Nozioni di Cartografia e problemi legati alla navigazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La cartografia La forma della Terra e il reticolato geografico
Advertisements

Sistemi di riferimento
Le Carte Nautiche 1.1. Generalità
A cura del S.T.V. (CP) Giuseppe FIORINI
1 CARTOGRAFIA. 2 CARTOGRAFIA La CARTOGRAFIA è linsieme degli studi, delle operazioni scientifiche, artistiche e tecniche che si svolgono a partire dai.
Proiezioni per sviluppo modificate matematicamente Carta di Mercatore
CORSO DI: TOPOGRAFIA & FOTOGRAMMETRIA
PROIEZIONE CLINDRICO CENTRALE
Geometria Sferica e Cartografia
Geometria Analitica.
CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE E GEOFISICHE
Per un punto non passa alcuna parallela ad una retta data
Proiezione di punti della superfice terrestre sul geoide
Le trasformazioni isometriche
VETTORI: DEFINIZIONI Se ad una grandezza fisica G si associa una direzione ed un verso si parla di vettori: ✔ Le grandezze fisiche possono essere di due.
Formulario di geometria Analitica Argomento: Punti e Rette Di Chan Yi 3°O a.s. 2009/2010.
FORMULARIO DI ANALITICA di ORIZIO STEFANO. DISTANZA TRA DUE PUNTI Se il segmento è parallelo all'asse x: d=|X 2 -X 1 | Se il segmento è parallelo all'asse.
Problema guidato ortodromia-lossodromia
Indice: Introduzione: dalla sfera al piano. Planisfero di Mercatore
× = × ESEMPI DI LUOGHI GEOMETRICI Luoghi geometrici
Sistemi di georeferenziazione, ovvero le coordinate, la loro misura, la trasformazione di coordinate, la rappresentazione cartografica.
Scale di riduzione, tipi di carte
La parabola e la sua equazione
GEOGRAFIA la «scrittura della Terra»
CIRCONFERENZA E CERCHIO
LA TERRA E LA LUNA LA TERRA E LA LUNA.
La terra La Terra è un pianeta, cioè un corpo celeste a forma
Le disequazioni in due variabili
Elementi di Geografia Astronomica
La circonferenza nel piano cartesiano
Per comprendere la Geografia
LA TERRA IL NOSTRO PIANETA.
La circonferenza, il cerchio, e
Esercizio Esame di Stato (2ª Prova scritta di navigazione – quesito E del 2007) Considerazioni: - l’esercizio è facile solo all’apparenza. Ad una attenta.
per l’economia e la finanza Prof.ssa Cristiana Mammana
I TRE MERIDIANI Ps equatore Pn Pn
Esame di stato – Seconda prova di Navigazione – Quesito D
Sistemi di riferimento
La circonferenza nel piano cartesiano
La circonferenza e il cerchio
Perpendicolare ad una retta passante per un punto
IL RETICOLATO GEOGRAFICO
Sistema di riferimento su una retta
Strumenti di misura.
Rappresentazioni isogoniche e conformi 
Prof.ssa Carolina Sementa
I primi elementi della geometria
della superficie terrestre.
Forma della terra dal disco al geoide.
Il pianeta terra.
Scale di riduzione, tipi di carte
Fisica: lezioni e problemi
La terra fa parte del sistema solare. Il sistema solare è costituito da una stella, il Sole, da 8 pianeti tra cui la terra e altri corpi di massa minore.
Prof. Francesco Gaspare Caputo
Le trasformazioni isometriche
Forma della terra dal disco al geoide.
Una introduzione allo studio del pianeta
13/11/
LA RETTA.
ASTRONOMIA La sfera celeste.
PROIEZIONI ORTOGONALI
Trasformazioni Geometriche
Introduzione ai Sistemi Informativi Geografici
Rapresentare la terra.
Coordinate geografiche
Flusso del campo elettrico e teorema di Gauss
La retta Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S..
La circonferenza Esercitazioni Dott.ssa Badiglio S.
Transcript della presentazione:

Nozioni di Cartografia e problemi legati alla navigazione a cura di Giovanni Aglialoro sono presenti anche contributi tratti da: “Manuale dell’Ufficiale di Rotta”, edito da Ist. Idrogr. della Marina; slide da un lavoro di Giada Giuliani

