Messa a punto degli Anelli di DAFNE e delle Collisioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Advertisements

ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER APRIRE UNA PRESENTAZIONE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul menù File e fare clicclic.
Organizzazione e Finalità dei Turni di Operazione DA  NE - SPARC Catia Milardi LNF - INFN Corso introduttivo all’operazione degli Acceleratori dei LNF,
Realtà aumentata Prof. M. Bracardi Come creare AURA per la realtà aumentata Di cosa abbiamo bisogno? 1) App Aurasma (fare il download, funziona su sistemi.
OpenOffice.org Calc Corso di Formazione all'uso Dott. Alessandro Ronchi.
Basi di OpenOffice Calc – 2009 A cura di: Di Cicco – Giannini - Periloso.
Indice 1.Cos'è Google DriveCos'è Google Drive 2.Crea e lavoraCrea e lavora 3.VisualizzareVisualizzare 4.Condividi come e con chi preferisciCondividi come.
Le misure di oggi Analisi di alcune collisioni (vere!) protone-protone registrate dall’esperimento CMS Identificare le particelle+ determinate quello che.
Utilizzare il browser Firefox, altrimenti le mappe immagini non funzionano.
Configurazione Router IR794- IG601
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
La firma del verbale L’accesso si fa con matricola e password di Student-Card. La password NON è quella sulla Scratch-card. In fondo alla pagina si trova.
I Collegamenti in WORD Guglielmo Grisolia.
Corso di formazione su Microsoft® Office
Esportare le proprie mappe da QGis
Accedere su Google e aprire l’App Drive cliccando sul pulsante :::
GeoGebra QuizFaber Formazione tra pari
Progetto n°2 con il Pannello operatore
Misura di Cromatismo Introduzione all’operazione degli acceleratori dei LNF Frascati gennaio 2015 Stefano Martelli.
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Stack docklet.
Sistema Scrapers
Anna Vittoria Ciardullo
TIPI DI BOX Ci sono essenzialmente tre tipi di box:
LA GESTIONE DEI PACCHETTI
Salvare porzioni di mappa off line con
Cliccare su Sede di Potenza
Cliccare su Sede di Potenza
SAS® OnDemand for Academics SAS Studio
1.
Indice Accesso al pannello Utilizzo del pannello: ANAGRAFICA
Consultare un corpus con AntConc
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Introduzione a PowerPoint
Applicazioni MFC Gestione Avanzata
Derive 5 28/12/2018 Lavoro didattico per Apprendere - lezione su materia specifica di Retucci Anna - classe 3C Terza edizione.
Inserire, eliminare effetti di transizione tra le diapositive.
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
PowerPoint.
Catturare l’attenzione dell’uditorio
Derive 5 di Anna Retucci 02/01/2019
Creare un grafico dei posti a sedere
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
GUIDA ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE
I fogli elettronici Microsoft Excel.
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Light Emitting Diode ovvero Diodo emittente luce
M 4 SPREADSHEETS M 4 SPREADSHEETS.
Esercitazione sulle modalità
Una reputazione non si fa con i buoni propositi.
Operazioni per caricare dei documenti sul Portale
Michelangelo Per inserire questa diapositiva nella presentazione  
WORD 28/02/2019 Informatica - WORD.
Aggiungere un titolo di diapositiva - 1
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Fase 1. REGISTRAZIONE 27 dicembre 2018 inizio fase di REGISTRAZIONE attraverso la quale ci si potrà iscrivere sul portale Iscrizioni Online del Ministero.
Osservatorio Regionale Commercio Applicativo
Piattaforma FPA per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
LA TRASMISSIONE TELEMATICA DEI MODELLI INTRASTAT
Andamento M44 in sperimentazione
FATTURE passive FATTURE attivE Dati aggiornati al
Aggiungere un titolo diapositiva 1
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
Per inserire questa diapositiva nella presentazione
POTENZIALITÀ DELL’ ISTERESI TERMICA SE GESTITA CON METODO INNOVATIVO
Transcript della presentazione:

Messa a punto degli Anelli di DAFNE e delle Collisioni Giancarlo Sensolini Arrà 7/9 Gennaio 2015

Taumeter e Finestre Tuni e-/e+ Finestre Bumps Overlap Configurazione e Organizzazione funzionale delle consoles per la messa a punto dei MRs di DAFNE e successive collisioni Taumeter e Finestre Tuni e-/e+ Finestre Bumps Overlap Lumi-bg-kloe; lastLumDispaly; RF Posistrons orbitMonitor correction e RSM orbit correction Mag Terminal; DCCT Monitor per e-/e+ 2 3 4 5 7/9 Gennaio 2015

