4F IIS CASINI SPEZIA TAT-OO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cosa vuol dire prendersi cura del denaro. Controllare le spese (bilancio familiare) Evitare inutili sprechi costi non necessari e indebitamenti eccessivi.
Advertisements

1 Le funzioni “libero professionali” in materia tributaria. Ottobre 2011 F. Crovato Assistenza amministrativa (effettuata da dottori commercialisti e ragionieri)
PREVENZIONE INFORTUNI STRADALI SUL LAVORO E IN ITINERE INAIL Direzione Territoriale Udine Processo Prevenzione.
Tecnica Professionale – Corso progredito Anno accademico 2010 – 2011 LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI 1 a LEZIONE Presentazione a cura del Dott. Riccardo.
Elena Amadei Gruppo Telelavoro e Lavoro Agile
4t IIS VITTORINI «I CASI DELLA VITA»
3^a ist.migliara alessandria
3B Istituto Montale Cinisello Balsamo Mi
3D ISTITUTO LEVI PARMA TRASPY spa 1.
Secure your future by managing risk scientifically
MILLEPIANI.
3A Istituto Montale Cinisello Balsamo MI
Relazione sullo stage MATIRA DIANA 4D RIM
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
MICROIMPRESA.
Kyondo, Mozambico, Kolda
Quarta A.
Per gli alunni che frequentano la 3 a media
Rapporto sul mercato del lavoro
SICURI IN RETE MODULO C.
Liceo Veronica Gambara, classe 3°A LSU,
ALLMEC 4D Ipsia C. Levi, Parma.
« I casi della vita » I.I.S. Luca Pacioli 4°a Amministrativo
La mobilità interna in Italia in una pro-spettiva di lungo periodo
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "G. NATTA - G.V. DEAMBROSIS“
SICURI IN RETE MODULO A - 1.
LAVORO AUOTONOMO, CONCORRENZA E RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE
Classe 5C ITC Montale Genova
3F ISTITUTO MONTALE CINISELLO BALSAMO MI
PROCEDURE CONCORSUALI – ANNO 2016
FUTURELINE 4D IIS SELLA TORINO.
3 ENO ISTITUTO PORTA MILANO
Progetto “ASSICUR – SIMUL – AZIONE”
Posta Insurance Ipse lorem …...
Studi partecipativi Convegno AISC, 11 dicembre 2015
OPEN SOURCE MANAGEMENT
SMARTINI 5D IIS MONTALE GENOVA.
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
TrasporTO 4^D IIS SELLA TORINO.
Categorie di imprenditori
Robot che vivono in un mondo incerto
«Schema di presentazione dei progetti»
Anziano fragile: quale qualità della vita in rsa
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
Fortunato Nardelli.
ITAS «A. TOSI» CODOGNO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.2015/2016
© 1979.
4A Liceo Economico e Sociale Alessandro da Imola
Assicurazione e Sinistri
PERSONALIZZAZIONE DAL PUNTO DI VISTA DEL CLIENTE
CAMBIAMENTI DI PRINCIPI CONTABILI OIC 26
Proposte di educazione ambientale
IL BILANCIO DELLE COMPETENZE
IMPRENDITORE.
Business Planning Dall’idea al progetto imprenditoriale
La costituzione dell’impresa
Barriere all’uscita Economia
Fare ricerca mai così facile!
MONTALE s.p.a. Via Gorky 100, Como
Ivan Bernardi, Laura Visentin, Luca Angeramo, Veronica Anna D’Addabbo
TWERK DE JOLIE Agency de parfum.
4B IIS E.MONTALE Aurora Colapietra,Flavia Falcone, Simone Gervasoni.
CALTH s.r.l..
FESTY s.p.a. Fast, easy… Classe 4°F, IIS Montale
Selma Samaa, Regina Luna, Daniele Franzese, Alessio Sansevieri
BENEFICI E COSTI di un’attività
LA TUTELA DELL’ASSICURATO TRA LEGGE E PROVVEDIMENTI AMMINISTRATIVI 10 aprile 2019 Relatore: avv. Alberto Panigada.
La citta’ della parrucca
Transcript della presentazione:

4F IIS CASINI SPEZIA TAT-OO 1

I tatuatori di TAT-OO possono incorrere in diverse problematiche dovute all’attività caratteristica del negozio-impresa. Si tratta di un’attività delicata sia dal punto di vista artistico sia da quello sanitario. Si può incorrere in errori o in imprevisti le cui conseguenze vanno mitigate grazie al comparto assicurativo (rischi puri) ed alle capacità imprenditoriali (rischi imprenditoriali)

CONTRATTI DI ASSICURAZIONE RISCHI AZIONI DI PREVENZIONE CONTRATTI DI ASSICURAZIONE ALTRO Sbagliare il disegno dei tatuaggi o non accontentare il cliente Avere solo tatuatori esperti e/o monitorare i più giovani Il cliente potrebbe aver un’allergia inaspettata RC professionale Il negozio potrebbe subire un furto Videosorveglianza Assicurazione sul furto Perdita di buona reputazione Lavorare su una buona pubblicità, limitare gli errori Rimanere senza il giusto assortimento di inchiostri Controllare il turn over costituire scorte di inchiostri Subire momenti di calo di clienti Progettare campagne promozionali, partecipare a eventi o fiere Prevedere un fondo di riserva Avere un danno alle mani (strumento di lavoro) Assicurazione sugli infortuni

CONCLUSIONI Questo lavoro è servito a renderci conto di quanti problemi si devono prevenire prima che le loro conseguenze rovinino anche le buone occasioni imprenditoriali. In particolare occorre imparare a leggere bene i contratti, ragionare sulla propria posizione lavorativa, dato che un libero professionista può subire maggiormente le conseguenze economiche di un danno rispetto a un dipendente. Le assicurazioni in questo sono molto utili, anche se bisogna saper valutare bene quale tipo sottoscrivere o quale sia più indispensabile di un’altra, non potendole quasi mai acquistare tutte!