La Fattoria COMPITO AUTENTICO Docenti: - Pommella Giovanna

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di Matelsup 1 Prof. Giovanni Lariccia
Advertisements

Progetto di ergonomia cognitiva Prof. Rossana Actis Grosso
Istituto Comprensivo Statale San Giovanni Teatino
Corsi di formazione sulla conservazione e gestione della fauna selvatica A cura di Maria Luisa Zanni e Sandro Nicoloso CORSO PER OPERATORI ADDETTI ALLA.
E’ una categoria di software detti Learning Management System (LMS) o VLE Virtual Learning Environment ed è anche classificato come CMS (course management.
PROGETTO SCUOLA E…CALCIO In collaborazione con ….
Come è buona la birra! Alunni: Rebby M. e Ricky B. Classe:1 a media Enrico acquista 2 casse di birra, la prima al prezzo di € 38,40 e la seconda, che contiene.
CLASSI QUINTE PROGETTO MURALES Le classi quinta A e quinta B, con l’aiuto dell’esperta Donatella Ciammola, hanno realizzato due murales posizionati lungo.
Paganini Reto Marco Studente/iRelatore Ing. Furia Giovanni Corso di laureaCodice di progetto 2015/2016 Anno Ingegneria MeccanicaC Settembre 2016.
Agridea... Chi coltiva la sua terra si sazia di pane, chi insegue chimere è privo di senno.
Cos’è Moodle? E’ una categoria di software detti
Christian Locatelli 3°Info A
Studio di funzioni Guida base.
La crescita demografica l’economia mercantile
I costi di produzione I costi nel breve periodo
Docenti Secondaria 22 risposte.
MISURIAMO CON I PIEDI Lavoro sugli arti inferiori
La Componente organizzativa
IRFED/CISL - Savona 2016/2017 Corso di formazione per Formatori di formatori [ Per il Dossier curricolo, per il Curricolo per competenze e situazionale.
istituto comprensivo «a
MASCHERE IN BICI Bambini siete pronti a festeggiare Carnevale con noi ? Il nostro hotel vi propone un soggiorno divertente e ricreativo per famiglie, dove.
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
Il Progetto e le sue fasi
Esercitazione n° 4 FONDERIA
Devi studiare! Cioè?!?.
La partecipazione nei processi di sviluppo
Lezione
Corso di Economia aziendale
NAME: IL TUO ASSISTENTE PERSONALE
COMPONENTI DEL CIRCUITO ELETTRICO
QUALITÁ E RELAZIONI CON IL CLIENTE
Le proposizioni DEFINIZIONE. La logica è un ramo della matematica che studia le regole per effettuare ragionamenti rigorosi e corretti. DEFINIZIONE. Una.
Titolo: Noi aspiranti fioristi
La comunicazione degli “irrazionali” in Rete
Problem solving.
Ordine Del Giorno Assemblea Genitori:
L’acqua nell’atmosfera
SINTESI IFS ENTRO IL 22 OTTOBRE REGISTRAZIONE SUL SITO REGIONALE
Le prove autentiche (exempla)
PERCORSO IN CONTINUITA’ NATALE… INSIEME
BENVENUTI AL BROCCHI!
… una trasposizione culturale
Prof.ssa Carolina Sementa
Apprendimento visuale
In coerenza con l’accordo quadro del
Compito di realtà.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CODROIPO
TEMA 1 Il monaco.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Gloria Cogliati Facilitatrice EPICT;tutor eKnow, formatrice 44
Apprendimento visuale
Associazione “IPPOGRIFO” Volontari Protezione Civile Città di Segni
LEARNING BY DOING METODOLOGIE DIDATTICHE ATTIVE
COSTRUIRE UN MEMORY Sintesi del percorso in fasi/compito autentico.
Esercitazione 6 I costi di produzione.
Esercizio n.1 Quale esperimento si potrebbe programmare per stabilire se è vero che di mattina si studia e si impara più facilmente? Esercizio n.2 Se.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIACOMO PUCCINI”-PESCAGLIA
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: Costruire una tabella di.
Organizzazione Aziendale
Esercitazione per il compito di esame Roberto Foderà
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
La situazione attuale Scuole dell’infanzia Monte Grappa e Boccherini
IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO
Percorso interdisciplinare
Progettare UDA in MAT “Gli strumenti”
Progettare UDA in MAT proposta metodologica
Compito significativo
Valle di Ravacciano RIGENERAR_SI
Vicepresidente nazionale Piccola Industria
Transcript della presentazione:

La Fattoria COMPITO AUTENTICO Docenti: - Pommella Giovanna -Monaci Ilaria

FASI : 1. Visitare una vera fattoria per domandare al fattore la ragione delle sue scelte logistiche; 2. Leggere brani descrittivi di fattorie, tratti dalla letteratura per bambini;

FASI : 3. Progettare la fattoria, inserendo la posizione delle «zone umane» (case, fienile) e quelle dei vari recinti;

FASI : 4. Stabilire dove piantare le coltivazioni e installare lo spaventapasseri; 5. Disegnare e realizzare vialetti di collegamento;

FASI : 6. Calcolare la quantità di recinzioni (perimetro) e interrogarsi su quanti animali porre in ciascun recinto;

FASI : 7. Calcolare il costo degli animali; 8. Calcolare il costo delle recinzioni, acquistabili con soldi finti.