Ambiente di testbed OCP per Regione Marche

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Come si avvia un computer... Dove è contenuto il SO ? Come si attiva?
Advertisements

M.Biasotto, Bologna, 28 giugno 2004 M.Biasotto, Bologna, 28 giugno LNL CMS T2 Legnaro Stato attuale e richieste 2004/2005.
C. Aiftimiei INFN-CNAF/SDDS Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo.
WP11 Stato avanzamento lavori CTS - Bologna - 27/03/2015.
Open City Platform: i primi risultati Riunione CCR, 16 settembre 2015 Luciano Gaido.
Open City Platform: IaaS installazione automatica Cristina Aiftimiei, INFN-CNAF 25/09/2015.
Sviluppo Tools Automatic Deployment IaaS OCP - status report - Cristina Aiftimiei (INFN-CNAF) CTS, 05/06/2015.
CCR, LNF ott 2011 Proposte assegnazioni server & storage L. Carbone, A. Gianoli, M. Serra.
Lara Bolognesi Servizio Epidemiologia e Comunicazione Azienda USL di Modena Seminario PASSI: i risultati del Sistema di Sorveglianza nell’Azienda USL di.
Sistema Informativo. Mansioni Gestione della piattaforma hardware e sistemistica del sistema informativo INFN In realta’ il mansionario e’ in continua.
2.Il Progetto SISMA - L’esperienza campione di Offida 4.Le prospettive: verso buone pratiche di prevenzione 1. Cultura della prevenzione del rischio sismico.
Attività PRIN STOA a Cagliari Alessandro De Falco Università/INFN Cagliari.
Torino, Andrea Dainese 1 Andrea Dainese (INFN – LNL) Stato del Tier-2 ALICE a Legnaro.
Smart Cities and Communities and Social Innovation Bando MIUR D.D. 391/Ric. del 5 luglio 2012 SAL WP11 Validazione soluzioni cloud del progetto, con la.
Infrastruttura cloud servizi realizzata nella Sezione di Napoli
Tia Network S.r.l..
Evoluzione del collegamento geografico e collaudo della nuova struttura CORE del TIER1 CDG – 06/10/2016 Stefano Zani
Riccardo Veraldi - Massimo Donatelli CCR 3-4 Marzo 2008
Andrea Montefiori OCP CTS, 28/07/2017
Seminario sulla tutela della proprietà intellettuale in fiera
Arkoon Network Security 2010
Bologna – CNAF – 9 Ottobre 2015
Incontri sul Vangelo per adulti.
Servizio Calcolo e Reti
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
Engineering Faculty University of Messina, Italy Marco Scarpa
SAL WP11 Bologna – CNAF – 5 Giugno 2015.
Daniela Vasari Mirco Curzi OCP CTS, 15/09/2016
ECDL MODULO 1.
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
ANTENNE EDUCATIVE.
Collaudo della nuova struttura CORE del TIER1 e migrazione delle risorse dalla attuale infrastruttura di rete a quella nuova CDG – 07/12/2016.
Università di Messina - C.E.C.U.M.
Attivita’ e compiti del Servizio Impianti Calcolo e Reti
WP3: Studio e progettazione di un middleware abilitante l’interoperabilità nella PaaS CTS OCP – Bologna 28/07/2016.
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
REGISTRO per le ATTIVITA’ di PROGETTO
L’INFN per il Collaborative esteso e distribuito Alessandro De Salvo
OR 7 - STUDIO DI METODOLOGIE E STRUMENTI PER LA TRASFORMAZIONE DEI SERVIZI APPLICATIVI, BASATI SULLE COMPONENTI FORNITE DALLA PAAS Stato avanzamento /
KVM QEMU Virtual Machine Manager Massimo Nuvoli
Gennaio 2016 CALENDARIO 2016 Dal 25 dicembre 2015 al 1 gennaio 2016
Aurelio LEONE CTS OCP – Bologna 28/07/2016
Ottobre.
Care and Feeding of the ALICE Grid
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
Strutture informatiche e servizi nazionali
RAGAZZI E SOCIAL NETWORK: NON SOLO CYBERBULLISMO
Espansione dei CORE switch del TIER1
Esercitazione excel Obiettivo: Analizzare la produzione regionale di vino negli anni Procedura: A partire dai dati assoluti forniti durante l’esercitazione.
Condivisione Documentazione Tecnica
Gruppo Proxmox ImoLUG: vedere provare condividere
GAP: Obiettivi Generali
R.Gomezel Commissione Calcolo e Reti CNAF
Monica Minelli Direttore Dipartimento delle Attività Socio-Sanitarie
“Dalla progettazione alla valutazione”
BANDO ASSET PER IL SOSTEGNO DELLE IMPRESE
Il ruolo del tutor di scuola per i docenti neo-assunti
RAPPORTI ENTI E SERVIZI
Aggiornamento sulle fonti disponibili in DWH
Articolazione del sistema delle relazioni sindacali
Direzione Programmazione, Valutazione e Comunicazione Istituzionale
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
GUIDA PER LE ASSOCIAZIONI
Il registro elettronico e gli archivi cloud
IA2 Massimo Sponza IA2 – Osservatorio Astronomico di Trieste 2018 ICT Workshop - Catania.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ATLAS PRIN Roma1 - status Alessandro De Salvo
Preventivi CCR 2018 INFN Roma Tor Vergata.
Direzione Programmazione, Valutazione e Comunicazione Istituzionale
Titolo presentazione sottotitolo
Transcript della presentazione:

Ambiente di testbed OCP per Regione Marche CENTRO CONTROLLO RETI E SISTEMI PF SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICI Ancona, 23 settembre 2015

Obiettivi dell’incontro Caratteristiche, specificita' e modalita' di installazione della IaaS sulle risorse della regione Marche; Pianificazione attivita' a partire da meta' ottobre; Breve approfondimento su aspetti di security con un collegamento telefonico con gli esperti di OCP (se possibile); Rinvio del tema installazione PaaS ad un incontro dedicato successivo.

Timeline Inizio ore 11:30 Pausa Pranzo ore 13:15 Ripresa ore 14:15 max Conclusione ore 16:00

Risorse della Regione Marche Infrastruttura Hardware proposta per installazione TEST BED OCP CODICE Macchine Destinazione d'uso NUMERO CORE RAM RETE QTA' SCHEDA DI RETE BANDA HARD DISK QTA HBA CEPH 1 OCP Network node 8 32GB 2 1GB 72GB 3   OCP Compute + FS 16 64GB 4 1GB + 10GB (per FS) 2 TB 5 6 Hypervisor (kvm) per MySQL, RabbitMQ, HAProxy Da valutare 7