Cosa significa Baslug? E' l'acronimo di: Basilicata Linux User Group.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al Domain-Driven Design (DDD)
Advertisements

DotNetMarche.Start () User Group.NET delle Marche 1° Workshop DotNetMarche.Start () Giovedì 12 ottobre 2006.
Sviluppare applicazioni migliori: CruiseControl.NET NHibernate User Group.NET delle Marche 2° Workshop DotNetMarche.
Il PHP e il vostro sito cos'è e come funziona. HTML... Linguaggio formattazione Non interattivo Non dinamico.
Collaborare online Chat, forum, blog, piattaforme.
EDU Linux Rotaract Club Lugano-Ceresio Rocco Talleri Stefano Falconi RT05.
Francesco M. Taurino 1 SysMan Proposta di portale per il Calcolo nell’ INFN.
1 OpenACS Quasi tutte le applicazioni Web hanno gli stessi fabbisogni 1.Rappresentare persone e relazioni 2.Controllare l’accesso a funzionalità e dati.
Eugenia Franzoni Il software libero Catnic Srl. Si può comprare un software?
Eclipse un editor per Java ma anche di più di questo Angelo Gargantini.
Associazione Italiana per l'Informazione Geografica Libera GFOSS.IT (Geographic Free/Open Source Software)
FSUG Padova – Serate a tema 2010 Serate a tema 2010 Introduzione alle serate del primo ciclo 2010: Software Libero per le PMI Free Software User Group.
OSMit 2010 Genova, giugno 2010 a cura di a cura di ROBERTO Vito Gerardo ROBERTO Vito Gerardo
LinuxDay 2009, Trento Navigare e usare la posta elettronica con consapevolezza Gianluca Ciccarelli, LinuxTrent
POLITECNICO DI MILANO FACOLTA’ DI INGEGNERIA SEDE DI CREMONA TESI DI DIPLOMA IN INGEGNERIA INFORMATICA RELATOREAUTORI Prof. Vittorio TrecordiDemicheli.
The Document Foundation Italo Vignoli. PRO vs CONTRO The Document Foundation e' nata PRO PRO il software libero PRO la liberta' degli utenti PRO la.
Diego Rondini 22/09/ Montebelluna Software libero a scuola Come e perché usare software libero a scuola.
Esempi di utilizzo di software FOSS al Comune di Bologna Massimo Carnevali Responsabile Esercizio dei Sistemi Informativi Comune di Bologna Linux Day –
Carlo Magnaguagno1 UNI-CREMA INTERNET Le cose da sapere per navigare Per muoversi nella rete non è necessario essere esperti di informatica, ne capire.
Formazione UST Varese e Como a.s
Carte di credito contactless: quali i rischi per la privacy e
I PROGETTI DI SOFTWARE LIBERO DELLA PROVINCIA DI PADOVA
PNSD - Modulo D1A marzo 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
Relazione del Segretario: Status AIDB 2008
E-book: un’esperienza
VI Giornata Nazionale Di Gnu/Linux E Del Software Libero
Free Software User Group Padova Associazione di promozione Sociale
Incontri tematici su GNU/Linux ed il Software Libero - sommario -
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
Corso LAMP Linux Apache Mysql Php
Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
Bologna, 30 settembre Master Tecnologie e qualità della vita
Contabilità Industriale
NILDE, un network per la condivisione della conoscenza
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
PNSD - Modulo D1A 27 aprile 2017 Piattaforme di e-­learning e cloud:​ installazione e gestione (azione #22) Prof. Rocca Marcello
LABORATORIO INFORMATICO CDL in LETTERE PROF. D'AGOSTINO
ORACLE Corso Base Copyright © Maggio 2008 Assi Loris Versione : 1
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Jug Ancona: Chi... , Cosa... , Come...
PNSD - Modulo M5 e M11 Ravenna
Il Gruppo Responsabilità Professionale di Firenze
AVANTI, C’E’ POSTO! di Giordano Fatali Presidente di HRC.
PNSD - Modulo M6 Faenza 6 settembre 2017
Condivisione Documentazione Tecnica
PNSD - 24 ottobre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
F23 Release Party (Milano)
U T G UniTogether LEADERSHIP TRAINING
PNSD - Modulo M6 Lugo 4 settembre 2017
Cosa sono il Software Libero e GNU/Linux? Scopriamolo insieme!
(estratto Front Runner Analysis)
Centri Territoriali di Supporto - Nuove Tecnologie e Disabilità
E-book: un’esperienza
Nome docente | numero del corso
Il modello Puntoedu.
Il caso d’uso “Data On Travel”
Il successo attraverso il lavoro di squadra
Alessandro Brunengo Mirko Corosu INFN - Sezione di Genova
La Gestione Strategica
Prospettive Strategiche dei rapporti con Nuova Informatica
Le MACRO AREE di intervento del CISS/T MACRO AREA n
PNSD novembre 2017 Piattaforma e risorse educative aperte (OER) per la costruzione di contenuti digitali - G Suite For Education - Storage e repository.
Organizzano il convegno
CIVIDALE
Forum P.A Sanità Premio Speciale CNR-ITB
Progetto di Start up Ingegneria Informatica e dell’ Automazione
ORIENTAMENTO AI SERVIZI DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA SCIENZE DEL FARMACO LE MATRICOLE INCONTRANO I BIBLIOTECARI Angelo Madio (bibliotecario)
Orientamento ai servizi della biblioteca del Dipartimento di Matematica. Le matricole incontrano i bibliotecari Giuseppe Angiuli, responsabile della biblioteca.
PRESUPPOSTI TEORICI DELLA COMMUNITY OF LEARNERS BROWN E CAMPIONE (1990)
Transcript della presentazione:

Cosa significa Baslug? E' l'acronimo di: Basilicata Linux User Group

Cos'è un LUG Un Linux User Group è una libera associazione di utenti GNU/Linux che intende promuovere l'utilizzo del sistema operativo Linux e approfondirne la conoscenza dei propri membri attraverso la loro mutua collaborazione. In Italia attualmente esistono più di cento Lug. http://www.linux.it/LUG/

Cosa fa un LUG In linea di massima, gli scopi che un LUG sono due: a) raggruppare tutti gli utenti GNU/Linux di una determinata zona geografica; b) diffondere la cultura del software libero;

Cosa fa un LUG 2 install fest / LIP (Linux Installation Party) ; mediateca: prestito di CD, riviste, libri; collaborazioni con enti di ricerca locali, aziende produzione di documentazione; sviluppo Software Open Source; aiutare le persone ad avvicinarsi all Oss

Chi fa parte del BasLug? Professionisti Studenti universitari Semplici appassionati Tu?

Come contattarci? Tramite il nostro portale offriamo: Pagina form web Forum, Mailing list, posta elettronica Chat

Portale e servizi Documentazione; Share Distro; How-to; Assistenza ai meno esperti.