Corso Sociologia della salute 2016/17

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Verso un’ecologia di caring: una prospettiva multidimensionale Marco Ingrosso Università di Ferrara.
Advertisements

Verso un’ecologia di caring: una prospettiva multidimensionale Marco Ingrosso Università di Ferrara.
María Inés Nin Márquez (Argentina) Lo sviluppo di sé attraverso il dono o riconoscimento mutuo. 2a Sessione Session II.
Nascita e divenire della Sociologia Marco Ingrosso.
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia Marco Ingrosso.
Marco Ingrosso.  del docente  del corso  dell’approccio  della didattica  lo studente del corso: autopresentazione.
CARITAS E WELFARE Caritas Zona IV Rho 9 febbraio 2013 I servizi: custodia del senso nell’asfissia economica Marco Noli.
Aspetti deontologici della gestione della cronicità. R. Chersevani.
Le Professioni di Cura. Genesi delle Professioni Nel Seicento i laureati delle facoltà maggiori: Teologi, Giuristi, Medici Professare una fede, una morale,
Coppia e Famiglia come Relazione sociale Marco Ingrosso.
Corso di Sociologia della Salute
Corso di formazione per Amministratore di Sostegno Volontari
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
I cercatori della cura: aspetti etici
Donatella Cozzi | Università degli Studi di Udine
Le Professioni di Cura.
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
Corso Sociologia generale 2016/17
verso una cura complessa e collaborativa
Nascita e divenire della Sociologia
POLITICHE SOCIOASSISTENZIALI
Corso Prof. Marco Ingrosso
Salute come… fenomeni corporei, naturali, ecologici, “totali” idee, pensieri, nomi-concetti, comunicazioni, conoscenza, capacità, tecniche.
Salute come… fenomeni corporei, naturali, psico-sociali, ecologici, “totali” idee, pensieri, nomi-concetti, comunicazioni, conoscenza, capacità, tecniche.
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Corso di Sociologia Generale a.a
La cura ieri e oggi: analisi e proposte
SerSS corso di Laurea in Servizio sociale e Sociologia
Il Servizio Socio Sanitario Regionale:
Sociologia della Salute
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Nascita e divenire della Sociologia
Corso Sociologia della salute
EDUCAZIONE PROFESSIONALE Dott.ssa Cleta Sacchetti
Senza benessere sociale
Corso di Sociologia Generale a.a
CORSO DI SOCIOLOGIA GENERALE Cos’è la Sociologia
Il ruolo dell’Infermiere nell’umanizzazione del processo di cura
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA
Corso Sociologia generale 2017/18
La sociologia della medicina di Talcott Parsons
I cercatori della cura: aspetti etici
L’intervento integrato in Neonatologia e Follow up
MIUR- Sala della Comunicazione
Caritas in Veritate Benedetto XVI
La relazione educativa dall’infanzia all’adolescenza
Sociologia della Salute
Giovani, socializzazione educativa e beni relazionali
L’utopia cristiana della società relazionale
Paolo Landri Temi organizzativi Paolo Landri
Sociologia della Salute
L’immigrazione straniera a Brescia: segnali di pace in cammino
I cercatori della cura: aspetti etici
Definizione e Storia della Cura
I cercatori della cura: aspetti etici
Formazione e ricerca scientifica
Dopo il diario di salute…
Sociologia della cura: relazioni di cura reciproche e collaborative
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
Concludendo…..
Corso Sociologia della salute 2017/18
Dr.ssa Laura Alì Dr.ssa Rita Zito 18 Gennaio 2015
Malattie Neuromuscolari
Mediazione, response-ability, attenzione attiva comunicazione
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Educare alla cura di sé degli altri dell’ambiente Marco Ingrosso.
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
TEATRO SOCIALE Lezione 1: Definizione, Obiettivi e principi
2 - La Salute nei Saluti: conoscenza di sé e auto-educazione
Sociologia della Salute
Transcript della presentazione:

Corso Sociologia della salute 2016/17 Evoluzione della Cura Corso Sociologia della salute 2016/17

La prospettiva storica: da dove viene la cura e dove va?

significati CURA (CURARE, PRENDERSI CURA) come attenzione, sollecitudine, risposta ai bisogni di un’altra persona (o un gruppo di persone) Un RAPPORTO SOCIALE fra un curante e un curato che presuppone uno scambio di servizi ed emozioni Si può anche aver CURA DI SÉ: agisco e beneficio me stesso In modo traslato ci si può curare anche di una casa, un ambiente, un oggetto di uso, un lavoro che svolgo (di cui saranno beneficiari persone e processi sociali)

