[:to:mock; *ing*: prendere in giro]

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
MATERIALI PLASTICHE.
Advertisements

NUOVI MATERIALI I NUOVI MATERIALI POSSONO ESSERE CLASSIFICATI IN QUATTRO SETTORI: METALLI ELEGHE SPECIALI POLIMERI AVANZATI MATERIALI CERAMICI AVANZATI.
Cosa è la chimica fine? La chimica fine è la produzione di intermedi, materie prime, principi attivi, additivi, ausiliari, coadiuvanti tecnologici, enzimi.
Ausili e presidi per stomie addominali: materiali, caratteristiche, peculiarità d’utilizzo e personalizzazione.
Caso S.P.M. “Solette” Università Carlo Cattaneo – 7 aprile 2011.
Anjelica Cerofolini – Matteo Fontana – Cecilia Gargantini – Elena Gini – Antonio Iuliano Progettazione di Sottosistemi e Componenti Edilizi.
Materiali *.
La sicurezza tecnologica
Le materie plastiche Materiali *.
Cos'è Tipi Cos'è la carta ? La carta è un materiale sottile e flessibile, in forma di foglio, formato da milioni di fibre vegetali intrecciate saldamente.
PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2013 OSSERVATORIO STAMPA - FCP PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2013 OSSERVATORIO STAMPA - FCP Milano, 30 Gennaio 2014.
1 14 marzo 2006 sommaruga andrea Fondazione Ordine Ingegneri di Milano VPN: Reti Private Virtuali VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO.
L’ARTE DEL SAPER COMUNICARE Veronica Brizzi Grafica pubblicitaria Emanuele Chichi Ing. Informatico.
PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2012 OSSERVATORIO STAMPA - FCP PRESENTAZIONE DATI DICEMBRE 2012 OSSERVATORIO STAMPA - FCP Milano, 31 Gennaio 2013.
PRESENTAZIONE DATI MARZO 2013 OSSERVATORIO STAMPA - FCP PRESENTAZIONE DATI MARZO 2013 OSSERVATORIO STAMPA - FCP Milano, 7 Maggio 2013.
Aspirapolvere senza sacco offerte Il sito Aspirapolevere senza sacchetto è parte di una più ampia rete di siti internet che sono stati creati per fornire.
Corso per Tecnico Superiore di Processo, Prodotto, Comunicazione e Marketing per lo Sport System.
Gruppo Elettrogeno.
Vacanze in Marocco Per chi cerca una destinazione di vacanza che è al tempo stesso emozionante e rilassante, Marocco è una destinazione da sogno. Sede.
Il progetto RosignanoWiFi
Christian Locatelli 3°Info A
BOSCOLO ANDREA AGOSTINI
Istantanee di sicurezza
FARE RICERCA, MAI COSÌ FACILE!
IoT & Raspberry Alessio Madè 3^ Info A.
LE LEGHE METALLICHE Le leghe metalliche sono miscugli omogenei costituiti da due o più elementi, dei quali l’ elemento presente in percentuale maggiore.
Messa in servizio della macchina EduCNC
Scheda tecnica prodotto DOLLY Design Stefano Gallizioli
COS’È LA FELICITÀ? Una casa con dentro le persone che ami. (Amy Bratley)
Album musica psichedelica
Rilevatore termico ad infrarossi
<Nome del gruppo di lavoro>
PRESENTAZIONE DATI NOVEMBRE 2015 OSSERVATORIO STAMPA - FCP
ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2070
APPS4SAFETY – Frontiere della sicurezza automobilistica
Fino a poco tempo fa era impensabile filtrare del liquido di raffreddamento emulsionante sugli impianti ad alta pressione, evitando costi di sostituzione.
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DIDATTICO
Le materie plastiche.
Prof. Maurilio Marcacci Sito della Scuola:
Prof. Maurilio Marcacci Prof. Alessandro bettini
Il giornale dei gatti.
LA SOLUZIONE CHE RIVOLUZIONA IL VOSTRO PARCO MACCHINE
Il termine Fotografia ha origini dal greco ed in particolare dalle parole phos (foto) e graphis (grafia). Fotografia significa, letteralmente parlando,
1 Tutto quello che eQuote può fare per il tuo business.
Presentazione del corso Teoria dei grafi docente Vittoria Bonanzinga
Quello che vedrai è una serie di cliniche dentistiche Le piu’ quotate
Le prime materie plastiche della storia erano ricavate da prodotti vegetali (caucciù), animali (corno) o fossili (ambra) l’americano Goodyear scoprì.
FAD CPIA LECCE FIBRE TESSILI
Gli archeologi fanno risalire a circa 10
Asynchronous JavaScript and XML
Per modificare questa pagina
Leonardo © De Agostini Scuola
COMPOSTI ORGANICI DEL SILICIO
CESI ACCESSORI RETI MT NOVITA’ CAVI E
B2B Product Marketing Marketing internazionale: strategie operative nell’esperienza delle aziende vicentine Versione finale 1.0.
LUIGI PICARDI – UTAPRAD ENEA Frascati
Acciai per ingegneria civile ed edile
Pacciamatrice Modelli per la posa di rotoli di film da 1,2 a 2,2 m di larghezza Spaziatura tra file di semina di cm Distanza di semina nella fila.
INVENTO UN GIOCATTOLO E LO PUBBLICIZZO
Laura Cremonesi Cremonesi Consulenze srl
Materiali e Trattamenti
La formulazione delle politiche pubbliche
Benvenuti nella classe 2.0
Il settore terziario.
Augmented Reality Contest
Il nuovo scratch desktop
ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
Laboratorio per Applicazioni CAD Docente: Ing. Filippo Gagliano
ECO-LOGICA: “la nostra logica dà vita all’ecologia!”
Transcript della presentazione:

[:to:mock; *ing*: prendere in giro] ?:1:? modellazione fuori scala/ Mock Up [:to:mock; *ing*: prendere in giro] NABA Tecnologie Materiali e Strumenti. 1° Anno Design Nov 2009. Docente Henrik Runshaug

Il poliuretano

I poliuretani e le loro principali applicazioni   Il poliuretano è un polimero estremamente versatile  che permette di ottenere una vasta gamma di prodotti  con Proprietà isolanti e impieghi molto diversi.  Molti oggetti in uso quotidiano sono realizzati utilizzando i numerosi componenti della famiglia dei poliuretani. Poliuretani espansi rigidi Isolanti termici per l'edilizia, la refrigerazione, gli imballaggi, e trasporti Poliuretani espansi semirigidi Industria automobilistica, applicazioni di sicurezza (volanti, giocattoli) Poliuretani espansi flessibili Imbottiture per arredamento, automobili, giocattoli Poliuretani compatti ed elastomeri Suole per calzature, articoli sportivi, filati (lycra), piste di atletica Poliuretani per vernici e collanti Arredamento,. industria automobilistica, edilizia Poliuretani speciali Applicazioni mediche (valvole cardiache, protesi, filtri per emodialisi, guanti chirurgici, sacche per sangue)

Macchina per iniezione di schiuma di poliuretano

Poliuretani espansi rigidi Isolanti termici per l'edilizia, la refrigerazione, gli imballaggi, e trasporti. Dato la sua versatilità e formabilità è ideale per la modellazione.

Nella modellazione degli oggetti di design: (mock-ups, modelli ergonomici, modelli di negoziazione)

Nella modellazione per la scenografia:

Vari modelli di alta complessità:

Nei prodotti finali:

?:1:? Prendendo spunto da uno spot pubblicitario : - Dovete modellare l’oggetto presentato nella pubblicità - Fate un Mock-up in scala 1:1. Utilizzate il disegno in scala Poi modellate fuori scala rispetto all’oggetto originale Lo scopo è ottenere una presentazione ironico del prodotto La consegna finale include la presentazione dell’oggetto in uso! (Foto/fotomontaggio) Fatevi ispirare dal prodotto ed il modo in cui è presentato nella pubblicità ?:1:?

Alcuni pubblicità sono senza ironia Altri invece; pieni… Potete scegliere uno di questi spot oppure proporre uno che vi piace; l’importante è che si tratta di un oggetto d’uso quotidiano a cui si può aggiungere un valore ironico. NON è lo scopo fare un nuovo spot pubblicitario..