Malattie del Legno della Vite

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sfogliandomi… Viaggio tra me e me alla scoperta dellaltro… A travel between me and myself discovering the other…
Advertisements

Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What dont you like to …?
Punto di partenza Reciprocal verbs are reflexives that express a shared or reciprocal action between two or more people or things. In English we often.
Richard Horton , Lancet 2005.
Architettura software La scelta architetturale: MVA (Model – View – Adapter/Control) The view is completely decoupled from the model such that view and.
BY: ERIC B. Italian Fashion Project. Italian And American clothing brands are different in many ways In this presentation, I am going to explore the similarities.
Go, tell it on the mountain
ESERCIZI SVOLTI DI GRAMMATICA INGLESE
UG40 Energy Saving & Twin Cool units Functioning and Adjustment
LA WEB RADIO: UN NUOVO MODO DI ESSERE IN ONDA.
A PEACEFUL BRIDGE BETWEEN THE CULTURES TROUGH OLYMPICS OLYMPIC CREED: the most significant thing in the olympic games is not to win but to take part OLYMPIC.
Pronomi personali di forma tonica
How can wineries in our region save water and energy? By: Leonardo.M.
Viruses.
Oggi è il quindici aprile LO SCOPO: Impariamo ad usare i pronomi tonici. FATE ADESSO: Study for 5 minutes.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
IMPIEGO DI TRICHODERMA CONTRO IL MAL DELL’ESCA DELLA VITE Franca Reggiori Isagro S.p.A. - Novara WORKSHOP ENOVITIS Gestione della chioma: Potatura e sanità.
“black measles”. Eziologia partecipazione di diversi microrganismi fungini la colonizzazione inizia dal punto di innesto, dalle ferite accidentali o.
Relazione a cura di Enrico Perdon. Plasmopara viticola Originaria dell’America, la Peronospora della vite fu osservata in Europa già dalla seconda metà.
Laboratorio n° 4: Inoculo di Patogeni fogliari. Indice della lezione Sezione teorica 1.1. Importanza delle malattie fungine fogliari 1.2. Seconda fase.
Il mal dell’esca della vite Cenni storici e generalità diffusione attuale etimologia in Latino “esca” = cibo, alimento Antica Grecia: “eskè” o “eskara”
Istituzioni e disoccupazione I modelli di Blanchard e Nickell et al.
TICCHIOLATURA DEL MELO Venturia inaequalis
Silvia Minardi, Pavia 14 December maps and directions hours.
Meduse Origini e ciclo vitale. Apparizione di tessuti I tessuti appaiono quando appaiono i celenterati, appare soprattutto il tessuto nervoso: funzione:
Coordinamento malattie infettive e vaccinazioni ottobre 2003 La vaccinazione contro l’influenza non deve essere associata in alcun modo con la SARS.
Organizzazione e Formazione per l’arresto cardiaco in ospedale Overview Epidemiologia dell’ arresto intraospedaliero Criticita’ organizzative Applicazioni.
PANNON GÉP PANNON GÉP KFT Production of agricoltural tools and equipments since Our company is distinguished for the use of high quality material.
Gestire lo stress nel lavoro di cura Consigli e suggerimenti per assistenti familiari Sarah Edwards October 2016 This project has been funded with support.
Riflessione diffusa La maggior parte degli oggetti hanno superfici scabre (per i più piccoli possiamo utilizzare in prima approssimazione, anche se non.
DALLA TABELLA DELLE OSSERVAZIONI ALLA TABELLA DELLE FREQUENZE
Applicazione di Trichoderma spp
Oggi è giovedì il dodici settembre 2013
Quiz di Natale.
“Costi di salvataggio e parametri di valutazione” Guglielmo Camera
WRITING – EXERCISE TYPES
I funghi Il regno dei funghi comprende esseri unicellulari e pluricellulari. Oltre ai funghi, il regno comprende anche le muffe e i lieviti. Come le.
APA INTRODUCTION Scopo: presentare il problema studiato e descrivere la strategia di ricerca utilizzata. L’introduzione tipicamente inizia con la formulazione/statement.
Flavescenza Dorata Formazione sulla FD
La malattia dello stare in piedi
Comenius Project “Salt of the Earth” Class 5 B - Italy.
Malattie del legno della vite Strategia globale contro le GTDs (Esca e altre) Questo progetto è finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma.
Vocabolario: Le ferite
Leucemia.
9. THE CONTROL OF THE TAX PAYER DECLARATION
Drafts H2020.
Malattie del Legno della Vite
AusTel by taha.a.
TELEFONO CELLULLARE E SACRA BIBBIA CELLULAR PHONE AND HOLY BIBLE
The conditional tense in Italian
Patologie della vite.
STATI GENERALI DELLA MOBILITA’ URBANA SALUTE E MOBILITA’ ATTIVA
Capitolo 12 Il Futuro Semplice.
Crudelia e Lars    Crudelia: il mondo intero, tenebra e chiarore, forma e contenuto, caos e ordine, gioia e dolore. Il trionfo, il raggiungimento di tutto.
La Grammatica Italiana Avanti! p
IL TRAPIANTO POLMONARE
L’ OCCHIO DI AABIR.
Sovrastima delle proprie abilità
People’s appearance changes
Progettazione concettuale
Pillola di Buona Pratica
Cosa sono i microbi?.
La macchia nera (Bruno Ferrero)
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
BOTRITE DELLA VITE Botrytis cinerea Ascomiceti
Cicalina della Flavescenza Dorata
Avversità della vite Peronospora, Oidio, Botrite. Flavescenza dorata. Malattie del legno: mal dell'esca, eutipiosi, escoriosi. Marciume nero. Marciume.
ROGNA DELL’OLIVO Pseudomonas savastanoi (Smith)
Oidio del melo.
Transcript della presentazione:

Malattie del Legno della Vite Cosa sono? Le MLV sono un gruppo di malattie fungine che attacca il legno delle piante, portando a sintomi sia sulle foglie che sui grappoli e a volte addirittura alla morte della pianta

Malattie del Legno della Vite Perchè sono importanti? Le MLV causano enormi problema economici (1,5 Miliardi annuali per ripiantare le piante infette) portando a una diminuzione di produzione (1 miliardo di Euro in Francia per anno) sia qualitativa che quantitativa Cost extimated in order to re-plant the vines that get infected every year. While the economic loss of a billion Euros in France is due to the production decrease in both quality and quantity. The same goes for California (0,25 billion Dollars) and For Australia (8,3 billion dollars).

Malattie del Legno della Vite Perchè sono importanti? Vigneto: Perdita di produzione, morte della pianta e costi di reimpianto Cantina: Danni quali-quantitativi a livello enologico (diminuzione zuccherina ed innalzamento del pH) In Addition to a smaller production also the quality of the grapes is reduced. Very important is the fact that the pH is higher. It is advisable not to use the grapes that come from an infected plant

Crescita stentata e clorosi fogliare Malattie del Legno della Vite Quali sono? Botryosphaeria Eutipiosi Mal dell’Esca Clorosi sulle foglie Crescita stentata e clorosi fogliare Tigratura fogliare

Malattie del Legno della Vite Perché è difficile risolvere il problema? Malattia ordinaria (Peronospora) Pianta Managing regular diseases (like downy or powdery Mildew) is easier because the interaction between plant, pathogen and the environment is predictabe Patogeno#1 Ambiente

Malattie del Legno della Vite Perché è difficile risolvere il problema? MLV (Mal dell’Esca) Pianta Patogeno#3 While when you have 2 or more pathogens that cause a disease is difficult to predict the interaction of each pathogen patogeno #2 Ambiente Patogeno #1

Malattie del Legno della Vite Perché è difficile risolvere il problema? An experiment made by Vincenzo Mondello showed that in two years only the 12% of the infected plant in a vineyard showed symptoms in both years. I sintomi non appaiono tutti gli anni sulla stessa pianta

Malattie del Legno della Vite Perché è difficile risolvere il problema? La diffusione delle MLV è strettamente correlata alla gestione del vigneto, potatura in primis

Malattie del Legno della Vite Perché è difficile risolvere il problema? Al momento NON esiste una cura No efficient strategies to control them after sodium arsenite use prohibition

Malattie del Legno della Vite Ciclo vitale del patogeno Il ciclo vitale e l’epidemiologia dei funghi responsabili delle MLV sono simili tra loro (Berstch et al., 2013). Le MLV sono malattie latenti e impiegano diversi anni per manifestarsi. Per questo motivo sono molto difficili da controllare.

Malattie del Legno della Vite Ciclo vitale del patogeno Inverno Inoculo pronto Ferite da potatura Disperso dalla pioggia Autunno Primavera infezione riproduzione Estate

Malattie del Legno della Vite Ciclo vitale del patogeno Sapendo il ciclo vitale dei patogeni è possibile diminuire le infezioni: Riducendo l’inoculo Potando nel period migliore

Malattie del Legno della Vite Ridurre l’inoculo Al fine di ridurre l’inoculo è importante: Rimuovere i tralci sintomatici appena appaiono Rimuovere una pianta se è infetta Rimuovere i residui di potatura

Malattie del Legno della Vite Rimuovere un tralcio sintomatico Se soltanto un tralcio mostra i sintomi è possibile che solo questo sia infetto. Taglialo e guarda se l’infezione ha colpito tutta la pianta. Se è possibile vedere il fungo alla base del tralcio, è possibile che tutta la pianta sia infetta.

