Sperimentare lo spazio collaborativo nella nuova manifattura digitale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I DATI LE ISTRUZIONI LE STRUTTURE FONDAMENTALI
Advertisements

1 INNOVAZIONE primo incontro Taranto, 21 Aprile 2016 Salvatore Nappi.
Sviluppo di competenze e didattica laboratoriale Perché una didattica laboratoriale.
Partecipazione civica e Terzo Settore in Piemonte. Il questionario Di Consorzio Sociale Abele Lavoro in collaborazione con Forum Terzo Settore in Piemonte.
Perché ti può aiutare la Smart Data Capture? Introduzione Gestisci ogni giorno un elevato numero di fatture e documenti? Se hai un elevato numero di fatture.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
LA GESTIONE DEI PROCESSI MASTER I LIVELLO “MANAGEMENT INFERMIERISTICO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO” - A.A SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI.
Bitcoin “What is a Bitcoin?”. What is a Bitcoin? Bitcoin The 4th most common research on Google in 2014.
ROMA 23 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 3. INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Competenze e ruolo del data scientist INNOVAZIONI E SPERIMENTAZIONI Competenze e ruolo.
Titolari di reddito di impresa e di lavoro autonomo SUPER AMMORTAMENTO 31/12/2017 (30/6/2018) 15/10/2015 Maggiorazione del 40% Investimenti in beni.
Smart HMS: Smart Health Management System
La chimica della vita Ogni organismo vivente è una macchina sofisticata, risultato di un complesso insieme di reazioni chimiche. La costruzione e il funzionamento.
#PUGLIAPREMIASALUTE ForumPA- Puglia2017
Cartesio - Front End Maric Adrian Giulietti Raffaello Libro Pietro
Cosa è Knomos Knomos2+ è un'evoluzione di Knomos 1.0 , il noto software gestionale open-source rilasciato nel 2004 dallo studio legale Sutti. Knomos 2+
<Nome del gruppo di lavoro>
Stabilimenti organizzazione
GPIO: General Purpose Input Output I parte
Luogo e data di nascita Nocera Inferiore 08/06/85
Dal problema al processo risolutivo
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Formazione DS e DSGA Ambito 3 Rendicontazione sociale, Open Data Amministrazione digitale Sicurezza dei dati e Privacy Accessibilità del sito e dei documenti.
Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
TT-I4.0 Think Tank sulla quarta rivoluzione industriale
Algoritmi e soluzioni di problemi
DIRIGERE L’INNOVAZIONE
Il ruolo del fattore umano nei sistemi sociotecnici complessi
PROGETTO ATTI.CO.
Basi di Dati: Introduzione
(Breve) Riassunto del workshop WLCG
CIAO.
Presidente – NetConsulting cube
Universita’ di Milano Bicocca Corso di Basi di dati 1 in eLearning C
I Gruppi di Lavoro MESAP: idee e proposte per il 2018
Le banche dati digitali per la storia dell’arte
Impresa 4.0 Da: La Fabbrica connessa.
Scenari di mercato della professione tecnico ingegneristica
Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
Che cos’e’ l’Informatica
Estratto da « Democrazia e lavoro nell’era digitale: è possibile trasformare una catastrofe in sogno? » Mario Rasetti Fondazione ISI – Torino ISI Global.
Presentazione del Manifesto 2017/2018
A cura dell’Ing. Buttolo Marco.
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
Programmare.
La Crittografia vista da una Banca Centrale Dott.ssa Ebe Bultrini
IL NUOVO PROMETEO DIGITALE
nel processo decisionale
Sezione gis e report Funzionalità Centro Servizi nazionale (CSN)
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
Dott. Stefano Carrara - Amministratore Leanus Roma, 4 Dicembre 2015
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo
Persone di talento! La misura del talento non è ciò che vuoi ma ciò che puoi. L'ambizione indica solo il carattere dell'uomo, il sigillo del maestro è.
Il nuovo concetto Leitner
EMODnet Data Ingestion
Cloud Computing & Big Data
TIM : Cloud e larga banda, gli effetti della I40
Il cloud: dati e servizi in rete
Excel 3 - le funzioni.
Presentatione RISE Véronique Thirifays, CSC
Il vivaio dei beni comuni
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
Studente/i Relatore Correlatore Committente Maria Caraccio
Toward Smart Cites from data: Transportation and Smart Mobility
Pubblicità digitale e GDPR
PROACTIVE SOLUTIONS.
Trasformazione digitale
Caterina Viviano Istat – Responsabile del
Progettazione di una base di dati
Sessione D.I.P. Domenica, 11 febbraio 2018
Transcript della presentazione:

Sperimentare lo spazio collaborativo nella nuova manifattura digitale Massimo Rovatti

Sperimentare lo spazio collaborativo nella nuova manifattura digitale Output Industry 4.0: ~106 dati Obiettivo: estrapolare relazioni non immediatamente visibili tra tutti questi dati

Sperimentare lo spazio collaborativo nella nuova manifattura digitale Spazio collaborativo… cos’è? Uno stabilimento (virtualmente grande a piacere) in cui tutte le macchine dialogano tra loro, tutti i sistemi sono interconnessi e dove acquista un ruolo chiave anche l’utilizzatore finale. Scopo dell’Industry 4.0 è la diffusione di «intelligenza» attraverso sensori. Da qui Big Data, Cloud Computing, Predictive Maintenance,…

Sperimentare lo spazio collaborativo nella nuova manifattura digitale Immaginiamo una grande stanza vuota. Improvvisamente iniziamo a introdurre fogli di calcolo, pagine scritte, libri interi all’interno, posizionandoli dove capita. In questo momento siamo perlopiù qui, nella fase di popolamento dati. Per essere realmente in uno spazio collaborativo occorre che tutte le informazioni siano stoccate e condivise in modo ordinato secondo determinate logiche. Tale ordine serve anche a generare schemi ripetitivi.

Sperimentare lo spazio collaborativo nella nuova manifattura digitale SFIDA: Le macchine possono imparare? A fronte di input disomogeneo dei dati, algoritmi di Machine Learning hanno lo scopo di ottimizzare i sistemi, dalla singola macchina all’intero stabilimento. Vantaggi principali: manutenzione predittiva, pianificazione produzione, limitazione dei fermi macchina, ambiente organizzato e controllabile da remoto via tablet, produzione just in time e on demand, spostamento verso l’alto della figura dell’operatore opportunamente formato, partecipazione dell’end-user/subfornitura alla catena del valore.

Sperimentare lo spazio collaborativo nella nuova manifattura digitale Ruolo di System in un impianto pilota Linea pilota packaging MACHINE LEARNING Expertise dedicato, HW/SW facilities 3D Printing Ad oggi usato per diagnosi tumorali tempestive, profilazione utenti bancari, … Additive Manufacturing