Per visualizzare le finestre dei tuni: Aprire un MagTerminal  Pretune  Load Relative e dalla directory Bumps_kloe2/electron  selezionare il file del tuno da caricare; ripetere l’operazione per ciascun tuno elettroni e positroni Aprire la finestra del Taumeter dal Main Menu  Controls 7/9 Gennaio 2015

Per visualizzare le finestre dei Bumps di Overlap : Aprire un MagTerminal  Pretune  Load Relative e dalla directory Bumps_KLOE2  selezionare il file da caricare; ripetere l’operazione per ciascun bump di overlap sotto evidenziato Overlap con bump verticale di e- poiché il gamma monitor dei positroni ha una dinamica ridotta a causa del suo posizionamento nella zona di interazione Overlap con bump verticale di e- poiché il gamma monitor dei positroni ha una dinamica ridotta a causa del suo posizionamento nella zona di interazione 7/9 Gennaio 2015

Lumi-bg-kloe RF Positrons Visualizzare Lumi-bg-kloe Visualizzare LastLumDisplay Aprire la finestra dei controllo della RF Positrons Andamento dei fondi Positroni sull’End Cap di Kloe Andamento dei fondi Elettroni sull’End Cap di Kloe Lumi-bg-kloe Andamento della luminosità rilasciato da Kloe Variazione di fase per l’overlap longitudinale. Tenere sotto controllo gli effetti sulla vita media e sulle dimensioni dei fasci RF Positrons 7/9 Gennaio 2015

Riavvio dei gamma monitor Da terminale: lumips Login:dafne Passw: dafne Con i cursori scegliere main quindi channel e premere return; Andare sul canale e mettere 580 sul voltaggio, Successivamente con il cursore posizionarsi su off e con la barra spaziatrice attivare on. Controllare che la corrente salga. 7/9 Gennaio 2015

4 Aprire dal main menu  orbit  orbitMonitor e orbitMonitor_bis Sempre dal menu orbit aprire RSM_orbit_correction Load orbite di riferimento Grab 7/9 Gennaio 2015

4 BEST CORR- Sequenze da eseguire su RSM_orbit_correction dopo aver acquisito un’orbita da correggere o “spiattare” tramite il comando “grab”dalla finestra orbitMonitor Selezionare il tipo di orbita (verticale/orizzontale) e il fascio e-/e+ Premere in seguenza “default RSM” e “Load Orbit” Viene genereta l’orbita da correggere (orbita di colore azzurro) Premere “Best Cor” e dopo la successiva visualizzazione dell’orbita prodotta dal correttore interessato ( orbita di colore rosso) premere “Apply Best Cor” 2 1 5 6 4 3 7/9 Gennaio 2015

4. Rimozione dall’orbita di riferimento di un BPM “anomalo” (nel nostro caso BPBES201) perchè il “Best Corr” potrebbe generare un’erronea correzione 7/9 Gennaio 2015

5. Rimozione di un correttore dalla lista dei correttori preposti alla eventuale correzione di orbita 7/9 Gennaio 2015

RSM CORR- Correzione di orbita utilizzando più correttori Da utilizzare quando il Best Corr non produce effetti benefici su orbite particolarmente “nevrotiche” Aprire un pretune, caricare il file salvato e applicare la correzione a step osservando l’effetto sull’orbita reale. 7/9 Gennaio 2015

RSM_atomatedBestCor Correzione Verticale orbita Positroni - Genera in automatico la correzione dell’orbita 7/9 Gennaio 2015

GLOBAL LOAD 7/9 Gennaio 2015

7/9 Gennaio 2015

7/9 Gennaio 2015

7/9 Gennaio 2015

7/9 Gennaio 2015

7/9 Gennaio 2015

TUNI ON-LINE 7/9 Gennaio 2015

GLOBAL SAVE 7/9 Gennaio 2015

7/9 Gennaio 2015

I RISULTATI DELLE NOSTRE FATICHE 7/9 Gennaio 2015

COSA FARE PER MANTENERE UN SET-UP DI MACCHINA OTTIMALE E OTTIMIZZARE LE COLLISIONI Dopo aver storato entrambi i fasci, nella condizione di massima corrente, tenendo costantemente sotto controllo la vita media e dimensione dei fasci, i luminometri di Kloe procedere con: Correzione delle orbite ( se necessario) con RSM orbit correction-Best Corr in generale e RSMatomatedBestCorr per la correzione orbita verticale positroni Applicazione dei Bumps per l’overlap; principalmente overlap verticale Overlap longitudinale con la fase di RF Positroni Smanettamento dei Quadrupoli Skew Smanettamento soft dei tuni 7/9 Gennaio 2015