Perché in ogni epoca la cura è importante? Incompiutezza alla nascita (cura materna-familiare) Lungo periodo evolutivo (cura educativa) Mantenimento quotidiano del benessere (auto-cura) Malattia, disabilità, malessere (cura infermieristica, terapeutica, riabilitativa, …) Vecchiaia e decadimento (cura assistenziale, palliativa, …) LA CURA COME “COSTANTE ANTROPOLOGICA”

Modi sociali di preservare la cura: nelle società antiche Le relazioni primarie, familiari, parentali, comunitarie La sacralizzazione e la fondazione mitica (Igino, I sec.) I mediatori del sacro (Asclepio) L’invenzione del medico (del benessere: Ippocrate) La cura di sé (saggezza e valetudo)

Modi sociali di preservare la cura: nelle società di mezzo Le relazioni primarie, familiari, parentali, vicinali La fondazione cosmogologica La salvezza dell’anima (primazia religiosa) Le res naturae e la cura del corpo (asimmetria complementare) La fraternità ospitale

La cura nelle società umanistiche e moderne I diritti umani e l’intervento pubblico (fondazione etica e politica della cura) La cura medica (fondazione scientifica della terapia) La professionalizzazione della cura (medica, sanitaria, socio-assistenziale: fondazione tecnica) La cura materno-familiare (primaria e residuale) La cura religiosa (trascendente, caritativa e residuale)

Le fratture della cura nelle società moderne L’intervento pubblico: diseguaglianze e standardizzazione La cura medica: dominanza professionale e negazione del sapere profano La professionalizzazione della cura: tecnicismo senza affetti La cura familiare: delega e mercato La cura religiosa: devozionismo senza spiritualità

Nella modernità liquida: crisi etica e sociale La crisi etica della cura nello spazio personale (edonismo nihilista) e nello spazio pubblico (tecno- economicismo) La destrutturazione dell’intervento pubblico (neo- liberismo e anti-egualitarismo) La cura medica (neo-tecnicismo e domande aperte) La cura familiare-informale (sovraccarico e delegittimazione)

Verso la società planetaria: Grande contrazione ma nuovi processi (I) La crisi etica persiste: ma anche nuova ricerca etica. La salute resta centrale La destrutturazione dell’intervento pubblico: ma anche trasformazioni del pubblico, imprese no-profit e coordinamento fra vari attori La cura medica: Crisi della dominanza: autosufficenza dei propri saperi? crisi integrazione? crisi relazionale e comunicativa? Le altre professioni della cura: uscita dalla dominanza medica? sviluppo di propri saperi di cura? sviluppo delle qualità del caring?

Verso la società planetaria: Grande contrazione ma nuovi processi (II) La cura familiare-informale: sovraccarico, ma anche nuove reti/servizi: ass. domiciliare; cure primarie La self-care e cittadinanza competente: basso supporto, ma anche nuove opportunità via web la cura fraterna: sviluppo dell’associazionismo della salute; riconoscimento del volontariato organizzato La comunicazione della salute: le potenzialità del web 2.0 per informazione, comunicazione, apprendimento, coordinamento, partecipazione

Verso delle “società della salute”? Uno scenario possibile “Nelle società moderne la visione della salute cambia: sempre più la salute è concepita come una risorsa per gli individui e per la società, un bene co-prodotto e una responsabilità condivisa da innumerevoli settori e attori sociali.” Kickbusch I. e Maag D., 2007

4 forme basilari di cura da coordinare e comporre “MATERNA” (accudimento, protezione, vicinanza affettiva, …) “PATERNA” (custodia, capacità terapeutica, regolazione, …) “FRATERNA” (fratellanza, amicalità, reciprocità, ..) “AUTO-CURA” (parti deboli-parti forti, riflessività, senso e orientamento, capacità relazionale, ecc.) (elaborazione da Franco Fornari)

La società fraterna di cui abbiamo bisogno e che ci manca La società competitiva fra pari e senza padri: il paritarismo conflittuale, centrato su una libertà tecno- narcisista L’escalation violenta del confronto competitivo Lo scacco di una unicità/diversità che non dialoga con l’Altro Il fallimento di una libertà autoreferente, senza confini sociali, che non collabora al bene comune

La “nuova cura” costruisce una società fraterna La cura come relazione sociale che si occupa dell’Altro in modo fraterno (ossia reciproco, né autoritario-paternalista né fusionale-maternalista) La cura attuata è il massimo antidoto alla violenza e all’eccesso competitivo La cura esprime la libertà responsabile, il rispetto egualitario dell’altro, la coerenza con la norma etica e la collaborazione alla costruzione del bene comune