Malattie del Legno della Vite Rimuovere una pianta sintomatica Se una pianta mostra sintomi su tutta la chioma allora è completamente infetta. A questo punto la cosa migliore sarebbe rimuovere tutta la pianta dal vigneto. Una volta che una pianta viene rimossa bisogna allontanarla dal vigneto (sarebbe meglio o bruciarla o compostarla) il prima possibile.

Malattie del Legno della Vite Potare al momento giusto I patogeni infettano la pianta principalmente attraverso le ferite di potatura Visto che le spore dei patogeni sono disperse dalla pioggia è meglio potare in un periodo secco. È anche possibile proteggere le ferite di potatura con mastice o Trichoderma spp.

Malattie del Legno della Vite Quiz Rispondi alle seguenti domande (15 minutes)

Malattie del Legno della Vite Videoclip sulla sintomatologia ed epidemiologia delle MLV

Malattie del Legno della Vite Quiz Discussione

Malattie del Legno della Vite Sintomi I sintomi del mal dell’Esca, dell’Eutipiosi e di Botryosphaeria saranno mostrati nelle prossime slides. Ricorda: i sintomi esterni non sono sufficienti per diagnosticare la malattia. Per esserne certi bisogna guardare anche i sintomi interni.

Malattie del Legno della Vite Eutipiosi L’Eutipiosi si mostra più di frequente nei vigneti con più di 10 anni. Vigneti con un tasso medio di Eutipiosi possono perdere fino al 30% della produzione; vigneti gravemente affetti da questa malattia fino all’80%.

Malattie del Legno della Vite Eutipiosi I sintomi esterni dell’Eutipiosi sono piuttosto caratteristici. Possono apparire già in primavera e sono: Crescita stentata Clorosi fogliare Foglie a forma di coppa

Malattie del Legno della Vite Eutipiosi Sviluppo rallentato, internodi corti

Malattie del Legno della Vite Eutipiosi

Malattie del Legno della Vite Sintomi interni Quando i sintomi esterni vengono notati è possibile tagliare la pianta o il tralcio per verificare l’esattezza della diagnosi. All’interno, se la pianta è infetta, è possibile vedere una parte di legno più scura, la parte infetta, la maggior parte delle volte con una forma a cuneo.

Malattie del Legno della Vite Esca e Botryosphaeria hanno sintomi simili Nessun sintomo Clorosi/necrosi Tigratura fogliare apoplessia

Clorosi/Necrosi

Tigratura delle foglie

Apoplessia

Malattie del Legno della Vite Esca e Botryosphaeria hanno sintomi simili L’unico modo in cui è possibile distinguere le due malattie è analizzarne i sintomi interni Botryosphaeria Esca

Malattie del Legno della Vite Mal dell’Esca Il mal dell’Esca può manifestarsi in due forme: Un decorso della malattia rapido chiamato apoplessia Un decorso lento che porta a clorosi e necrosis fogliari

Malattie del Legno della Vite Mal dell’Esca I sintomi portano ad uve con un minor tenore zuccherino e un pH più alto

Malattie del Legno della Vite Mal dell’Esca Il mal dell’Esca può anche avere un decorso molto più rapido: La forma apoplettica (di solito si manifesta nei periodi più caldi)

Malattie del Legno della Vite Mal dell’Esca, sintomi interni All’interno di una pianta malate è possibile notare due parti diverse, una bianca e una nera, entrambe causate da due funghi diversi.

Malattie del Legno della Vite Botryosphaeria I sintomi esterni di questa malattia sono simili a quelli dell’Esca, soltanto I sintomi interni ci possono far capire che malattia è.

Malattie del Legno della Vite Grazie per l’attenzione

Malattie del Legno della Vite 1 Quiz sui sintomi Esca

Malattie del Legno della Vite 2 Quiz sui sintomi eutypa

Malattie del Legno della Vite 3 Quiz sui sintomi Empoasca vitis bites

Malattie del Legno della Vite 4 Quiz sui sintomi Esca-bot

Malattie del Legno della Vite 5 Quiz sui sintomi Fe Deficit

Malattie del Legno della Vite 6 Quiz sui sintomi

Malattie del Legno della Vite 7 Quiz sui sintomi FD

Malattie del Legno della Vite 8 Quiz sui sintomi euty

Malattie del Legno della Vite 9 Quiz sui sintomi Esca

Malattie del Legno della Vite 10 Quiz sui sintomi botry