Next TTA Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL blueprint e le esigenze per il progetti internazionali (EMI e EGI- InSPIRE) L. Gaido, INFN Torino Riunione del Comitato di Coordinamento IGI Roma, 12.
Advertisements

RIUNIONE PLENARIA GRUPPO DOCENTI di SOSTEGNO 15 OTTOBRE 2015 Viadana a.s. 2015/2016 A cura di Dall’Aglio Anna Maria.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Il Circolo di Ascolto organizzativo 12/02/2016P. Lo Re M. R. Masullo1.
+ La comunicazione. + Non si può non comunicare "L’uomo che guarda fisso davanti a sé mentre fa colazione in una tavola calda affollata, o il passeggero.
Report Esito questionario consultivo delle azioni formative Solo per Istituti Comprensivi Anno scolastico 2014/2015 A cura di: Dott. Alessandro Gallo Area.
Ben tornati e buon 2014 ! Sono usciti i primi bandi della comunita` europea nell’ambito di HORIZON2020 tra I quali ERC Starting Grant e Consolidator Grant.
Piano di Formazione CCR per il 2016
Attività per la formazione
Linee guida sull’integrazione scolastica degli alunni con disabilità
CONTROLLO DEL VICINATO
Agenda 9 Maggio 10 Maggio Riunione Plenaria
Riunione Rappresentanti TTA Giugno 2017
Presentazione Patchwork sul DLgs
Trilaterale in materia di Sanità Liguria-Lombardia-Veneto
MANUALE spazio web comitati tecnici per AMMINISTRATORI e membri CT
Lavorare insieme in una Associazione di Volontariato
Assemblea del personale TTA - Bologna - Settembre 2013
BONGHI – ROSMINI Obiettivi e figure.
La Formazione nell’I.N.F.N
XIV CONVEGNO ANNUALE CODAU
PROGETTO BYOD BRING YOUR OUR DEVICE
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
Human Resource Management verso un nuovo modello organizzativo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Tavolo di Confronto per il parco XXII Aprile – 3 Aprile 2012
Gruppo di lavoro sul Personale Tecnologo
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
Tiziano Ferro - Rappresentanti del Personale
TAVOLA ROTONDA introduzione
Aggiornamento informazioni alla Assemblea
[Nome del progetto] [Nome del relatore]
Riunione Rappresentanti Personale TTA Simona Bortot
Luciano Gaido (INFN - Torino) Workshop CCR/INFNGRID – Palau
Organizzazione Aziendale
Soft Skills in Action Edizione Unipd. Soft Skills in Action Edizione Unipd.
Trasferimento tecnologico
Il lavoro di gruppo Cfr - Tratto da materiale corso di formazione su: organizzazione aziendale dott. Stefano Colferai.
«Valutare il bisogno della persona con disabilità.
“Dalla progettazione alla valutazione”
Paula Benevene Università “LUMSA”, Roma
Programma Interreg NPPA 2004/2006
Aggiornamento informazioni all’Assemblea
Il contributo dello psicologo del lavoro per la crescita delle organizzazioni Relatore: Alessandro Meneghini
l’accademia Italiana di Business & Management
COMMISSIONE FORMAZIONE & CLIL
ARRIVA IL “CONTROLLO DEL VICINATO”
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
[Nome progetto] Relazione finale
L’indagine sull’opinione degli studenti
Organizzazione Aziendale
LE FATICHE DEL DOCENTE.
IL DOCENTE TUTOR INTERNO NELL’ALTERNANZA
[Nome progetto] Relazione finale
Rapporti con studenti e famiglie Cecco Rita 08/02/2007
CHE NOVITA‘ ALL’orizzonte?
Lezione N° 6 L’organizzazione
Lezione N° 6 L’organizzazione
NA62: Possibile nuovo esperimento
Attività Laboratoriale
Clima e benessere organizzativo
Lezione N° 6 L’organizzazione
Riflessioni sull’apprendimento
Lezione N° 6 L’organizzazione
What Next TTA L’ENTE CHE VORREI AMBITO AMMINISTRATIVO
INFN – Sezione di Bologna
What NEXT TTA IntroduzionE
14 dicembre 2016 Prof.ssa Silvana del Gaudio
QUALITA’ ED ACCREDITAMENTO
Transcript della presentazione:

