sondaggio pan-europeo tra le pazienti affetti da tumore alle ovaie, alle tube di Falloppio e al peritoneo via internet o in forma cartacea.
Analisi dei sintomi non motori in pazienti con Paralisi Sopranucleare Progressiva. P. Grassini, M. Torti, L. Vacca, F. G. Radicati, S. Pinnola, M. Casali,
Medicina di Genere Che cosa è?
III Congresso Triveneto Presidente: Prof. Enzo Raise
RISPOSTA VIROLOGICA NEI CAMBI DI TERAPIA IN PAZIENTI COINFETTI CON HCV CON HIV-RNA NON RILEVABILE NEI QUALI SI PASSA AD UNA TERAPIA CHE INCLUDE RAL A PARTIRE.
“EMERGENZE MEDICO - CHIRURGICHE Coordinatore: Prof. Mario DAURI
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DIDATTICO
Appropriatezza: Adeguatezza delle misure messe in pratica per trattare una malattia. È il risultato della convergenza di diversi aspetti: 1) quelli.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”
LISTE ATTESA CHIRURGICHE
AUDIT CLINICO SU UN PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO (PDT) SULLA BPCO RIACUTIZZATA IN PAZIENTI GERIATRICI RICOVERATI IN OSPEDALE Mastroianni F., Amodio.
EFFICACIA E TOLLERABILITA’ DEL TOPIRAMATO
SYRMA-3D MEETING 17 FEBBRAIO 2017.
Frequenza di fallimento della terapia di prima linea basata su INI vs
LA VISITA MEDICA Polo Didattico Formativo
Evento moltiplicatore PRESENTAZIONE PROGETTO
Centro di Ricerca in Medicina Sperimentale
Confronto fra metodiche di perfusione
MITO 9 Dott.ssa Giorgia Mangili Dott.ssa Alice Bergamini
Sindrome da Vescica Iperattiva
(in collaborazione con IGO)
Marco Nalin – ABILITY: Un piattaforma per la riabilitazione cognitiva, motoria e comportamentale di pazienti affetti da demenza.
SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN NEFROLOGIA
Umberto Basso, IOV PADOVA
PI: Maurizio Bertuccelli, Orazio Caffo, Azzurra Farnesi
risultati preliminari dello studio FrOst.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA U. O
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE TITOLO: LEA - spesa sanitaria - PNE
Marzo 2017.
SCOMPENSO CARDIACO 26/05/2018.
XALIA: studio prospettico osservazionale
CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI diagnostici screening
NUOVO ACN G.U. GIUGNO 2018.
Metodologia della Ricerca Scelta del Disegno di Ricerca
Le Cefalee: approccio e gestione in Medicina Generale
TAKE HOME MESSAGE.
MORTALITA’ PER SCLEROSI MULTIPLA NELLA Obiettivo dello studio
Paziente di sesso femminile 70 anni razza caucasica.
Razionale del corso e obiettivi
Nab-paclitaxel nella paziente anziana con tumore metastatico della mammella: l’esperienza della Breast Unit degli Spedali Civili di Brescia R. Pedersini,
Rete Locale Cure Palliative: Gestione Infermieristica
Studi di fase I in Italia: overview
Manuale di Oncologia Medica
Tumori della Testa e del Collo
I master e i corsi di perfezionamento
Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
ENCEFALITI LIMBICHE Silvia Casagrande VIAREGGIO 5-7 APRILE 2019
EFFICACIA E SICUREZZA DI ALEMTUZUMAB, ANALISI DESCRITTIVA “REAL LIFE” MONOCENTRICA DI UNA COORTE DI PAZIENTI AFFETTI DA SCLEROSI MULTIPLA RECIDIVANTE-REMITTENTE.
III Meeting delle Neuroscienze Toscane
I pazienti consultano di solito il medico con l’intento di attenuare sintomi di malattia o di risolvere problemi connessi con il loro stato di salute.
Rarità Numero 9| 2018.
Valutazione della qualità e sicurezza dell'assistenza:
La valutazione del profilo di rischio individuale
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
“ADHD e Comorbidità: la casistica dell’ IRCCS Oasi Maria S.S.”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO Utilizzo.
Transcript della presentazione:

Immunoterapia e clinical trial nella malattia di Alzheimer Ilenia Mazzù1, Fulvia Di Iulio1, Silvia Zabberoni1, Simona Di Santo1, Francesco Barban1, Sonia Bonnì1, Carlo Caltagirone1,2, Luca Cravello1 1IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma 2Università “Tor Vergata”, Roma Introduzione Data l'importanza della proteina amiloide nella patogenesi della malattia di Alzheimer(MA), il peptide Aβ rappresenta un possibile bersaglio per lo sviluppo di diverse strategie terapeutiche, in particolare per l’immunoterapia, che agirebbe aumentandone la clearance e prevenendone l'aggregazione. L’immunoterapia è considerata una terapia di frontiera per la MA e sono attualmente in corso diversi studi clinici per valutare la tollerabilità, la sicurezza e l’efficacia dei diversi vaccini. Obiettivi Analizzare gli aspetti critici dell’arruolamento di pazienti con MA in trial clinici basati sull’immunoterapia. Metodi Abbiamo preso in considerazione pazienti con MA da lieve a moderata, selezionati per la randomizzazione in trial clinici finalizzati allo studio del profilo di sicurezza, tollerabilità ed efficacia di alcuni vaccini. Per tutti i pazienti sono stati riconsiderati i criteri diagnostici per MA, le condizioni mediche pre-esistenti, la comorbidità, le terapie concomitanti e le immagini di risonanza magnetica (RM) cerebrale. Risultati Dei 43 pazienti selezionati alla visita di screening, 4 non sono stati inclusi a causa di patologie internistiche, 4 non hanno potuto eseguire gli esami strumentali, per 2 pazienti è stata rivista la diagnosi di MA, in 4 pazienti sono emerse microemorragie alla RM cerebrale, 2 pazienti hanno revocato il consenso informato. Dopo le procedure di screening, 27 pazienti sono stati inclusi nei trial. Durante la fase di studio 2 pazienti sono stati considerati drop-out: 1 paziente ha presentato eventi avversi non compatibili con la prosecuzione degli studi (nuove microemorragie), 1 paziente ha revocato il consenso informato dopo sei mesi. Un paziente, inoltre, non ha potuto essere inserito nell’estensione dello studio dopo il completamento del trial a causa di frattura accidentale di femore. Tutti gli altri pazienti (n=24) hanno proseguito nei trial clinici e nessuno di loro ha presentato eventi avversi correlati alle procedure dello studio (figura 1). Figura 1 Principali cause di esclusione dei pazienti dai trial Ongoing 56% Patologie internistiche 9% Esami strumentali Diversa diagnosi 5% Microemorragie 12% Revoca consenso 7% Frattura di femore 2% Conclusioni Diverse sono le azioni da intraprendere per ottimizare l’aderenza ed il mantenimento dei pazienti nei trial clinici che riguardano l’immunoterapia nella MA. La selezione attenta dei pazienti rimane un prerequisito basilare per restringere gli eventi avversi relati agli studi e per la corretta prosecuzione dei trial clinici.