Metodologia Universo di riferimento:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD e il Sud Settembre 2010.
Advertisements

3 febbraio 2005 Job 8159IZ01-Presentazione- SONDAGGIO DI OPINIONE qualità della PA qualità della vita SONDAGGIO DI OPINIONE qualità della PA qualità della.
COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese (MI) - Tel.: 02/ FAX: 02/ P.IVA PSICOLOGIA E SICUREZZA.
Sondaggio di opinione Le aspettative degli italiani su alcune tematiche ambientali Report finale Dipartimento Politico-Sociale 02d569 – ottobre 2003.
Nobodys Unpredictable Presentazione dei risultati Il PD, il Nord e il federalismo Giugno 2010.
Nobodys Unpredictable ATTEGGIAMENTI E ORIENTAMENTI POLITICI in Trentino 21 settembre 2013.
SONDAGGIO IPSOS P.A. I CATTOLICI NELLA POLITICA ITALIANA - sintesi dei risultati Nobodys Unpredictable 26 Luglio 2007 Cosa vediamo? Job 12873IZ00 Ipsos.
L’agenda delle priorità per i pensionati italiani Dati banca dati Ipsos e sondaggio febbraio 2014 per.
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Gli italiani, il turismo, gli animali e la caccia Sondaggio realizzato per il Ministero del Turismo.
Nobody’s Unpredictable Le opinioni degli italiani sul provvedimento del Ministro Brambilla relativo alla liberalizzazione dei giorni e degli orari di apertura.
Il Cuore degli italiani NOTA INFORMATIVA L'indagine "il cuore degli italiani" è stata realizzata da Demos & Pi per ATBV. Il sondaggio è stato condotto.
2 febbraio 2004 Job 6253IZ01-Presentazione- SONDAGGIO DI OPINIONE “Servizi, regole, controllo: quale ruolo per la PA?” SONDAGGIO DI OPINIONE “Servizi,
Nobody’s Unpredictable Presentazione dei risultati Il senso civico dei milanesi Gennaio 2010.
1 1 Le opinioni dei residenti della costa toscana RAPPORTO CONCLUSIVO Ipsos per PD Job.n Milano, ottobre 2015.
1 1 La condizione femminile in Toscana RAPPORTO CONCLUSIVO Ipsos per PD Job.n Marzo 2016.
Gli Italiani e la vendita diretta a domicilio Indagine per Univendita settembre 2011.
Dipartimento Studi Socio Sanitari DATANALYSIS Roma, Maggio 2013 Gli Anziani over 75 e le Badanti.
OBIETTIVI di REVISIONE Bettina Campedelli - Revisione aziendale e sistemi di controllo 1 per poter esprimere il giudizio di revisione il revisore scompone.
TNS ABACUS Sondaggio di opinione nel comune di Montichiari RISULTATI Dipartimento Politico-Sociale 02d497 – ottobre 2003.
I Servizi per la Salute da parte delle Farmacie. Opinioni e Considerazioni di Cittadini e Pazienti Dipartimento Studi Socio Sanitari I Servizi per la Salute.
Programma di lealtà con consegna automatica. Programma di lealtà ADR con consegna automatica Nell'ambito del programma di lealtà ADR con consegna automatica.
Ricerca e studio sulla non autosufficienza
Vincenzo Ilotte Presidente Camera di commercio di Torino.
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA L’ANDAMENTO DEL TURISMO
Voucher o lavoro accessorio
Allegato 2 Allegato 2 RICERCA ISPO SU LIBERALIZZAZIONE ORARI DI APERTURA DEI NEGOZI “L’OPINIONE DEI CONSUMATORI” I principali spunti.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
DIT Relazione situazione economico-finanziaria
Premessa e obiettivi Nel 2007 Confcommercio ha realizzato, con il supporto di GfK Eurisko, un’indagine sulla criminalità che colpisce le imprese del commercio,
Comune di Catania – Servizi Demografici Decentramento e Statistica
Modelli statistici per l’analisi economica
Reggio Calabria, 29 settembre 2006
Relazione bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015
Comitato di sorveglianza POR FSE
Sintesi dei principali risultati Trento, 23 gennaio 2004 S /C
Indicatori Europei di sostenibilità ambientale
Lavoro di Dario Ghisolfi e Estelle Costi
INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IN BASILICATA
Confesercenti Gli italiani e gli acquisti nel settore dell’abbigliamento e delle calzature marzo 2008.
La contabilità nazionale
By Jacob Nielsen, novembre 2016
LE RILEVAZIONI SPERIMENTALI 2017: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO
Stili di consumo, percezioni e prospettive ai tempi della crisi
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
“Servizi, regole, controllo:
Assemblea ordinaria annuale
IL RUOLO E L’IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI
LO STATO DELL’ARTE DELL’ ADBLOCKING in ITALIA Release 2/2016
Multe automobilistiche nel 2007
Economia e criminalità in Italia: evidenze e percezioni
TASSO DI ASSENZA DEL PERSONALE 2017
Caratteristiche dell’indagine
Analisi Statistica dei Dati
Presentazione dei risultati
La contabilità nazionale
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
QUESTIONARIO CORRUZIONE “ Primo Levi” - Seregno
Formazione Ascom - Segreteria Tecnica Area Linea Persone
OSSERVATORIO REGIONALE SUL COMMERCIO Previsioni di famiglie ed imprese sull’andamento delle vendite nel periodo natalizio e nei saldi invernali Firenze,
La Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti
Povertà ed esclusione sociale
Nord-Italia verso l’Europa, Sud altrove
2018 è un’iniziativa di è un’iniziativa di.
POLITICA REGIONALE UNITARIA FONDO EUROPEO PESCA – P. O
Indagine sulla qualità dell’insegnamento scolastico in Italia
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
I PRINCIPALI RISULTATI
Osservatorio sulla condizione abitativa Gli sfratti
Governare i territori:
Transcript della presentazione:

