In cammino sulla VIA DEI ROMEI Inglese: Antologia: Canterbury

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Start • Presentazione agli alunni del progetto Clil legato alle Educazioni e più in particolare all’Educazione Stradale: “ON THE ROAD: ROAD SIGNS.” • Condivisione.
Advertisements

Istituto salesiano don Bosco - Scuole pubbliche paritarie - via Sant'Ignazio,  Cagliari - Telefono Fax
LA SCUOLA. Questa scuola si chiama SALESIANI,
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
Piano Didattico Personalizzato
400 LINGUAGGIO 400 LINGUAGGIO 410 Linguistica 420 Lingue inglese e anglosassone 430 Lingue germaniche. Tedesco 440 Lingue romanze. Francese 450 Lingua.
La via Francigena e i pellegrini
Presentazione alla stampa Roma 29 settembre 2009.
I percorsi e le mappe dei colloqui.
Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
VALUTAZIONE DEL POF FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 GESTIONE DEL POF – prof.ssa Mancuso.
Rilevazione esiti formativi primo quadrimestre CLASSI SECONDE
La scuola media di Isticadeddu
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
Materie del curricolo RELIGIONE ED. FISICA ITALIANO GEOGRAFIA.
Istituto San Vincenzo. Proposta di offerta formativa: organizzazione scolastica 2008/2009.
monitoraggio apprendimenti disciplinari scuola primaria "L.Tempesta"
Benvenuti all’Istituto San Paolo !. Attività extracurricolari Laboratorio teatrale Concorso letterario Mostra di pittura Cineforum Rappresentazioni teatrali.
Classe quarta Ho recitato Ho imparato Mi sono divertito Ho fatto Ho visto.
Curricolo di base Orario obbligatorio: Da lun. a ven Lun. – mart. – giov MateriaClasse 1^Classe 2^ Italiano Storia Geografia Matematica.
L’iter creativo dato il tema è stato quello di realizzare un ambiente che potesse trasmettere l’idea e la sensazione di trovarsi in un oasi di calma e.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ANCHISE PICCHI” COLLESALVETTI - VIA ROMA, 47
MIGRAZIONI ARTE E IMMAGINE ITALIANO LETTERATURA
La scuola ideale.
1 Settembre 2012 nasce il nuovo
La Penisola Iberica. by Greta..
IL PELLEGRINAGGIO.
13/04/2017 Benvenuti!.
Rilevazione esiti formativi SCRUTINIO FINALE CLASSI TERZE
Esame di licenza media Di nome cognome.
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
La via Francigena.
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 6
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
E SAME DI S TATO I.C. Anzio IV Esposito Martina Classe 3°I A.S. 2012/2013 “Israele e Palestina: fra diritto e diritto”
SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI I° biennioII° biennioultimo anno 1^2^3^4^5^ Lingua e letteratura italiana44444 Lingua inglese33333 Storia, Cittadinanza.
Geografia dell’Unione Europea Martedì 15 dicembre 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Curricolo classe …… Scuola Primaria
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MISSAGLIA SCUOLA PRIMARIA Organizzazione oraria
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
HOSTEL EUROPE. CONOSCERE USARE LE NUOVE TECNOLOGIE COMUNICARE CONFRONTARSI LAVORARE INSIEME.
Istituto Comprensivo “F. De Pisis” di Ferrara I B 2.0.
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
Tema di approfondimento Viaggiare nel medioevo
IL GALLES. Il Galles Il Galles, situato a circa due ore da Londra e a un'ora da Birmingham e Manchester, è parte del Regno Unito ma ha radici e cultura.
Didattica inclusiva Documentazione a cura delle inss.
SPETTACOLO DI FINE ANNO IN TUTTE LE LINGUE DI STUDIO 8 giugno 2016 Sala Teatro.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
Tema di approfondimento Viaggiare nel medioevo
… …musica tra notazione, ritmo, movimento e canto
SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI
Azioni del piede Tacco - HEEL - H Punta - TOE - T
La Via Francigena e i pellegrini
I colori… Italiano: Giovanni Verga – Rosso Malpelo Scienze: Il DNA Storia: Martin Luther King Francese: Stromae Inglese: Teenagers Geografia : Il Brasile.
TURISMO RELIGIOSO Nel mondo oltre 300 milioni di persone l'anno
Tema di approfondimento Viaggiare nel medioevo
to recap the school subjects in Italian
IL PELLEGRINAGGIO MEDIEVALE:
Inglese Potenziato Un’ora in più di inglese offerta a tutti gli studenti al momento dell’iscrizione Panino a scuola Dalle alle Dura tre anni.
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Tempo 27 ore settimanali Organizzazione oraria a.s. 2017/2018
Raccontare le stelle RACCONTARE LE STELLE : OBIETTIVI
Progetto C.L.I.L..
LA VIA BURDIGALENSE L’ itinerario Burdigalense
RISULTATI SCRUTINI 1 Q a.s. 2016/2017
BENVENUTI ALL’IC BOMBIERI
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
PROPOSTE / SUGGERIMENTI
Transcript della presentazione:

In cammino sulla VIA DEI ROMEI Inglese: Antologia: Canterbury Novelle di Chaucer Antologia: Lettura dei testi “Lapo pellegrino romeo”; la novella di Ghino di Tacco Geografia: La geografia del pellegrino tra antiche strade romane e nuovi itinerari Storia: il periodo storico dei pellegrinaggi; le motivazioni; i percorsi Spagnolo: Santiago di Compostela in parallelo con la Via dei Romei In cammino sulla VIA DEI ROMEI Scienze: le piante officinali: effetti benefici sull’organismo; l’alimentazione dei pellegrini. Sapersi orientare nello spazio Progetto interdisciplinare scienze-inglese (CLIL): Moving on foot and by car. Food and medicine for the pilgrims. Cooking laboratory: “At the pilgrim’s hostel” Arte: L’Abbazia di Sant’Ellero a Galeata. Documentazione del progetto attraverso un manufatto in stile di volume medievale (librone) Musica: Esecuzione di brani e danze medievali in costume d’epoca Ed. fisica: Percorso lungo un tratto romagnolo della via dei Romei (Val Bidente) Religione: Il cammino spirituale dell’uomo viator. Segni, simboli e abbigliamento dei pellegrini Tecnologia: I tessuti per gli abiti del pellegrino; decorazione di conchiglie di capesante