OPERAZIONE “GRIFO” La prima slide è per caratterizzare il simbolo della città che è anche simbolo dell’operazione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sezione Criminalità Organizzata
Advertisements

Centro di permanenza temporanea La Marmora. Modena (foto di R. Brancolini)
Pescara, 14 settembre SEQUESTRATI A CITTA S. ANGELO 13,5 KG. DI EROINA SEQUESTRATI A CITTA S. ANGELO 13,5 KG. DI EROINA ARRESTATO IL CORRIERE.
Compagnia Carabinieri di Osimo
Fare scuola agli alunni immigrati di seconda generazione Pianezza, 30 gennaio 2009 Seconda generazione: per una migliore messa a fuoco Stefano Molina (
POLIZIA DI STATO QUESTURA DI MODENA Squadra Mobile OPERAZIONE "77"
Legione Carabinieri Calabria Compagnia di Castrovillari
OPERAZIONE “GRIFO”. OBIETTIVI 1) Contrasto alla presenza irregolare di stranieri 2) Contrasto allo spaccio diffuso di droga 3) Intensificazione del controllo.
La geografia della pena di morte
Operazione antidroga G UARDIA DI FINANZA N UCLEO P OLIZIA T RIBUTARIA DI V ICENZA - S EZIONE M OBILE -
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA STRANIERI RESIDENTI: ,5% DELLA POPOLAZIONE TOTALE ( )
La presenza straniera nel Comune di Perugia
FRANCIA: aspetto storico – politico ed economico
Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Attività Operativa anno 2015 Foggia, 29 dicembre 2015 Comando Provinciale Carabinieri di Foggia.
Avviata dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Vercelli e diretta dalla D.D.A. di Milano, con la contestuale esecuzione di ulteriori 46 misure.
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA’ DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Mobilità studentesca e Studenti Internazionali Area Relazioni.
EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E SOSTEGNO ALLE LOCAZIONI Analisi della domanda sociale Assegnazioni E.R.P. Erogazione contributi (con aggiornamenti.
La mediazione interculturale: una risorsa per la promozione della salute della donna Gruppo Uman – Associazione Senza Confini Ancona, 14 aprile 2012 Zana.
Il bussiness nella droga Il traffico di droga è ormai il perno delle attività della malavita organizzata ed ha stabilmente preso il posto di altri reati.
I luoghi comuni sugli stranieri Pregiudizi o verità?
DATI STATISTICI BANDO ERP 2013 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
Presentazione 25 Maggio 2012 ore 10,30 PROVINCIA DI PARMA Piazzale della Pace, 1 Sala Savani.
Roma, 3 agosto OBIETTIVI DEI CONTROLLI TIPOLOGIA STRUTTURE STRUTTURE SOCIO-ASSISTENZIALI casa di riposo, comunità alloggio, casa albergo, casa.
DATI STATISTICI BANDO ERP 2015 GRADUATORIA DEFINITIVA COMUNE di AREZZOUfficio di LODE 1.
Milano, 23 giugno 2011 L’Italia e il mondo: il punto di vista di SACE Osservatorio Congiunturale.
Definizione di doppia imposizione internazionale
SQUADRA MOBILE PADOVA POLIZIA di STATO.
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
Fonte Unioncamere-Infocamere
Dall’organizzazione per materie all’organizzazione per «missioni»: un nuovo progetto di riassetto del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
CORPO POLIZIA MUNICIPALE
FONTI NORMATIVE - D. P. R. 448/88 sul processo penale minorile e D. L
Imperialismo L'Imperialismo iniziò nel 1870 e finì nel 1914 circa, gli stati europei colonizzarono l'Africa per acquisire nuovi mercati e fornirsi di.
OPERAZIONE Notre-Dame COMMISSARIATO P.S. GROTTAGLIE REATI CONTESTATI:
Oria (BR), 14 arresti per Associazione per Delinquere ed altro
Scheda 18. PROCESSO “BILANCIO – CHIUSURA ANNUALE”
OPERAZIONE «DIARCHIA»
Indicazioni di metodo sulla chiusura FSE
Infortunistica Stradale
Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italia campagna 2009/2010
a.s. 2007/2008 A cura di Gabriella Villa
Comando Provinciale Carabinieri di Udine AL SERVIZIO DELLE COMUNITÀ
IMMIGRAZIONE E PLURALISMO IN EUROPA
Comando Provinciale Brindisi Guardia di Finanza
VOLUNTARY DISCLOSURE 2015 BLACK LIST IRPEF BLACK LIST VOLUNTARY CFC
Commissione per la sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto
Geografia delle migrazioni Salerno, 11 ottobre 2018
Fondi Europei diretti - Programmi tematici
Interventi sociali nell’area delle dipendenze
166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
LEGIONE CARABINIERI EMILIA ROMAGNA
Migrazioni a cura di Luigi Visonà.
in materia di immigrazione: Ufficio Stranieri
11 luglio 2018 Audizione Direttore Giovanni Kessler
Sindaco Segretario Generale
STRANIERI A VARESE: guardando al presente, immaginando il futuro
Migrazione e TBC. Gestione del paziente extraospedaliero
L‘Accordo di Partenariato Economico tra Giappone e Unione Europea
CARATTERISTICHE EPIDEMIOLOGICHE DI HIV NELLA ASL 6 LIVORNO
Popoli in fuga Mare nostrum e terre di mezzo
DATI FESTA DELLA POLIZIA 2019
Guida alla redazione della richiesta di riesame
Educazione alla legalità economica a. s. 2018/2019
Comando Provinciale Carabinieri di Livorno
I 5 PUNTI PER LE DONNE, I MINORI
LA LIBERA CIRCOLAZIONE DEI LAVORATORI
Riconosci le regioni italiane
BACK TO THE FUTURE 2 CAPOFILA:
Transcript della presentazione:

