Bootloader arduino nano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piattaforma Arduino Arduino uno Arduino Mega.
Advertisements

ARDUINO Arduino è una piattaforma hardware low-cost programmabile, con cui è possibile creare circuiti "quasi" di ogni tipo per molte applicazioni, soprattutto.
Workshop Teachers For Teachers 23 – 24 settembre 2013
Internetworking V anno.
Hardware necessario Una board Intel galileo Un alimentatore Dc 7-15 v
ISTITUTO TECNICO – SETTORE TECNOLOGICO
LA MEMORIA CENTRALE. La memoria nella struttura generale del calcolatore MEMORIA CONTROLLO INGRESSO E USCITA ARITMETICA E LOGICA CPU Dispositivi esterni.
Belluno.linux.it 25 ottobre 2008 Centralina meteorologica fatta in casa Vedere il tempo che fa a casa propria quando si è lontani o mostrare agli amici.
I dispositivi di rete. La Scheda Di Rete La scheda di rete, o LAN adapter è un circuito stampato che collega il cavo per il collegamento internet al PC.
Reti Mobili Ad Hoc e di Sensori Andrea De Salve. COS'È ARDUINO ? Piattaforma Open-Source per il Physical Computing basata su Microcontrollore Arduino.
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
Sensori analogici e digitali per la misura di
H T M L Hyper Text Markup Language L' HTML è un linguaggio di markup usato per la creazione di documenti ipertestuali sotto forma di pagine web.
12/11/2016www.renatopatrignani.net1 DIETRO IL COMPUTER PORTE E PERIFERICHE.
LABORATORIO ARDUINO E ANDROID VENERDÌ, 11 SETTEMBRE 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE.
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
TABLET RASPBERRY PI Tesina di maturità Scagnetti Alessandro – Francalancia Simone Anno scolastico 2015/2016 ITT ‘‘E. Divini’’ San Severino Marche.
Arduino uno Introduzione.
IL CORPO UMANO COME UNA MACCHINA
Manuel Secchi V C meI ITT G. Marconi Rovereto
PRESENTAZIONE di RICCARDO
= 2x – 3 x Definizione e caratteristiche
“Vivere insieme” – Lezione4
Cosa è Knomos Knomos2+ è un'evoluzione di Knomos 1.0 , il noto software gestionale open-source rilasciato nel 2004 dallo studio legale Sutti. Knomos 2+
CARATTERISTICHE DI UN DATACENTER
Esercizio no 1 Si scriva un VI per:
Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
A/D con Raspberry MCP300X MCP320X.
GPIO: General Purpose Input Output I parte
Introduzione al linguaggio C
Creare Un messaggio di posta elettronica allegandogli delle foto
Industrial Automation
Python per Raspberry Introduzione.
Pic16f84 Assembly I/O.
LE ARCHITETTURE NON VON NEUMANN
Microcontrollori e microprocessori
PROGETTO MINDS ON SCUOLA PRIMARIA DI BELFORTE DEL CHIENTI
Laboratorio Android e Arduino
APACHE2-PHP su Raspberry
QUADRO INTERATTIVO: Bright Picture
Prima parte: Approfondimenti di Word
INSEGUITORE SOLARE CON ARDUINO
Introduzione I microcontrollori.
I BUS È un insieme di fili conduttori che permette il passaggio di dati tra le varie periferiche del pc.
Alimentazione esterna
Italo Vignoli, 7/2009 Aggiornato da Alberto Guiotto, 1/2010.
analizzatore di protocollo
Alimentazione esterna
istalliamo l’ambiente di sviluppo - ide
La scheda Arduino.
LE PERSONE PARLANO TRA LORO PER SCAMBIARSI EMOZIONI, IDEE, PER RACCONTARSI… COMUNICARE ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO E’ LA COSA PIU’ DIFFUSA SU TUTTA LA TERRA.
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
mBlock Un modo semplice e innovativo per programmare Arduino
Caratteristiche e funzioni della scheda Arduino
A/D seconda parte.
Interrupt Arduino.
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Italsoft srl Guida allo Sportello Italsoft srl
Excel 3 - le funzioni.
Parti interne del computer
Arduino Uno.
Lezione Seconda Primi passi di programmazione
Prova finale dopo esonero del 26 marzo 2019
Unità 1 Programmi base.
LE PROCEDURE DI EMERGENZA
Arduino Lezione Prima Prof. Ponte Vincenzo.
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Architettura del computer
TCS230 Sensore di colore.
Transcript della presentazione:

Bootloader arduino nano

Il bootloader è un piccolo programma scritto su Arduino che permette di caricare i programmi dal pc ad arduino tramite USB Senza bootloader non si possono caricare programmi In genere, il bootloader si trova su qualsiasi microcontrollore o microprocessore. Può capitare che un microcontrollore sia sprovvisto di programma di bootloader per diversi motivi: -si ha a che fare con un clone Il programma è danneggiato Ciò non deve portare a buttare la scheda, anzi la si può riprogrammare tramite un’altra scheda arduino tramite Arduino ISP Tutte le schede arduino sono dotate di un ISP

Per scrivere il bootloader su arduino nano, bisogna servirsi di un altro arduino non necessariamente dello stesso tipo In questo caso, viene usata la scheda arduino uno per inviare il bootloader sulla scheda arduino nano I collegamenti tra le schede sono i seguenti: Arduino senza bootloader Arduino come programmatore ISP ICSP Pin 1 (MISO) 12 ICSP Pin 2 (5 V) 5 V ICSP Pin 3 (SCK) 13 ICSP Pin 4 (MOSI) 11 ICSP Pin 5 (RST) 10 ICSP Pin 6 (GND) GND

5 1

Arduino uno viene collegato al PC tramite USB

Per caricare il bootloader bisogna seguire i seguenti passi: 1 Da File -> esempi-> ArduinoISP

2 Da strumenti-> scheda->arduino nano

3 Da Strumenti -> Programmatore “Arduino as ISP”-> Arduino As ISP

4 Strumenti ->processore->Atmega328

5 strumenti->Porta

6 Strumenti->scrivi Bootloader

Si attende alcuni minuti e….successo!!!!