Watch over our country Breve descrizione del progetto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
TRASPARENZA. Il principio Dal dizionario italiano: per trasparenza si intende il DIRITTO del cittadino di essere informato e a partecipare ai procedimenti.
Advertisements

7 Relazione di fine mandato Comune di Olgiate Molgora (Lc)
di Roberta Padroni MEDIA KIT. CHI SONO Roberta Padroni, blogger, content editor e travel consultant, lavoro alla promozione della Colombia.
Con il contributo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale cultura, sport e solidarietà FVG Economy App e Open Data in Rete.
Firenze, Sala Monumentale di Villa Fabbricotti 1 Dicembre 2015 La Cooperazione Toscana Capitalizzare e Innovare per Crescere Seminario 4 Sostegno alle.
ASSEMBLEA PROVINCIALE DEI DELEGATI Cosa vogliamo fare nel 2011? Una serie di “Appunti” programmatici Cremona, 11 Maggio 2011.
Chi Siamo E Commerce Activity Breaks ltd è il leader Europeo per la fornitura on-line di soggiorni con attività incluse. Prodotti unici, proposta unica,
IL NOSTRO PROGETTO. riQualificazione architettonica del lungomare di casamicciola terme.
29 SETTEMBRE 2016 | MANTOVA LE PROFESSIONI DELLA CULTURA: SCENARIO DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI PER IL SETTORE DEI BENI CULTURALI CONVEGNO SCIENTIFICO.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
LA COMUNICAZIONE DEI MUSEI VERSO UNA RETE INTEGRATA PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Mattia Morandi | Ministero dei beni e delle attività culturali.
Statistica a scuola. Esperienze condivise
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
ESONDAZIONI POSITIVE: I BENEFICI DELLE RETI POTENZIALTE
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
L’Istat patrimonio del Paese
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Smart TMS: Smart Tourism & Mobility Solution
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
I COLORI DEL MONDO PROGETTO «FUORICLASSE»
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE l’Ufficio Relazioni con il Pubblico
sindaco assessori europe direct (tr) giornalisti cittadini
INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IN BASILICATA
DONNE E LEADERSHIP Maria Giulia Catemario
Indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Breve descrizione della vostra ricerca di monitoraggio civico (riassumere la ricerca in 140 caratteri e scegliere 5 Parole chiave per descriverla) Abbiamo.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Esistono diverse interpretazioni relative ai “beni comuni”.
Vendita di un prodotto o servizio
TUTOR: PROF.SSA MARINA FALCONE DOCENTE: PROF.SSA MONICA MASTROPIERRO
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Cittadini e pubbliche amministrazioni
LA STRATEGIA INTERDISCIPLINARE STUDIO RICERCA ANALISI MONITORAGGIO
Soldi pubblici: trasparenza, monitoraggio, sensibilizzazione
Pianificazione d’emergenza del livello provinciale
Giunta Regionale d’Abruzzo
Progettiamo insieme il Parco di Ponticella
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Relatori: dirigenti tecnici Pierangela DAGNA e Maria TORELLI
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
UN SITO PER IL VOLONTARIATO
CROWDFUNDING E WEB 2.0.
UN'OPPORTUNITÀ PER LA COMUNITÀ
Progetto PAESAGGI SICURI
Leggi, teoria e pratica.
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Piano Intercomunale del Cibo Piana di Lucca Documento finale
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
Itinerari Urbani Dentro l’opera
La Mappa dei servizi pubblici per l’impiego
Progetto e tema scelti su OpenCoesione (nome, breve descrizione, tema)
Pianificazione e controllo dell’azienda turistica
Corso di formazione sulla valorizzazione
FONDI STRUTTURALI EUROPEI PON
Transcript della presentazione:

Watch over our country Breve descrizione del progetto Il progetto nasce dalla volontà di conoscere e valorizzare il complesso conventuale di Santa Maria del Pozzo. La stanziamento di questi fondi pubblici riuscirà a rivalorizzare e a rendere funzionante questo patrimonio? Strategie e canali di divulgazione -Sito web: opencoesionecontorricelli.wordpress.com -Facebook: watch over our country -Twitter: Watch over OC -Instagram: watch_ over_ our_ countrty -Blog Ricerca aggiuntiva Rilevazione dati riguardanti i finanziamenti tramite l’utilizzo degli open-data; interviste ai cittadini Quale format per raccontare il progetto? Fonti online (siti web, ricerche online sulla struttura e la storia del complesso). Parole chiave per riassumere il progetto: cultura, turismo, monitoraggio civico, efficace dell’azione politica, tutela dei beni culturali e valorizzazione del territorio Valore per la comunità Cercheremo di divulgare questo progetto il più possibile mettendo a conoscenza la cittadinanza di questo patrimonio Persone e organizzazioni da coinvolgere Istituzioni comunali, frati di Santa Maria del Pozzo e responsabili dei lavori