Siti per Membri Herbalife - amministratore

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Wikispaces, flipped rules in the classroom fiorluis[at]tin.it Luisanna Fiorini
Advertisements

L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
La tua privacy sui Social e non solo Una breve guida per saperne di più.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
Programmare “per gioco” SCRATCH Lo programmerò. Programmerò solo per lei.
Nota: Questa brochure è pronta per la stampa. Prima di stampare su cartoncino, è consigliabile effettuare una prova di stampa su carta normale per assicurarsi.
Nome società Prodotti e servizi
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
“Vivere insieme” – Lezione6
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
Seleziona Bandi di mobilità
Come programmare i report statistici in EBSCOadmin
“Vivere insieme” – Lezione6
FASI ORIENTAMENTO 2. IDEAZIONE 3. PIANIFICAZIONE
“Vivere insieme” – Lezione4
Questa è la piattaforma d’Istituto
come aggiornare un sito con wordpress
Brochure aziendale Questo è il posto adatto per esporre i propri obiettivi Questa brochure accattivante e professionale può essere utilizzata così com'è,
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
LA MAPPA CONCETTUALE Istruzioni per l’uso
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
Indicazioni per lo studio e per lo svolgimento del test
<Nome del gruppo di lavoro>
Tutor: prof. Franco Gualtieri 2° parte
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Sostenere lo sviluppo, guidare la crescita.
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
“Vivere insieme” – Lezione3
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
PARTE B2B del nostro sito
POWER POINT Il programma, all'interno del pacchetto Office della Microsoft, è quello dedicato alla realizzazione di audiovisivi. Consente di creare documenti.
1 - Collegarsi al portale Puntoedu
Ecco tutte le informazioni Microsoft Notizie di SharePoint
Access.
Northwind Traders Presentazione
App Giovani Soci BCC Tutorial.
VENDITA SITI NETWORK HAPPY
Io bloggo, e tu?.
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
Questionari on line GOOGLE DRIVE.
Catturare l’attenzione dell’uditorio
MyMathLab La piattaforma digitale per l’apprendimento personalizzato della matematica Matematica a.a Università del Piemonte Orientale.
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Finestre temporali per la presentazione del piano di studi
Iscrizioni OnLine Einschreibungen
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Vademecum per le Scuole
5 Consigli per rendere la tua presentazione più efficace:
DIREZIONE DIDATTICA “C. Maneri – Ingrassia”
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Nome e numero del corso Docente Nomi dei membri del gruppo
Il progetto AlmaDiploma – AlmaOrièntati a partire dalle classi IV
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Come gestire le nuove condizioni di accesso
RISULTATI QUESTIONARIO DELLE ATTESE ALUNNI CLASSI prime AS 2014/2015
Crea una storia GUIDA DOCENTE Panoramica
Portale Acquisti Alperia
Modulo 2 Colombo Claudio  EU Web Agency Academy 
Creazione Identità digitali
TEMPI? Dalle 08:00 del 16 gennaio alle 20:00 del 06 febbraio 2017;
Ruolo: Redattore Corsi
Transcript della presentazione:

Siti per Membri Herbalife - amministratore Benvenuto nel tutorial per amministratori di Siti dei Membri Herbalife. In questo tutorial ti illustreremo i vari passi necessari per creare il tuo nuovo sito web. Al termine di questo tutorial è previsto un quiz per verificare che hai assimilato i concetti di base per la creazione del sito. Cominciamo! Tutorial

Obiettivi Al termine di questo tutorial dovresti essere in grado di: Conoscere le potenzialità di questo strumento per Membri Herbalife Personalizzare e gestire il tuo sito Al termine di questo tutorial dovresti essere in grado di: Conoscere le potenzialità di questo strumento per Membri Herbalife Personalizzare e gestire il tuo sito

Prima di iniziare Alcune regole di base da tenere a mente quando crei il tuo sito: Mantieni un atteggiamento professionale Leggi e prendi familiarità con le "Norme, regole e linee di condotta del Membro Herbalife” Sii consapevole del marchio Herbalife Alcune regole di base da tenere a mente quando crei il tuo sito. Fai in modo di presentare le informazioni che ti riguardano in modo professionale. L'aspetto che hai nella foto e le cose che dici influiscono sul giudizio che gli altri si fanno di te e di Herbalife. Evita espressioni gergali, parolacce e un linguaggio potenzialmente offensivo. Ricorda che puoi essere chiamato a rispondere personalmente delle tue affermazioni sui prodotti e sull'opportunità e su qualsiasi altra materia che le autorità competenti possano ritenere inopportuna in quanto non in linea con la normativa viogente nel tuo Paese. Leggi e prendi familiarità con le Norme, regole e linee di condotta del Membro Herbalife. Presta particolare attenzione alla sezione con le Linee Guida per le testimoninaze, per l’utilizzo del logo Herbalife, per social media e la pubblicità. Infine, ricorda che parli a titolo personale come Membro Herbalife, non per conto di Herbalife o in veste di suo rappresentante. Solo i dipendenti Herbalife che sono stati autorizzati dal Dipartimento relazioni con un pubblico possono parlare a nome della società.

