Premio Artistico Letterario “ Don Peppe Diana “ XIII edizione – 2016

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Siamo tutti capitano Le bambine E I bambini della Classe 3A Scuola primaria Olmo perugia.
Advertisements

I DIRITTI DEI BAMBINI 20 NOVEMBRE 2013
In collaborazione con il gruppo di musica popolare « I Cortili narranti» e il Centro Giovani del Comune di Napoli, il 19, il 20 e il 21 maggio si sono.
PROGETTO JUNIOR ACHIEVEMENT GRUPPO STUDENTI 4C RIM – A.S. 2014/2015 – EVENTO CONCLUSIVO: LA FIERA A SESTO SAN GIOVANNI E LE PREMIAZIONI Progetto Junior.
ITALIA REPUBBLICANA.
L’evoluzione economica e sociale cinese attraverso i secoli Giulia Presbitero.
La Globalizzazione.
“ I FLUSSI MIGRATORI ” Progetto realizzato da: Di Giampaolo Flavia, Giorgia Galvan, Italiano Antonio, Isabella Rotondo, Lorenzo Tucci.
CONCORSO NAZIONALE "DIRITTO DI RESTARE, MIGRARE, VIVERE"
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
Tante strade per includere Il panorama normativo L’Italia è stata tra i primi Paesi a scegliere la via dell’integrazione/inclusione degli alunni con disabilità.
AL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA 2016/2019
Il sostentamento del clero in Italia
Comando Provinciale Carabinieri di Catania
…tra povertà, instabilità politica e carestie
Gli anni del benessere e della protesta
Facoltà di Economia Corso di Geografia Economica
(valori in milioni di euro)
SALUTI DELLE AUTORITÀ. SALUTI DELLE AUTORITÀ Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia” SCUOLA E ARTE Il progetto “Palazzo Giocosi e il.
PRIMA DELLA DIVERSITA’ C’E’ UNA COMUNANZA
EUROPA E CRISI MIGRATORIA
IL POLICENTRISMO ITALIANO
17. I nazionalisti.
Liceo Scientifico Statale “Vito Volterra”- Fabriano
Mondo migrante.
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE
Il mondo globale del Duemila
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
l’Infermiere di Comunità nell’AAS 4 Friuli CENTRALE:
La Scuola incontra La Ricerca
Modello “Movimenti artistici”
BIBLIOGRAFIA Longo F. ( a cura di ), Welfare futuro, scenari e strategie, Milano, Egea s.p.a Ferrera M., Rotta di collisione, euro contro welfare,
Comando Provinciale Carabinieri di Catania
Istituto Comprensivo “Don Saverio Bavaro-Marconi”
Il sostentamento del clero in Italia
SCUOLA PRIMARIA MARTORANO
PREMIAZIONI DEL CONCORSO
VALORIZZIAMO LA CULTURA CINESE
La Scuola incontra La Ricerca
La Scuola incontra La Ricerca
Istituto Comprensivo Carmagnola 2 Scuola primaria «Don Milani» di Salsasio Il nostro libro di Cipì Alunni del gruppo blu a.s. 2016/2017.
IL COLONIALISMO IMPERIALE p. 62 e oltre
UNITI PER UNIRE MOVIMENTO INTERNAZIONALE TRANSCULTURALE INTERPROFESSIONALE Manifesto “Buona Immigrazione” Prof. Foad Aodi Fondatore e Presidente dell'Associazione.
Introduzione Noi e gli altri [Roma e il mondo] appunti di storia medievale (IV-XV secolo) Prof. Marco Bartoli.
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
La Scuola incontra La Ricerca Liceo Scientifico E. Fermi di Aversa
La Scuola Incontra La Ricerca
MIGRAZIONI Migrazioni: Definizione, Cause, Effetti
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
Storia di un viaggio speciale!
Liceo Artistico Statale “San Leucio” – A.S
Liceo Artistico Statale “San Leucio” – A.S
IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI?
ISTITUTO COMPRENSIVO 28° Giovanni XXIII - ALIOTTA
Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali;
La Scuola Incontra La Ricerca
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA MAGGIO 2018
A SCUOLA… …. PC SETTIMANA INFORMATICA 16 – 21 MAGGIO 2016
EUROPA 2019 Verso le elezioni europee. Cittadini, parliamone!
CONSIGLIO COMUNALE RAGAZZI
Dal volume di De Bernardi e Ganapini
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Esiti Scuola Primaria 1° Quadrimestre a.s. 2018/2019
Le emozioni. Prima di parlare delle emozioni e di come queste vengano categorizzate è necessario distinguerle dal concetto di sentimento. -Per emozione.
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Un Papa di transizione ....
Click su Abilita modifica
Transcript della presentazione:

Premio Artistico Letterario “ Don Peppe Diana “ XIII edizione – 2016 Istituto Comprensivo Statale "28 Giovanni XXIII - Aliotta" Via Toscanella 235 - Napoli Premio Artistico Letterario “ Don Peppe Diana “ XIII edizione – 2016

MigrAzioni Quest’anno il premio letterario volge lo sguardo su quello che sta accadendo nel Mediterraneo. “Interi popoli sono in movimento, fuggono da guerre, stragi, povertà; hanno come destinazione i Paesi occidentali, suscitando rari sentimenti di accoglienza e più frequentemente reazioni di chiusura e respingimento. Questo tema ha ripercussioni sociali, economiche, demografiche, politiche; durerà non meno di mezzo secolo, cambierà il pianeta, sconvolgerà le etnie, accrescerà ovunque le contraddizioni; tenderà ad avvicinare le diverse religioni ma contemporaneamente ecciterà i fondamentalismi e i terrorismi che ne derivano”. ( Eugenio Scalfari )

Scuola primaria Classe 4 E Toscanella Andrea

Scuola primaria Classe 5 A Spinelli

Scuola primaria Classe 5 C Toscanella

Scuola primaria Classe 5 A Spinelli

Scuola primaria Classe 5 A Spinelli

Scuola primaria Classe 4 B Toscanella Carmen Chiarolanza

Scuola primaria Classe 5 C Toscanella Aversa Luigi, Gagliardini Anna Manco Fabiana, Napolano Agostino

Scuola primaria Classe 4^ A Toscanella Antonio Cerino, Raffaele Martinez, Denis Melenzane, Marath Geremy

Cuomo Giulia, Laterza Chiara, Russo Fabio Scuola primaria Classe 5^ D Toscanella Cuomo Giulia, Laterza Chiara, Russo Fabio

Scuola primaria Classe 4^ C Toscanella Zazzaro Mariateresa

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MigrAzioni Aliotta

MENZIONE SPECIALE

MENZIONE SPECIALE

MENZIONE SPECIALE

MENZIONE SPECIALE

COMPLIMENTI