“Siamo stanchi di diventare giovani seri,

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ecco come è OGGI….
Advertisements

Dott.ssa Santa Sicali Psicologa – Psicoterapeuta Membro della Commissione Nazionale CRI del Servizio Psicosociale La sfida della prevenzione.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 3 febbraio 2016 in Piazza San Pietro Misericordia e Giustizia Papa Francesco Udienza.
GENITORI CONSAPEVOLI NAVIGAZIONE RESPONSABILE Dott. Rinaldi Livio Psicologo – Psicoterapeuta Via del Ponte, Darfo Boario T. (BS)
“Noi, in quanto individui, siamo tenuti a fare qualcosa, anche se
Il pronome ci.
ECCO IL SALVATORE DEL MONDO !
Fai il riassunto completando le frasi. LA STREGA DEL FIUME (di Beatrice Garau) C’erano una volta un bambino e una bambina che giocavano vicino.
Né impaurito, né temerario. Semplicemente…al sicuro
Quanto ci manchi Mary Poppins!
Dopo il diario di salute…
“Perché non scrivere qualcosa per il giorno dopo la cerimonia?”
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
A MESSA: GRAZIE E BUON APPETITO!!!
Freud e la psicoanalisi
Male a Scuola Aspetti psicologici Dott. Matteo Albertinelli
XXxi DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
Ti aspetto Automatico e musicale Durata: circa 8 min.
Con gli occhi dei bambini
UGUALI MA DIVERSI WOW young Componenti del Gruppo: Giribuola Alessio
PER FAVORE,TOCCAMI SE IO SONO IL TUO NEONATO, PER FAVORE TOCCAMI...
Sessualità e felicità.
E adesso ... ascoltami!.
La Biblioteca Com’è fatta una Biblioteca?
DIO - INDICE 2. DIO C’È? 3. DIO: SCHEMA A FRECCE
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Messaggi per il Santo Padre,
LA PROSPETTIVA FREUDIANA: PULSIONI, CONFLITTI E DIFESE
3° Lezione L’adolescenza
Avanzamento automatico
Edouard Claparede
S U L L A C R O C E P E R V O L A R E ! B E L L A N O T I Z I A
In principio era il Verbo e il Verbo era presso Dio
“Giocare a crescere” gli allenatori come educatori in adolescenza
Voglio tornare a sperare
"Un giorno, apparve un piccolo buco in un bozzolo; un uomo che passava per caso, si mise a guardare la farfalla che per varie ore, si sforzava per uscire.
UNO SCONOSCIUTO IN CASA
CHIAMARLO AMORE NON SI PUO’
Lacrime di donna Cliccare qui.
Voglio tornare a sperare
Violenza.
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
I fiori di R O B Autore: CMR Musica: Ande, Zamfir, flauto.
Un bambino pensando una preghiera,
A SCUOLA CON LA PROTEZIONE CIVILE
SAN GUGLIELMO IN IRPINIA 1.
LA SINDONE: PROVOCAZIONE ALL’INTELLIGENZA E MESSAGGIO UNIVERSALE
Dilemma....
1) Il sogno. TUTTI SU PER TERRA! CampAnAc & modulo responsabili 7, 8, 9 settembre 2018.
Camera minorile di Padova Centro San Gaetano 19 dicembre 2009
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
Lacrime di donna Cliccare qui.
xXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO B
45 Lezioni di Vita Norvegia – Šiaurės pašvaistė Music: snowdream
«Io non ho alle mie spalle nessuna autorevolezza, se non quella che mi proviene paradossalmente dal non averla o dal non averla voluta; dall' essermi.
LA VITA CI INSEGNA.
Ma le madri sono così per costituzione o frequentano dei corsi appositi per poterci crescere e farci diventare gli adulti di domani? Ecco un'analisi di.
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
CHIARA Gori- genitore e referente aifa milanosud
Dopo il diario di salute…
Dilemma....
Tra poco, Lei entrera’ in un mondo magico...
LA SS. TRINITÀ.
La valigia della vita.
Voglio tornare a sperare
La lezione della Farfalla
Fare ricerca mai così facile!
Voglio tornare a sperare
Per la nostra prima attivita’ di “Scuola fuori dalla scuola” ci siamo recati al convento francescano, accompagnati dalla professoressa Anna.
Transcript della presentazione:

“Siamo stanchi di diventare giovani seri, o contenti per forza, o criminali, o nevrotici: vogliamo ridere, essere innocenti, aspettare qualcosa dalla vita, chiedere, ignorare, Non vogliamo essere subito già così sicuri. Non vogliamo essere subito già così senza sogni”. Pier Paolo Pasolini  

“… mi è capitato di vedere un giovane adolescente e di pensare tra me: «E’molto strano, non dice quasi niente, ma sta seduto lì con quello stupido sogghigno sul viso» Non riuscivo a capire chi mi facesse venire in mente. La mattina dopo mentre mi facevo la barba, l’ho visto nello specchio, ecco perché mi era così familiare. Si supponeva che questo giovanotto fosse un adolescente, non si supponeva che fosse l’analista, non si supponeva che aveva qualcosa da insegnarmi. Si supponeva che io lo analizzassi. Ma di fatti reggeva uno specchio in cui io potei vedere la mia faccia, però non la riconobbi. “ W. Bion

Viaggio attraverso l’Adolescenza “Noi siamo infinito!” Viaggio attraverso l’Adolescenza A cura della Dott.ssa Ambra Proietti Psicologa clinica

L’adolescente è abitato più di tutti gli altri dalla mancanza : diviso dall’infanzia che sta per perdere e la vita adulta che gli sta di fronte come una terra sconosciuta…

rimaneggiamenti psichici che l’adolescente si troverà a compiere sono: Una modificazione del corpo con l’avvento dei caratteri sessuali secondari e un eccesso pulsionale

Lavoro di lutto della propria identità di bambino per assumere un’identità adulta “ Crescere è per natura un atto aggressivo” D. Winnicott

L’adesione ad un gruppo

Il gruppo E’: un’identificazione; una protezione tanto dagli adulti che da se stesso, ma soprattutto dalla propria sessualità; Un’esaltazione: potenza e forza della banda contrapposte alla debolezza del singolo individuo; Un ruolo sociale.

Quali sono le difese che l’adolescente può adottare?

l’intellettualizzazione cioè controllare a livello del pensiero i propri desideri e le proprie pulsioni.

la scissione l’adolescente può bruscamente passare da un estremo all’altro, da un’opinione all’altra o da un’ideale ad un altro.

la messa in atto di comportamenti devianti o pericolosi.

Grazie per l’attenzione!