Amministratore del sito per DS Se sei un nuovo iscritto, devi completare questo tutorial e superare il quiz con almeno l'80% di risposte esatte prima di accedere alla sezione in cui potrai creare il tuo sito. Nel momento in cui potrai accedere al sito, ti verrà presentata una pagina di Congratulazioni! . Dopo che avrai letto Termini e Condizioni, dovrai: 1. Confermare che accetti Termini e Condizioni. 2. Cliccare su Si comincia. 1 2

Nazione ed estensione web Nel corso della creazione del sito, dovrai: 1 Scegliere la tua nazione e la tua lingua principali Personalizzare l'estensione web per il tuo sito Fornire un'e-mail per ricevere avvisi e notifiche 2 La prima operazione di creazione del tuo sito consiste nella scelta della nazione, della lingua e dell'estensione web per il tuo sito. E' molto importante che tu comprenda che tutto il tuo sito si basa su questa sezione. Mentre alcuni elementi del tuo sito sono facili da modificare e da personalizzare, questa sezione (soprattutto l'estensione web) inciderà in modo significativo sul sito. Dovrai scegliere la nazione principale della tua attività. Alcuni paesi offrono più di una lingua, perciò dovrai scegliere la lingua principale del sito. L'estensione web che scegli sarà una componente unica del tuo indirizzo web. Dovresti scegliere un'estensione breve, professionale e facile da ricordare per i tuoi clienti. Poiché le estensioni devono essere uniche, dovrai verificare la disponibilità dell'estensione che hai scelto cliccando su Verifica disponibilità. Puoi anche scegliere da un elenco di estensioni web raccomandate che sono ancora disponibili. Una volta che hai scelto la giusta estensione, è bene che tu la mantenga così com'è senza modificarla. Ha la stessa importanza che può avere il tuo recapito postale, perché attraverso di essa i clienti riescono a trovarti in internet. Questa estensione è la parte fondamentale del tuo indirizzo web. Se cambi l'estensione, cambia l'indirizzo del tuo sito. Nella parte conclusiva di questa sezione ti viene chiesto di inserire un indirizzo e-mail al quale saranno inviati avvisi e notifiche. A questo indirizzo riceverai richieste di informazioni e altre comunicazioni associate alle persone che visitano il tuo sito. Completata questa sezione, accertati che tutto sia come desideri prima di cliccare su Crea il mio sito. 3

Scegli un tema Il primo passo nella creazione del sito è la scelta di un tema. Puoi cambiare e aggiornare il tema in qualsiasi momento. La barra di stato in alto indica le diverse fasi del processo di creazione del sito. Anche se è possibile scegliere la fase che si desidera, la prima volta che usi questa pagina è consigliabile completare le varie fasi nel loro ordine. Nella finestra di anteprima puoi vedere l'aspetto di ogni tema: basta selezionare il nome del tema sulla sinistra.

Informazioni di contatto I tuoi dati di contatto sono fondamentali perché servono ai clienti che desiderano comunicare con te. Anche se può sembrare ovvio, devi essere molto professionale nella presentazione di queste informazioni. Questo vale in modo particolare per la tua foto o per l'immagine. Leggi i termini e le condizioni associati a questa immagine e segui le indicazioni in modo che la foto sia delle giuste dimensioni. La cosa migliore è scegliere una foto simile a quella che in genere viene messa sulla patente o sul passaporto. Vestiti in modo elegante o professionale, facendo in modo che l'attenzione di chi guarda sia rivolta al tuo viso. Se desideri essere contattato anche attraverso altri canali, come il cellulare, ricordati di aggiungere il numero nelle righe aggiuntive. Inoltre, se hai un account su Twitter o Facebook, puoi includere anche queste informazioni. Tutte le informazioni che hai inserito saranno visibili ai clienti che visiteranno il sito. Se hai messo i dati dei tuoi account su Twitter e Facebook, sarà possibile visitare le tue pagine nei media sociali semplicemente cliccando sulle immagini.

Opzioni del menu principale Nella sezione Menu principale puoi scegliere le voci da inserire nel tuo sito. Alcuni elementi, come la pagina principale, non possono essere tolti, ma puoi personalizzare il tuo sito inserendo tutti i contenuti che vuoi. Le due opzioni di base per il menu sono Principale e Risorse. La sezione Principale non può essere tolta e quindi i clienti la vedranno sempre. La sezione Risorse comparirà solo se la selezionerai. Gli elementi all'interno di ogni sezione saranno le opzioni del menu disponibili per la specifica sezione. Per esempio, la sezione Principale contiene i link per Prodotti, Opportunità commerciale, Scienza, e Sponsorizzazioni. Anche se non si vede in figura, quando la sezione Risorse è selezionata, vengono visualizzati i link del menu che potrebbero contenere Video, Storie di successo e Articoli sul benessere. A seconda dei link che scegli, potrai modificarli ulteriormente nella fase dedicata ai Contenuti della pagina.

Moduli di visualizzazione I moduli predefiniti di visualizzazione del tuo sito sono determinati dal tema e dagli elementi del Menu Principale che scegli nella fase finale. Puoi modificare ulteriormente questi moduli cliccando su Clicca per modificare in ciascun modulo. Scegli dall'elenco il contenuto del modulo che desideri vedere, poi clicca su Continua. Ripeti questa procedura per ogni modulo che desideri modificare.

Vedi il tuo sito Al termine della procedura guidata, puoi cliccare su Visualizza sito per controllare quello che vedranno i tuoi clienti quando visiteranno la tua pagina. A questo punto puoi iniziare a invitare i tuoi clienti a visitare la tua pagina personalizzata.

Dai una marcia in più alla tua attività! Personalizza il tuo sito e dai una marcia in più alla tua attività! E' arrivato il momento di personalizzare il tuo sito e dare una marcia in più alla tua attività! Come abbiamo detto, dovrai superare il quiz dando almeno l'80 percento delle risposte esatte. Speriamo che questo tutorial sia stato utile! Ricorda di visitare MyHerbalife.com, il luogo migliore per soddisfare tutte le tue esigenze di Membro Herbalife.