La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CHIAMARLO AMORE NON SI PUO’

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CHIAMARLO AMORE NON SI PUO’"— Transcript della presentazione:

1 CHIAMARLO AMORE NON SI PUO’
Ic Padre Isaia Columbro Foglianise - Tocco Caudio - Castelpoto 6 dicembre 2017

2 LA FATA di Edoardo Bennato

3 La Fata – Chiamarlo amore non si può
C’è solo un fiore in quella stanza e tu ti muovi con pazienza la medicina è amara ma tu già lo sai che la berrà Se non si arrende tu lo tenti e scogli il nodo dei tuoi fianchi che quel vestito scopre già chi coglie il fiore impazzirà Farà per te qualunque cosa e tu sorella e madre e sposa e tu regina o fata, tu non puoi pretendere di più E forse è per vendetta e forse è per paura o solo per pazzia ma da sempre tu sei quella che paga di più se vuoi volare ti tirano giù e se comincia la caccia alle streghe la strega sei tu. E insegui i sogni da bambina e chiedi amore e sei sincera non fa magie, né trucchi, ma nessuno ormai ci crederà C’è chi tu urla che sei bella che sei una fata, sei una stella poi ti fa schiava, però no chiamarlo amore non si può C’è chi ti esalta, chi ti adula c’è chi ti espone anche in vetrina si dice amore, però no

4 Il libro: Chiamarlo amore non si può

5 identità di genere dalla diversità nasce l’uguaglianza e dall’uguaglianza nasce la diversità

6 La differenza di genere
M A S C H I F E N e La differenza di genere

7 La violenza Violenza di genere

8 Aspetto culturale delle famiglie e del sistema educativo

9 Il delitto d’onore la storia di Franca Viola

10 Il matrimonio combinato ed il matrimonio di facciata Natale in casa Cupiello

11 Rivoluzione Culturale

12 Il viaggio nella storia
Da Ipazia di Alessandra ai nostri giorni: la forza delle donne

13 Ipazia d’Alessandria una donna colta e coraggiosa

14 Le stregoneria, le streghe, l’Inquisizione, le Janare

15 Artemisia Gentileschi, prima femminista italiana

16 Lenor Pimentel Fonseca

17 Le donne nel Romanticismo manzoniano Giulia Beccaria e Lucia Mondella

18 Cristina di Belgioioso

19 Le suffragette e le donne della Bella Epoque . La Bella Otero

20 Margherita Huck Rita Levi Montalcini

21 “Diamo i numeri” Analisi critica dell’ultimo decennio

22 Stando ai dati raccolti
E oggi? Stando ai dati raccolti (ai quali dovranno aggiungersi i casi in cui non è ancora chiaro l’autore di omicidi di donne), sarebbero già 114 i casi di femminicidio in Italia dall’inizio del 2017

23 Qualche dato…

24 LE PAROLE SONO IMPORTANTI
Uxoricidio Omicidio Femminicidio

25 .Le forme di violenza molestie violenza psicologica stalking
violenza fisica femminicidio

26 2017: sono già 99 le vittime

27 SALLY… Sally cammina per la strada senza nemmeno guardare per terra Sally è una donna che non ha più voglia di fare la guerra Sally ha patito troppo Sally ha già visto che cosa ti può crollare addosso Sally è già stata punita per ogni sua distrazione, debolezza per ogni candida carezza tanto per non sentire l'amarezza Senti che fuori piove senti che bel rumore Sally cammina per la strada sicura senza pensare a niente ormai guarda la gente con aria indifferente sono lontani quei momenti quando uno sguardo provocava turbamenti quando la vita era più facile e si potevano mangiare anche le fragole perché la vita è un brivido che vola via è tutto un equilibrio sopra la follia sopra la follia Senti che fuori piove senti che bel rumore

28 Sally di Vasco Rossi


Scaricare ppt "CHIAMARLO AMORE NON SI PUO’"

Presentazioni simili


Annunci Google