I SALDI SETTORIALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 4 LA FUNZIONE DI COLLEGAMENTO O DI INTERMEDIAZIONE
Advertisements

L’equilibrio del reddito in economia aperta
T EORIA DI H UME Interpretazione degli squilibri della bilancia dei pagamenti FinanceReview Team.
07/07/2016 Scienza delle Finanze - Finanza Pubblica1 I fallimenti del mercato Il Monopolio Il Monopolio naturale Le esternalità Le asimmetrie informative.
COMUNE DI PIANEZZE Provincia di Vicenza PRESENTAZIONE DEL BILANCIO PER L’ESERCIZIO 2013.
Nascita e sviluppo delle pubbliche amministrazioni.
LA MISURAZIONE DELLE GRANDEZZE ECONOMICHE 2
IV Giornata di formazione politica
Bilancio di previsione 2016 Principali indicatori E TENDENZE
Economia Italiana: Un confronto per le elezioni
L’economia europea: fuori dalla crisi? Jacopo Ventura e Luisa Pomarici
I saldi di finanza pubblica e i vincoli europei,
Istruzioni per il corso
Finanziamento della promozione della proprietà d’abitazioni
Mauro Marè Viterbo, 5 marzo 2013
COMUNE DI PORTO MANTOVANO
Crisi del debito nella zona euro.
Monitoraggio Piano di Miglioramento
Tendenze di finanza pubblica alla vigilia della manovra di bilancio Presentazione del Ministro dell’Economia e delle Finanze Tommaso Padoa-Schioppa.
POLITICA COMPARATA A.A Roberto Di Quirico
CI e Ne.
Facoltà di medicina e chirurgia Corso di Laurea in Dietista
COMUNE DI SANT’ILARIO D’ENZA BILANCIO DI PREVISIONE 2017
Luca Livelli 3 B Mercurio
Lo stato di avanzamento del Leader in Italia
L’ITALIA: La destra storica completa l’unità
IL PATRIMONIO AZIENDALE
La crisi finanziaria mondiale
TESORO BANCA CENTRALE c/c gestione corrente -> Saldo c/c Tesoreria
Lezione 9 Il modello del moltiplicatore Fino a pag. 410 tutto
Revisione della spesa per la sostenibilità del SSN
I ‘moltiplicatori’ ECONOMIA E FINANZA PUBBLICA
Last minute soccer.
POLITICHE DI BILANCIO E RAPPORTI CON UE IN TEMA DI FINANZA PUBBLICA
La sostenibilità del debito pubblico: aspetti macroeconomici ed impatto sui cittadini Fabrizio Crespi, Università di Cagliari e Università Cattolica
IL BILANCIO DELLA CITTA' DI CHIERI
POLITICA DI BILANCIO = - 9,4 % - 2 M€ - 7,5 % + 1,7 % 146 M€
Capitolo 12 L’Italia unita 1861 Elezioni politiche: vota solo il 7%
COOKEAT! Quante volte vi siete chiesti:"Che cosa mangio oggi?"
Il patto di stabilità e crescita e il debito pubblico in Italia
Il patto di stabilità e crescita e il debito pubblico in Italia
Il credito Classe II ITC.
IL SISTEMA DI BILANCIO NEL REGNO UNITO
Un quadro della finanza pubblica in Italia
IPSSCT “Ceci” - Cupra Marittima
Esercitazione 4 Economia Politica - Terracina
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
John Maynard Keynes.
Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»
FNOMCeO Federazione Nazionale degli Ordini dei
Trasferimenti intergovernativi e perequazione
I problemi dell’unificazione
Nino Rebaudo Struttura, Bilancio e Programmazione
Relazioni Internazionali
La salute del bilancio comunale?
NON VOGLIAMO UN MONDO COSI'! QUINDI PRIMA DI BUTTARE CARTA PLASTICA E ALLUMINIO PENSATECI!!! Cari Cittadini, Noi del consiglio Comunale dei.
I ‘moltiplicatori’ Economia
Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti
EU BUDGET  MITI & FATTI.
Asse VII Capacità Istituzionale
Proposta di Bilancio 2016.
Blind Trust e Financial Disclosure
Auguri a....
Capitolo 2 Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti
BILANCIO SEMPLIFICATO
Politica fiscale UME.
Un quadro della finanza pubblica in Italia
BILANCIO DI PREVISIONE 2019/2021
Relazioni Internazionali
La spesa sanitaria prima e dopo i Piani di rientro: un confronto tra regioni Angela Adduce Ragioneria Generale dello Stato.
Transcript della presentazione:

I SALDI SETTORIALI

Spesa Pubblica Export Tasse Import

Spesa Pubblica Export Tasse Import

Spesa Pubblica Tasse

Spesa Pubblica 1000 soldi

+1000 soldi

+1000 soldi 700 soldi Tasse

+ 300 soldi

Questo è il DEFICIT DI BILANCIO + 300 soldi

Spesa Pubblica 1000 soldi

+1000 soldi

+1000 soldi 1000 soldi Tasse

0 soldi

Questo è il PAREGGIO DI BILANCIO 0 soldi

Spesa Pubblica 1000 soldi

+1000 soldi

+1000 soldi 1300 soldi Tasse

- 300 soldi

Questo è il SURPLUS DI BILANCIO - 300 soldi

La sommatoria di tutti i deficit di bilancio, in un dato momento, è il debito pubblico Possiamo quindi affermare che il debito pubblico è la “storia” di tutte le volte che lo Stato ha speso a favore del settore privato

Stato Sovrano

Stato nell’Euro-Zona