Il Vicino Oriente Antico

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le antiche civiltà tra Tigri ed Eufrate
Advertisements

Egitto A.Pojer 1A.
Le civiltà della Mesopotamia
La scrittura.
Dal villaggio alla città
IL LAVORO DELLO STORICO
Architettura in Mesopotamia dalle origini alla cultura persiana
Hittiti, Assiri, Caldei nell’età del ferro.
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
“Le civiltà fluviali”.
Le Civiltà Del Vicino Oriente.
LA MESOPOTAMIA Ciao. Sono Samina e vivo in IRAQ, nell’antica terra prima dei SUMERI, e poi degli ASSIRI e dei BABILONESI. Questo territorio un tempo si.
Molto tempo fa la terra era abitata da un unico popolo e tutte le persone parlavano la stessa lingua. Tutte queste persone si incamminarono con le.
I Sumeri e gli Accadi 1.
Maestro Andrea I Babilonesi Le leggi scritte.
LA MESOPOTAMIA Ciao. Sono Samira e vivo in IRAQ, nell’antica terra prima dei SUMERI, e poi degli ASSIRI e dei BABILONESI. Questo territorio un tempo si.
I Babilonesi.
zona di importanza nevralgica
Le civiltà della Mesopotamia
Pentecoste La festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa.
Ricerca svolta da: Andrea Pezzoli
Il mondo antico Le prime civiltà.
I Regni mesopotamici e il popolo d’Israele
Muta radicalmente la struttura sociale
Pentecoste La festa del dono dello Spirito Santo alla Chiesa.
ALTRI POPOLI IN MESOPOTAMIA
Popoli della Mesopotamia
PROGRAMMAZIONE MODULARE
I SUMERI E LA MESOPOTAMIA
Paolucci, Signorini, La storia in tasca © Zanichelli editore 2011
Ripassiamo il MONDO ANTICO
La Mezzaluna fertile LA MESOPOTAMIA.
I BABILONESI LA PORTA DEGLI DEI.
Nel I millennio a.C. si affermarono 3 grandi civiltà:
Le antiche civiltà fluviali
Siria e Mesopotamia.
Sommario PERIODIZZAZIONE DELLA STORIA
GLI EBREI. Gli Ebrei ● Le origini del popolo ebraico Le origini del popolo ebraico ● Gli ebrei in egitto Gli ebrei in egitto ● La nascita della monarchia.
GLI ULTIMI IMPERI MESOPOTAMICI
LE PRIME FORMAZIONI STATALI
ARTE MESOPOTAMICA.
La CIVILTA’ MESOPOTAMICA
I babilonesi.
L’arte preistorica Ana Knežević.
Le antiche civiltà fluviali
La Mesopotamia e le civiltà dei fiumi
La terra di Canaan Stretta tra il Mar Mediterraneo e i monti, è circondata dai deserti, poco estesa, molto diversa dalle grandi pianure fluviali (Egitto,
Le terre intorno ai grandi fiumi sono quelle
Gerusalemme.
La bibbia: una fonte storica?
Ebrei Storia 1.
Ecumene. La storia e i luoghi dell’uomo – volume 1
Dal neolitico alla nascita delle civiltà mediterranee
Erodoto: Egitto dono del Nilo
Le civiltà mesopotamiche
S O L E N I T À D A E P I F A N La melodia di “Stella fulget hodie” ci immerge nelle melodie medievali cristiane. Monges de Sant Benet de Montserrat.
MAPPA CONCETTUALE Antico Egitto.
Le civiltà fluviali Corso di Storia 1° anno
La Mesopotamia MAPPE CONCETTUALI.
Il vicino oriente tra il XIV e il VII secolo a.C.
Arte mesopotamica Ana Knežević.
Arte mesopotamica 2 Ana Knežević.
LE GRANDI CIVILTA’ DELLA MESOPOTAMIA
L’arte mesopotamica – 539 a.C..
Le civiltà mesopotamiche
ROMA: LE ORIGINI Sulla fondazione di Roma abbiamo tre leggende
XXVIII Domenica del Tempo Ordinario
Modulo di Tecnologia dei Materiali Docente: Dr. Giorgio Pia.
Introduzione alla Storia
Transcript della presentazione:

Il Vicino Oriente Antico

La «terra tra i due fiumi» Dal gr. Mesopotamía, comp La «terra tra i due fiumi» Dal gr. Mesopotamía, comp. di meso- e potamós ‘fiume’

Civiltà del Vicino Oriente Antico (IV millennio – VI secolo a.C.): ALTOPIANO ANATOLICO (dalla II metà del II mill. a.C): - Ittiti PIANURA MESOPOTAMICA Sumeri (Ur e Uruk) Accadi Babilonesi Assiri Persiani CORSO DEL NILO (dal IV mill. a.C.): - Egizi Dal 1200 a.C. migrazione dei Popoli del mare agevolano: Fenici 12 tribù ebraiche

Il Vicino Oriente Antico: culla della civiltà urbana È proprio nella zona del vicino Oriente antico (oggi Medio Oriente), a partire dal 3500 a.C., che si formano le prime città: Uruk (sede del sovrano dei Sumeri) Akkad (Accadi) Ninive (capitale degli Assiri)

La Torre di Babele: Ziqqurat degli uomini Genesi 11,1-9 1 Tutta la terra aveva una sola lingua e le stesse parole. 2 Emigrando dall'oriente gli uomini capitarono in una pianura nel paese di Sennaar e vi si stabilirono. 3 Si dissero l'un l'altro: «Venite, facciamoci mattoni e cuociamoli al fuoco». Il mattone servì loro da pietra e il bitume da cemento. 4 Poi dissero: «Venite, costruiamoci una città e una torre, la cui cima tocchi il cielo e facciamoci un nome, per non disperderci su tutta la terra». 5 Ma il Signore scese a vedere la città e la torre che gli uomini stavano costruendo. 6 Il Signore disse: «Ecco, essi sono un solo popolo e hanno tutti una lingua sola; questo è l'inizio della loro opera e ora quanto avranno in progetto di fare non sarà loro impossibile.7 Scendiamo dunque e confondiamo la loro lingua, perché non comprendano più l'uno la lingua dell'altro». 8 Il Signore li disperse di là su tutta la terra ed essi cessarono di costruire la città. 9 Per questo la si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra e di là il Signore li disperse su tutta la terra.