I pensionati e il potere d’acquisto Risultati indagine ACRI e sondaggio novembre 2013 per

Metodologia Universo di riferimento: Individui residenti in Italia dai 18 anni in su in famiglie con telefono fisso (circa 49.000.000 individui). I dati presentati si riferiscono ai pensionati italiani residenti sul territorio nazionale, in famiglie con telefono fisso (circa 16.600.000 individui) Campione: stratificato e casuale, selezionato in base a quote per sesso, età, titolo di studio, condizione occupazionale, e zona di residenza Metodologia: interviste telefoniche assistite da computer (CATI) Nr. Interviste eseguite tra i pensionati: 251 sondaggio ACRI - 614 sondaggio ad hoc Data di esecuzione interviste: ottobre 2013 Margine di errore statistico interviste pensionati: compreso tra +/- 1,2% e +/- 6,2% ACRI compreso tra +/- 0,8% e +/- 4,0% ad hoc 2

Premessa e obiettivi

Rispetto a 2-3 anni fa, lei direbbe che la sua famiglia ha aumentato o ridotto il consumo di ... (valori %) Base: sondaggi acri - pensionati 4

% delta = aumentato il consumo – diminuito il consumo Rispetto a 2-3 anni fa, lei direbbe che la sua famiglia ha aumentato o ridotto il consumo di ... (valori %) % delta = aumentato il consumo – diminuito il consumo Consumo diminuito Consumo aumentato Base: sondaggio acri – totale campione 5

Lei arriva alla fine del mese … (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 6

Nel corso dell’ultimo anno lei ha ridotto le sue spese/i suoi consumi? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 7

E’ risparmiando che si arriva a fine mese? (valori %) Arrivo a fine mese … Base: sondaggio ad hoc – pensionati 8

Pensi ora agli aiuti non retribuiti che la gente usa scambiarsi Pensi ora agli aiuti non retribuiti che la gente usa scambiarsi. Ad esempio aiuti nelle attività di cura, di assistenza, nelle pratiche domestiche e di manutenzione della casa. Dovrebbe dirmi se a lei o alla sua famiglia capita di ricevere questo tipo di aiuti. Se sì, da parte di chi riceve questi aiuti? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 9

Sempre pensando agli stessi aiuti, lei o qualche altro componente della sua famiglia, prestate qualcuno di questi aiuti a chi non vive con voi? Se si, a chi? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 10

Gli aiuti ricevuti e gli aiuti forniti: un confronto (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 11

E' mai dovuto ricorrere ad aiuti economici negli ultimi 2/3 anni E' mai dovuto ricorrere ad aiuti economici negli ultimi 2/3 anni? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 12

E negli ultimi 2/3 anni le è capitato di dover cedere parte della sua pensione o dei suoi risparmi a figli o parenti in difficoltà? (valori %) Base: sondaggio ad hoc – pensionati 13