Il geoide e l’ellissoide Il geoide è la forma che assumerebbe il livello del mare indisturbato attraversante i continenti. E’ una superficie equipotenziale in cui il piano tangente in ogni punto è perpendicolare alla direzione del filo a piombo in quel punto cioè alla verticale passante per quel punto. Questa superficie è influenzata dalle variazioni di densità della Terra e generalmente si alza sopra i continenti per abbassarsi sugli oceani. Il geoide e l’ellissoide L' ellissoide è la forma geometrica della Terra. La Terra è schiacciata ai poli. La differenza fra il raggio equatoriale e polare è pari a circa 21.5 km. e dipende dall' ellissoide che viene considerato. 1. Oceano 2. Ellissoide di rifer. 3. Filo a piombo locale 4. Continente 5. Geoide.

Le Proiezioni Cartografiche La sola vera rappresentazione della Terra libera da distorsioni è il globo. Il procedimento mediante il quale si passa dalla superficie sferica della Terra ad una superficie bidimensionale si chiama Proiezione Le relazioni che legano un punto sulla carta con un punto sull'ellissoide (o sulla sfera equivalente) si chiamano Equazioni della Carta φ λ fi lambda

Equazioni della carta Ad un punto della sfera (φ,λ) corrisponde un unico punto della carta (x,y), e viceversa Per semplicità le Relazioni di Corrispondenza che legano (φ,λ) con (x,y) sono ottenute in generale col metodo geometrico per mezzo delle proiezioni.

Proiezioni cartografiche in funzione delle proprietà geometriche CONFORME o ISOGONA: conserva gli angoli (ovvero angoli misurati sulla carta sono uguali a quelli misurati nella realtà) EQUIDISTANTE: mantiene la scala … (di solito l'equidistanza è lungo l'equatore, lungo il meridiano appartenente al centro di proiezione oppure lungo uno o due paralleli standard o meridiani standard) EQUIVALENTE: conserva i rapporti tra le aree (ad es. se una certa area sulla carta è il triplo di un’altra, nella realtà il rapporto sarà lo stesso); viene utilizzata per costruire carte tematiche.

Proiezioni relative al quadro polare meridiana zenitale azimutale Secondo il punto di vista gnomonica stereografica scenografica ortografica Posizione del centro di proiezione Prospettica Conica Cilindrica Proiezioni relative al quadro

La proiezione di Gall-Peters (es. di proiez. equivalente) La proiezione di Lambert (es. di proiez. equivalente) La proiezione di Gall-Peters (es. di proiez. equivalente) °

Cartografia Italiana I G M Fogli 1:100.000 Quadranti 1:50.000 (Istituto Geografico Militare) Fogli 1:100.000 Quadranti 1:50.000 Tavolette 1:25.000

Proiezioni Isogone (o Conformi) I meridiani e i paralleli ortogonali sul globo continuano ad essere tali sulla carta Condizione necessaria è che i paralleli e i meridiani si incontrino perpendicolarmente come sul globo. Questa proprietà viene sfruttata nella realizzazione delle carte nautiche. Una proiezione conforme mantiene le forme in piccole e localizzate aree. Proiezioni Isogone (o Conformi) vengono conservati gli angoli

La proiezione di Mercatore Le equazioni sono:

Carte nautiche e navigazione

Navigazione a lunga percorrenza Come si è potuto dedurre dalle slide precedenti… se devo navigare su lunghe distanze e lo faccio mantenendomi sempre sulla rotta iniziale allora arriverò si a destinazione però farò più miglia di quelle che corrispondono alla distanza tra i punti di partenza e di arrivo. Allora, in pratica, cosa mi conviene fare? Dalla carta gnomonica (che trasforma archi di cerchio max in rette) leggo le coordinate di n punti per cui prevedo di passare (ad es. ogni 5° di long., come nella slide precedente) e poi li riporto sulla carta di Mercatore che uso per navigare. Seguirò quindi questa spezzata, ovvero correggerò la rotta n volte per arrivare alla mèta compiendo il minimo percorso.