OPERAZIONE “GRIFO” La prima slide è per caratterizzare il simbolo della città che è anche simbolo dell’operazione.

OBIETTIVI 1) Contrasto alla presenza irregolare di stranieri 2) Contrasto allo spaccio diffuso di droga 3) Intensificazione del controllo del territorio Gli obiettivi sono quelli contenuti nella nota della DAC,. OPERAZIONE “GRIFO”

Direzione Centrale Anticrimine Servizio Centrale Operativo Uffici impegnati Direzione Centrale Anticrimine Servizio Centrale Operativo Questura di Perugia (U.P.G. – P.A.S.I. – Anticrimine - Immigrazione) - Squadra Mobile PERUGIA - Squadra Mobile ANCONA - Squadra Mobile VITERBO Reparto Prevenzione Crimine “UMBRIA MARCHE”

123 provvedimenti di ESPULSIONE Contrasto alla Clandestinità 123 provvedimenti di ESPULSIONE eseguiti 55 accompagnamenti ai CIE 25 accompagnamenti alla frontiera aerea 1 allontanamento di cittadino comunitario 42 “ordini del Questore”

Nazionalità dei destinatari le espulsioni Contrasto alla Clandestinità Nazionalità dei destinatari le espulsioni 76 Tunisia 19 Albania 6 Nigeria 2 Algeria 12 Marocco 2 Ecuador 1 C.S.I. (Russia) 1 Messico 1 Liberia 1 India 1 Palestina 1 Costa d'Avorio 1 Senegal

52 provvedimenti restrittivi Contrasto al crimine diffuso 52 provvedimenti restrittivi per droga 22 arresti in flagranza 21 custodie cautelari 6 fermi di indiziato di delitto 3 esecuzione di definitivi 6 Italia 36 Tunisia 4 Albania 2 Nigeria 1 Gambia 1 Liberia 1 Congo 1 Marocco

Contrasto al crimine diffuso 39 provvedimenti restrittivi per reati contro il patrimonio e la persona 7 arresti in flagranza 16 custodie cautelari 16 fermi di indiziato di delitto 15 Albania 9 Tunisia 6 Italia 2 Marocco 2 Georgia 1 Francia 1 Romania 1 Bulgaria 1 Nigeria 1 Polonia 7

12 centro storico 29 Fontivegge 11 prima periferia Localizzazione dei 52 arresti per droga 12 centro storico 29 Fontivegge 11 prima periferia San Sisto Ponte San Giovanni Ponte Pattoli

Localizzazione dei 52 arresti per droga 12 29 29 centro Fontivegge 11 periferia

Contrasto al crimine diffuso Gli “altri” numeri 30 denunciati in stato di libertà per spaccio 63 segnalati quali assuntori di stupefacenti 25 divieti di ritorno a Perugia 24.000 € sequestrati 11 Kg e ½ di droga sequestrata: Kg. 7, 9 di cocaina Kg. 1,1 di eroina Kg. 2,1 di marijuana gr. 400 di hashish SPECIFICHE

CONTROLLO DEL TERRITORIO 2162 persone controllate 1074 veicoli controllati dei quali 26 sequestrati 48 attivita' commerciali controllate 15 appartamenti controllati 3 proposte di chiusura ex art. 100 del t.u.l.p.s. 2 armi comuni da sparo sequestrate 13 armi da taglio sequestrate 91 persone arrestate 81 persone denunciate