Commissione Calcolo e Reti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
04/05/2014Rita Ricceri INDICO Rita Ricceri Consorzio COSMOLAB Catania, 17 Dicembre 2007.
Advertisements

04/06/2016Francesco Serafini INDICO Corso Nazionale Novembre 2007.
28/06/2016Francesco Serafini INDICO Parte 2. 28/06/2016Francesco Serafini CREAZIONE EVENTI Gli eventi possono essere creati in qualsiasi categoria, che.
ITT-LSA “T. SARROCCHI” Corso Microsoft PowerPoint SAPER AGGIUNGERE UNA SLIDE Sequenza comandi 1)Posizionarsi con il mouse sul comando Nuova diapositiva.
Implementazione di TRIP ai LNF Commissione Calcolo e Reti 31 maggio 2007 Massimo Pistoni.
L’ufficio ILO presso la Sezione di Padova Cristina Miletti – INFN Segreteria Ufficio ILO.
Presentazione web domanda di accreditamento Programmazione
21/09/ Utilizzo di MediaWiki Utilizzo di mediawiki Empoli, Via Verdi,23 Alessandro Zamboni.
Presentazione della piattaforma e - learning MOODLE a cura di Davide Afretti Bologna, 24 aprile 2013.
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
AFS NELLA SEZIONE DI PADOVA aree_utenti: attualmente nessuno ha la proria home in AFS e quasi nessuno utilizza l'area utenti di AFS. /usr/local: si preferisce.
Introduzione al backend di Sharepoint
Gruppo Alpini Rivoli sezione Torino
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
User Group Riccardo Righi Analista Titulus e titulus organi.
Introduzione al backend di Sharepoint_P3
HTML5 Tools Pearson
IL SOFTWARE (FPwin 6.0).
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
Seleziona Bandi di mobilità
ASLGest Gestione Alternanza Scuola/Lavoro
Per informazioni: I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE Per informazioni:
Gruppo Web Tools Dael Maselli (LNF) Commissione Calcolo e Reti
Scuola.
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
<Nome del gruppo di lavoro>
“Vivere insieme” – Lezione7
Commissione Calcolo e Reti
Gruppo WebTools CCR – 14 Marzo 2007 Dael Maselli.
PROGRAMMAZIONE SHELL -
Nuovo sito della Commissione Calcolo e Reti
Termini CINAHL/MeSH su EBSCOhost
how to use Windows SharePoint Services
Incontro - 10 Dicembre 2015 I PORTALI ELLY: INTRODUZIONE
AlmaEsami Demo Appelli e Prenotazioni – Versione 01
INDICO Parte 1 01/07/2018 Francesco Serafini.
La vita di Un Ordine in PortAlGas Il Tesoriere
Istruzioni per gli amministratori
Recupero polizze assicurative
Organizzazione di una rete Windows 2000
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
APP iCuore Save Luca Caprini Solution Developer, Engineering
Introduzione a PowerPoint
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
INTRODUZIONE A EXCEL Il foglio elettronico o foglio di calcolo è una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule.
suggerimenti Alma (solo per uso interno)
Come utilizzare gli video ed il Rapporto contatti
Come personalizzare il sito Web online di Microsoft SharePoint
Procedura di gestione appuntamenti tramite web.
Come registrarsi sul nostro portale Partner
Richiesta Accreditamento dei Soggetti Attuatori
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BUCCINO VIA 16 SETTEMBRE BUCCINO (SA)
Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata Manuale Utente.
Il giornalista del futuro
Fogli elettronici e videoscrittura
Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta
OLIMPYAWIN software utilizzato per gestire le gare sportive scolastiche in piena autonomia per varie discipline. modulo di iscrizioni on-line che permette.
Introduzione al backend di Sharepoint_P2
Come gestire le nuove condizioni di accesso
Unico 2009 – Esempi per la crisi
Portale Acquisti Alperia
INDICO Corso di Legnaro 1 – 2 Marzo 2012 Esercitazioni 02/07/2019
INSERISCI QUI IL TITOLO DEL TUO PROGETTO
GUIDA ALL’UTILIZZO DELLE FUNZIONALITÀ DI PAGAMENTO
Creazione Identità digitali
Andrea Martinelli.
Portale Anagrafe Web Giugno 2019
Digitare qui i dettagli dell'evento
Full Text Finder, panoramica di Publication Finder
Transcript della presentazione:

Commissione Calcolo e Reti INDICO Commissione Calcolo e Reti Corso di Padova Prima parte 16/05/2018 Francesco Serafini

INDICO INDICO è un’applicazione che ha lo scopo di gestire e curare l’intero ciclo di organizzazione di un evento. Supporta diversi tipi di evento (lectures, meetings, conferences) Permette di stilare timetable, lista di partecipanti, contributi ecc… Gestisce molti tipi di file come immaggini, trasparenze e video 16/05/2018 Francesco Serafini

INDICO Il progetto è attualmente gestito dal gruppo IT del CERN di Ginevra, ed è in continuo aggiornamento. La versione per l’INFN è installata sui nostri server, presso il Centro di Calcolo di Frascati, ed è disponibile all’indirizzo: http://agenda.infn.it/ 16/05/2018 Francesco Serafini

AUTENTICAZIONE 16/05/2018 Francesco Serafini

AUTENTICAZIONE 16/05/2018 Francesco Serafini

AUTENTICAZIONE L’autenticazione è il processo attraverso il quale il software verifica la corretta identità dell’utente. Attualmente questo processo è gestito dal Portale INFN, grazie alla sua integrazione all’interno di INDICO. 16/05/2018 Francesco Serafini

PAGINA PRINCIPALE Nella pagina principale, è visualizzato l’elenco delle categorie presenti nel database. Accesso effettuato 16/05/2018 Francesco Serafini

BROWSE CATEGORIES 16/05/2018 Francesco Serafini

BROWSE CATEGORIES PAGINA INIZIALE! 16/05/2018 Francesco Serafini

BROWSE CATEGORIES 16/05/2018 Francesco Serafini

EVENTS OVERVIEW 16/05/2018 Francesco Serafini

EVENTS OVERVIEW 16/05/2018 Francesco Serafini

EVENTS OVERVIEW 16/05/2018 Francesco Serafini

EVENTS OVERVIEW 16/05/2018 Francesco Serafini

CALENDAR 16/05/2018 Francesco Serafini

SITE MAP 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Il menù MODIFY permette di gestire la categoria della quale si è amministratori. E’ possibile definire un certo numero di variabili, come il nome, la sua descrizione, lo stile di visualizzazione; possiamo anche caricare dei materiali di carattere generale (slides, pictures, documents…) 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Inoltre è possibile impostare un grado di protezione, limitando, ad esempio, l’accesso a determinati utenti; oppure concedere i permessi per la creazione di eventi all’interno della categoria. Infine possiamo anche creare delle sotto-categorie. ATTENZIONE Una categoria non può contenere sia eventi che sotto-categorie, ma solo uno di questi in maniera esclusiva. 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY 16/05/2018 Francesco Serafini

Modifichiamo i dettagli della categoria. MENU MODIFY Main Modifichiamo i dettagli della categoria. 16/05/2018 Francesco Serafini

Confermiamo le modifiche MENU MODIFY Main Confermiamo le modifiche 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Main Sposta gli eventi selezionati in un’altra categoria Rimuove gli eventi selezionati Aggiunge una sotto-categoria 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Main Creare una sotto-categoria dove sono già presenti eventi, comporterà lo spostamento automatico di tutti gli eventi nella nuova sotto-categoria. 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Files Inserisco tutte le informazioni del file da caricare, e confermo Posso anche inserire uno o più link 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Files Possiamo cancellare l’allegato Possiamo effettuare modifiche Possiamo dargli una protezione 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Protection 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Protection Possiamo aggiungere un amministratore Lista degli amministratori della categoria 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Protection Inserisco i parametri di ricerca e confermo Seleziono il mio risultato e confermo 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Protection Posso rendere privata la categoria, e quindi accessibile soltanto da alcuni utenti. Da qui limito gli inserimenti di eventi, autorizzando solo alcuni a poterlo fare. In caso di creazione di un evento, viene inviato un mail all’indirizzo che inseriamo 16/05/2018 Francesco Serafini

MENU MODIFY Tools 16/05/2018 Francesco Serafini

STATISTICS 16/05/2018 Francesco Serafini

HELP 16/05/2018 Francesco Serafini