Basi di dati multimediali Gabriele Monfardini - a.a

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tecniche di compressione dei dati
Advertisements

PROGETTINI DI FINE CORSO
Gabriele Monfardini - Corso di Basi di Dati Multimediali a.a Esercizio 1 Si consideri il seguente messaggio abbcbaabbaca Si codifichi il messaggio.
SQL: Lezione 2 Esercitazione per il corso Basi di Dati Gabriel Kuper Nataliya Rassadko
Università degli studi di Catania Facoltà di lingue e letterature straniere Prof Ing Gaetano La Rosa Informatica.
Realtà Virtuale e Computer Animation
Il portale della scuola Anno scolastico 2006/2007 Classi prime incontro genitori 30 settembre 2006.
Prof.ssa Cristina Trinchero
Chimica del Suolo AA Corso di Studio: Agraria, Forestale e Ambientale Prof. Alessandro Piccolo Tel
PRESENTAZIONE corso 2013/ Corso di Laurea L1 Corso: Psicologia Generale - Proff. Tagliabue (Mod A) Campana (Mod B) Scienze Psicologiche Cognitive.
Introduzione alla compressione. Gabriele Monfardini - Corso di Basi di Dati Multimediali - a.a Cosa è la compressione? Intuitivamente la compressione.
Genetica delle popolazioni a.a prof S. Presciuttini Syllabus del corso di GENETICA DELLE POPOLAZIONI Insegnamento per i corsi di laurea magistrali.
Tempo e linguaggio Francesco Orilia
29/02/2016Basi di dati II , presentazione1 Basi di dati II Docente: Paolo Atzeni
Analisi Numerica Presentazione del Modulo
La Biblioteca Comunale di Lurate Caccivio presenta
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
CORSO DI TUTELA AMBIENTALE
“Medicina di Laboratorio”
“Lenuove tecnologie” – Lezione2
Organizzazione del Corso
COS’E’ B1 ONLINE CORSO ONLINE PER RAGGIUNGERE LIVELLO B1
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Comunicazione Teatrale
Rielaborato da Atzeni et al., Basi di dati, Mc-Graw Hill
LM Governo e direzione di impresa
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Programmazione per la Musica Presentazione del corso
(Basic Life Support & Defibrillation)
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
Corso di Marketing Studio dei processi di scambio e delle relazioni fra domanda e offerta di beni e servizi (modelli concettuali, metodologie e tecniche.
Tutor per le MATRICOLE Servizio di Tutorato per le MATRICOLE
Statistica per l’economia e l’impresa
BOTANICA GENERALE E SISTEMATICA
Lezione Introduttiva Presentazione del Corso
Benvenuti studenti! Classe 2 E.
Scienze Motorie Verona a.a. 2005/2006
Ingegneria Meccanica dei Materiali
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
Classe 4 E enogastronomia
Eugenia Costanzo – Classe 5 E enogastronomia
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Tutor per le MATRICOLE Servizio di Tutorato per le MATRICOLE
Informatica A.A. 2016/17 Prof. Italo Epicoco
Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
INIZIO LEZIONE DEL LEZIONE DEL
Informatica - Prof. Gregorio Cosentino
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (A.A )
Fondamenti di Informatica 2: Linguaggi e Complessità
Informazioni sul corso
Intelligenza Artificiale
Presentazione della materia Sistemi
Intelligenza Artificiale 2 Metodologie di ragionamento
Dott.ssa Barbara Meloni
Economia agroalimentare
Basi di dati II , presentazione
LM Governo e direzione di impresa
prof. Barbara Pojaghi anno accademico 2015/2016
Istituzioni di Economia Informazioni generali sul Corso
Basi di dati II , presentazione
Analisi Statistica del Reddito e delle Condizioni di Vita
EAS NELLA DIDATTICA ITC “L
Basi di dati II , presentazione
Statistica per l’economia e l’impresa
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 17 DICEMBRE 2016
Capitolo 6 Strato di rete.
Transcript della presentazione:

Basi di dati multimediali Gabriele Monfardini - a.a. 2007-2008

Libro di testo e sito del corso H. Witten, A. Moffat, and T.C. Bell, "Managing Gigabytes", Morgan Kaufmann, 1999. Sito internet www.dii.unisi.it/~marco/bdm Gabriele Monfardini - Corso di Basi di Dati Multimediali - a.a. 2007-2008

Orario di ricevimento Mercoledì dalle 13 alle 14 (dopo lezione) Siete pregati di prenotarvi al mio indirizzo email Email monfardini@dii.unisi.it Gabriele Monfardini - Corso di Basi di Dati Multimediali - a.a. 2007-2008

Programma del corso Fondamenti di teoria dell'informazione Codifica di Huffman e sue varianti Codifica aritmetica Compressione con dizionario: metodi Lempel-Ziv Cenni alla compressione di immagini Cenni alla compressione di suoni (forse) Gabriele Monfardini - Corso di Basi di Dati Multimediali - a.a. 2007-2008