Next TTA Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Gruppo di lavoro Daniela Anzelotti RM1 Patrizia Belluomo Catania Simona Bortot Torino Rossana Chiaratti Padova Roberto Gomezel Trieste Maria Rosaria Ludovici AC Laura Mugione RM1 Luigi Parodi Genova Riccardo Travaglini Bologna Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

RICORDA! Domanda con risposta ineludibile: Andiamo avanti su questa strada oppure facciamo un passo indietro? Abbiamo precorso i tempi, dando risposte che invece ci si aspetta dalla riunione? Obiettivo finale: Come vediamo il nostro lavoro tra 10 anni? Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Cosa abbiamo fatto Fono-conferenza su eZuce conoscitiva il 18 novembre – Delineata l’idea, compiti a casa Apertura su Alfresco dell’archivio dei documenti: verbali riunioni, report, compiti Fono-conferenza su eZuce il 30 novembre – Discussione sui compiti a casa Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Fono-conferenze Plenaria Parallele 1 o 2 giorni Da ora fino all’evento Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Un’occhiata al Format Analisi modello organizzativo INFN Accentramento, Decentramento, Sinergia, collaborazione organizzativa? Pro e contro PLENARIA Trasferimento delle informazioni e comunicazione all’interno dell’INFN Le Best Practice Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Analisi modello organizzativo INFN Può essere migliorato prendendo spunto da modelli organizzativi esistenti? Quali servizi/procedure sarebbe utile centralizzare/condividere? Quali servizi/procedure potrebbero/dovrebbero essere gestiti localmente per essere più efficaci? Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Modello organizzativo Accorpamento/sinergia dei servizi al fine di ottimizzare l’efficienza? Nuovo modello di funzionamento motivante per il personale Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Trasferimento delle informazioni e comunicazione all’interno dell’INFN Esigenza di uniformità delle informazioni Miglioramento della fluidità nella comunicazione Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Come comunicare una buona pratica? Esempio: Newsletter che informi il personale INFN delle novità in fatto di facilities sviluppate? Esempio: Repository con manuali d’uso sulle facilities innovative? Che cos’è una best practice? E’ opportuno condividere best practice locali? Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Un’occhiata al Format Per Servizi? Per Competenze? PARALLELE Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Discussioni post-format SUL FORMAT Il lavoro da fare è impossibile concentrarlo unicamente nella giornata e mezza prevista Brainstorming/fono-conferenze pre-riunione Coordinatori parallele e relatori plenaria individuati prima della riunione Il Chair ha un ruolo chiave ed estremamente importante per mantenere in-topic la plenaria e le parallele Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Discussioni post-format SUL FORMAT Inserire “cosa si aspetta, da un servizio, chi fa ricerca?”; presenza personale ricercatore Per conseguenza “cosa si aspetta, da chi fa ricerca, un servizio?”; siamo tutti parte di un progetto. A fine parallele, si prevede una plenaria riassuntiva One shot or not? Legato al PT? Il report finale? Il report di verifica? Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

Discussioni post-format SULLA DIRIGENZA Verrà presentato il progetto alla riunione dei Direttori che precede il CD Ci si deve aspettare anche un secco no all’iniziativa e, per conseguenza, valutare cosa fare dopo Non è importante che la dirigenza sia presente: le relazioni pre e post ufficializzeranno i progetti? Ci si aspetta la partecipazione attiva dei Direttori? Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

N.B. L’organizzazione del lavoro è materiale sindacale. Discussioni post-format IN GENERALE A “Next” ci si deve approcciare liberi di pensiero “Next” è qualcosa che viene dopo, qualcosa di nuovo, che rivoluziona. Bisogna quindi fare attenzione a non spostare il focus: come vorrei che fosse organizzato il mio lavoro tra 10 anni? L’accento è sul rinnovamento dell’organizzazione lavorativa, non lo specifico lavoro E l’Amministrazione Centrale? Tempi: 3 mesi come da Decreto o 10 mesi per il prossimo Piano Triennale? N.B. L’organizzazione del lavoro è materiale sindacale. Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016

GRAZIE PER L’ATTENZIONE! Gruppo di Lavoro Next_TTA Padova 1-2 Dicembre 2016