PROBLEMILANDIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
Advertisements

Tragitto compiuto con il pullman fino allisola di Albarella.
Durante la lezione del 14 dicembre ho scoperto un altro modo per utilizzare il programma iplozero: la creazione di alcuni esercizi di Brain training.
A. Martini No, non è con questo orologio che misureremo il tempo!...
CALCOLI PSICOLOGICI Adesso ti verranno proposti alcuni esercizi di calcolo che molte volte portano a dei risultati strani… La cosa importante è svolgere.
GENITORI IN VISITA ALLA MOSTRA DEL PROGETTO ALIMENTAZIONE
SECONDA TAPPA DEL VIAGGIO DELLAMICIZIA ALT! SCUOLA DELLINFANZIA ANDERSEN.
L’India ci insegna: “ I Quattro Principi della Spiritualità ”
I bambini della classe seconda
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
I vari quiz , di questo file indicano se sei un “professionista”nel tuo lavoro Cerca di non andare a sbirciare le risposte!!!
PROGETTO PEDIBUS.
ESITI QUESTIONARI GENITORI SCUOLA PRIMARIA ROVELETO A.S.2009/10 I.C. CADEO SCUOLA PRIMARIA ROVELETO A.S.2009/10 I.C. CADEO.
Dlgs.59/04 a.s.2004/2005 AREA INFORMATICA La costruzione di un libro game multimediale come approccio al mondo ipertestuale TUTOR: Lucia Ferrarelli a.
SCUOLA DELL’INFANZIA “S
Prima riunione di coordinamento – 11 Aprile 2013 Associazione MObilità DOlce.
L'uomo che ama sorridere
SCIENZE 3.14 Qual è stata l’efficacia della didattica sperimentale delle Scienze?
L‘Angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di.
Contare multibase
Questo è il funzionamento della nostra Scuola Primaria A cura della Commissione Integrazione alunni stranieri Gruppo di lavoro F.S. L.Ripani.
COME VADO A SCUOLA Canova e Bellavitis L E DOMANDE Con chi vanno a scuola e tornano a casa bambini/e, ragazzi/e? Quali mezzi utilizzano e perchè?
Fai click al centro della pagina per visualizzare un bellissimo albero; quando compare la stella, fai click e prosegui...
Conferenza stampa, Cesena 4 aprile 07 A cura del Settore Sviluppo Commerciale ATR Interviste ai clienti di Cesena e territorio extraurbano Atr Indagine.
Laboratorio-ricerca sulla pratica della mindfulness Mariarosaria De Simone
Viaggio nel tempo…in 2 A Prima Domani Oggi Adesso Mai Anno Più tardi Secondi Ore.
PROGETTO LETTURA Progetto sperimentale di promozione alla lettura ZONA SOCIALE N.8.
Le Quattro Foche presentano...
Prova a rispondere alle cinque domande… Clicca qui per iniziare
Del Mastro Desirèe & Nuccelli Sofia
Benvenuti alla lezione di Italiano!
CIAO IO SONO LUNA E VIVEVO AL CANILE DI ASSISI
Patrizia Luna, Lidia Varisco
ATTIVITA’ DIDATTICHE:
Oggi è venerdì il tredici settembre 2013
Letizia Battaglia.
Patrizia Luna, Lidia Varisco
Disney Quiz.
Una lettura molto interessante.
(-7) (-2) = +14 • FATTORI PRODOTTO
Patrizia Luna, Lidia Varisco
INTERVISTE FATTE A BAMBINI, GENITORI E PASSANTI
Premere un tasto per continuare
PROBLEMI ....
Benvenuti alla lezione di Italiano!
Giulia ritorna dal lavoro in auto.
TRAGITTO SCUOLABUS ANDATA.
(-9) : (-3) = +3 La DIVISIONE è un’operazione che si esegue tra
Premere un tasto per continuare
soddisfare dei BISOGNI illimitati con dei BENI scarsi
Benvenuti, studenti! Nome insegnante.
Benvenuti studenti! Nome dell'insegnante.
Tabellina 6
Una lettura molto interessante.
INVENTO UN PROBLEMA A 2 OPERAZIONI
Andiamo a visitare Bolzano e i suoi mercatini
ASCOLI PICENO.
Adesso faremo un piccolo test
Sementi Criação Ria Slides.
TRAGITTO SCUOLABUS ANDATA.
SCUOLA INFANZIA VERDELLINO 2016/2017
Bastoncini per moltiplicare
Questi servono per le moltiplicazioni a più cifre
Premere un tasto per continuare
Школа итальянского языка в Москве
Due vacanze CD 2/11.
Il Promptuarium di Nepero
È il momento di una turbosiesta di 15 minuti
Una lettura molto interessante.
PEDIBUS PER… Promuovere la CITTADINANZA ATTIVA attraverso esperienze significative che educano a prendersi cura di se stessi, degli altri e dell’ambiente.
Transcript della presentazione:

PROBLEMILANDIA

INDOVINA L'OPERAZIONE GIUSTA LA SCUOLABUS DI CAIVANO HA 28 BAMBINI A BORDO. ALL’ULTIMA FERMATA FA SALIRE ALTRI 17 BAMBINI. QUANTI BAMBINI SI SERVONO DELLO SCUOLABUS PER ANDARE A SCUOLA?

28 – 17= 16 + 29= 28 + 17= 28 : 17= 17 X 28= 17 + 28=

SBAGLIATO!

ESATTO!

I BAMBINI CHE SI SERVONO DELLO SCUOLABUS SONO … ...E ADESSO INDOVINA IL RISULTATO! I BAMBINI CHE SI SERVONO DELLO SCUOLABUS SONO … 28 + 17= 43 45 32 61 54

SBAGLIATO!

ESATTO!

QUANTI BAMBINI SONO A BORDO DELLO SCUOLABUS PER IL VIAGGIO DI RITORNO? ALLA FINE DELLE LEZIONI 12 BAMBINI NON SALGONO SULLO SCUOLABUS, MA TORNANO A CASA IN AUTO CON I GENITORI. QUANTI BAMBINI SONO A BORDO DELLO SCUOLABUS PER IL VIAGGIO DI RITORNO?

46 – 13=33 48 + 12=60 35 – 12=23 45 + 12=57 45 X 12=540 45 – 12=33

SBAGLIATO!

ESATTO!