Consumo di suolo e comunità ornitiche in Pianura Padana

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Advertisements

Riso, territorio, nuove regole e opportunità Sala Contrattazione Merci di Mortara 14 giugno 2013.
Report 2005 Andamenti e consistenze del patrimonio zootecnico lombardo iscritto a Libro Genealogico, Registro Anagrafico e Controllo Funzionale U.O.O.
Analisi delle trasformazioni territoriali in Emilia-Romagna dal 1976 al 2003 Ciro Gardi Dipartmento di Scienze Ambientali, Università di Parma.
Page 1 17 novembre 2012 Assemblea Coordinamento regionale Libera Lombardia.
IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO ANALISI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE DAI SERT NEL CORSO DEL 2013 Milano, 09 Luglio 2014.
IZSTO Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta Attività e idee progettuali Politecnico di Torino Istituto Zooprofilattico.
Il contributo alle sfide ambientali dell’UE. SUPERFICIE TOTALE CIRCA 4,5 MIL. KMq 77% DEL TERRITORIO DELL’’UE E’ RURALE di cui 47% terreni agricoli e.
ANTONIO SIGISMONDI OSSERVATORIO DEL PAESAGGIO REGIONE PUGLIA.
Attività motoria nella scuola primaria anno scolastico 2016/2017 Mantova, Scuola Media L.B. Alberti 13 settembre 2016.
SPIGHE verdi Programma per lo sviluppo rurale sostenibile.
A cura di Franco Bontadini Bovisio Masciago, 27 febbraio 2009 Gli Spazi Infoenergia.
Osservatorio congiunturale sul settore delle costruzioni Marzo 2009.
IV Giornata di formazione politica
Roberto De Angelis Sindaco del Comune di Cossignano
Corso di perfezionamento «Appunti per ostetriche e non solo»
I percorsi evolutivi dei territori italiani
CONSERVAZIONE DELLE MELE IN AMBIENTE IPOGEO
Tra città e metropoli Il Veneto a un bivio?
Seconda Parte: Elena Molinari
RIGENERIAMO IL TERRITORIO:
La filiera del vino in provincia di Pavia e le sue prospettive
Provincia di Mantova: Giorgio Redolfi - Elena Molinari
Le città nel mondo.
L’ECOSISTEMA MARINO.
Clima di fiducia e aspettative delle famiglie Roma, 22 ottobre 2015
Maria Sassi Facoltà di Economia – Università di Pavia
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA
Certificati medici online: ALLEGATO STATISTICO
Convegno Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile
Università di Brescia, 25 maggio 2012
PICCOLE COSE IN UN GRANDE SISTEMA
La nuova recessione OSSERVATORIO SU CONSUMI E FIDUCIA
ASPETTO SOCIALE.
Il latte al di qua e al di là del Po Cremona - 11 Novembre 2016
un “centro” nel margine
Scale ecologiche.
Maria Sassi Facoltà di Economia – Università di Pavia
Il clima maestra Simona 1.
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Andamento demografico e patrimonio abitativo:
Il Piano regionale per il risanamento, il miglioramento e il mantenimento della qualità dell’aria
Come FINANZIARE la Biodiversità in Lombardia
LE NORMATIVE SUI RIFIUTI
I numeri dell’agricoltura biologica
LINEA: MILANO - VOGHERA - ALESSANDRIA MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
”LAVORARE COOPERANDO” VI Rapporto sulla cooperazione bresciana
Politiche di Sviluppo Rurale 2014/2020: stato di attuazione e prospettive Luigi Servadei – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali/DISR.
Il modulo delle emissioni diffuse
CONFINI NATURALI CATENE MONTUOSE => in realtà unicum culturale (Tirolo) / Cile e Argentina FIUMI: - se navigabili => confine segue linea massima profondità.
Programma Trasporti di Bacino
Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio
II Secondo Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia
PROVINCIA DI PIACENZA RICOGNIZIONE E ANALISI DEGLI AMBITI SPECIALIZZATI PER ATTIVITÀ PRIODUTTIVE AGGIORNAMENTO 2017 Servizio Programmazione e Territorio,
La rivoluzione industriale
VALORIZZAZIONE, GESTIONE E TUTELA DELL’AMBIENTE (TAVOLO B)
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Educazione ambientale
Risorse energetiche sempre più richieste
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Gli indicatori comuni europei e l’Impronta Ecologica
Screening Oncologici: aggiornamenti
GLI SPAZI DELLA VITA: LE CAMPAGNE.
Enti locali lombardi in Europa
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Perché conviene la green economy
Piccoli Comuni XIX Conferenza Nazionale NOI SIAMO PICCOLI MA…
La lombardia FERRUCCIO CULATTI.
Il consumo di suolo, le trasformazioni territoriali e la perdita di servizi ecosistemici Michele Munafò ISPRA.
Transcript della presentazione:

Consumo di suolo e comunità ornitiche in Pianura Padana Flavio Ferlini Incontri Lombardi di Ornitologia 20 febbraio 2010

Andamento della superficie libera 1950 (ha) 1990 Variazione ( %) Tasso annuo (%) Italia 30.000.000 21.466.040 - 8.533.960 - 28,45 - 0,83 Fonte: ISTAT - 1,33 - 18,23 - 275.021 1.233.580 1.508.601 Lombardia - 1,24 - 17,06 - 3.663.030 17.803.010 21.466.040 Italia Tasso annuo (%) Variazione ( %) (ha) 2005 1990 SUPERFICIE LIBERA Fonte: ISTAT

Le aree agricole nella “bassa” lombarda 1961 (ha) 2000 (ha) 1961-2000 Cremona 155.627 142.955 -8,1% Mantova 193.180 175.902 -8,9% Pavia 192.695 174.834 -9,3% Lomellina 96.274 88.343 -8,2% Pavese 68.070 61.714 Oltrepò 28.351 24.777 -12,6% Fonte: ISTAT

Superficie agricola in Lombardia: 1999-2005 - 4,7 m2/abitante*anno Superficie urbanizzata: 1999 = 12,5% 2005 = 13,6% + 4,0 m2/abitante*anno Fonte: Osservatorio Nazionale sui Consumi di Suolo

Andamento del suolo urbanizzato in Lombardia … Provincia Superficie urbana 2007 (ha) Superficie urbana 2007 (%) Variazione % 2001-2007 MI 84.171 42,5 9,4 VA 34.364 28,7 4,7 CO 20.264 15,8 5,0 LC 11.938 14,7 6,5 BG 36.680 13,3 8,2 LO 9.823 12,5 15,7 MN 26.680 11,4 11,1 BS 52.398 11,0 10,8 CR 17.787 10,0 7,6 PV 26.780 9,0 9,7 SO 7.522 2,4 8,5 TOTALE 328.510 13,8 8,1 Fonte: Osservatorio Nazionale sui Consumi di Suolo

… incoerente con l’andamento della popolazione! Provincia Incremento superficie urbana 2001-2007 (%) Incremento popolazione 2001-2007 (%) Differenza MI 9,4 5,4 + 4,0 VA 4,7 6,2 - 1,5 CO 5,0 7,6 - 2,6 LC 6,5 0,0 BG 8,2 8,9 - 0,7 LO 15,7 11,1 + 4,6 MN 6,8 + 4,3 BS 10,8 9,3 + 1,5 CR 6,0 + 1,6 PV 9,7 7,5 + 2,2 SO 8,5 2,5 + 6,0 TOTALE 8,1 + 1,3 INCONTINENZA URBANA Fonte: Osservatorio Nazionale sui Consumi di Suolo

- Terra + Tetti

del territorio non urbanizzato Cave d’argilla in Oltrepò Pavese 1.358,2 ha 5,2% del territorio non urbanizzato

ESTATE 1945

Lungavilla Verretto Argine Bressana Bottarone Castelletto di Branduzzo Bastida Pancarana Pancarana Lungavilla Verretto Argine Bressana Bottarone Castelletto di Branduzzo Bastida Pancarana Pancarana

Ricchezza

Rapporto non passeriformi/passeriformi

Similarità faunistica Generale I MP R E MA Cave-Campagna 0,61 0,47 0,46 0,59 0,64 Cave-Abitato 0,53 0,54 0,49 0,55 0,57 Campagna-Abitato 0,62 0,67 0,51 0,43

Comunità nidificanti Cave 28 specie NP/P = 1,0 38,6% esclusive Campagna 21 specie NP/P = 0,5 18,2% esclusive Abitato 14 specie NP/P = 0,4 11,4% esclusive

Similarità comunità nidificanti Cave-Campagna S’ = 0,41 Cave-Abitato S’ = 0,29 Campagna-Abitato S’ = 0,46

“Valore” delle comunità nidificanti Cave Campagna Abitato Media 37,01 34,21 30,14 DS 10,35 9,09 6,30 Min 21,80 Max 69,50 51,90 44,00

Cave: da criticità ad opportunità La presenza delle cave è una testimonianza silenziosa e significativa di qualcosa che non si può cancellare perché ormai inciso nello spazio e segnato nel tempo. Attraverso il recupero ad uso naturalistico è però possibile farle evolvere verso ecosistemi in equilibrio con l’ambiente. Provincia di Pavia da “Linee guida per il recupero ambientale delle aree di cava”

Aree coltivate: quale futuro? 1 2 3 4 1900 1950 2000 2100 2050 Miliardi di ettari Meadows, Meadows & Randers da “I nuovi limiti dello sviluppo”

Aree urbane: tsunami di cemento Lo sviluppo delle infrastrutture e l’espansione urbana (urban spraw) costituiscono una delle più evidenti minacce per la biodiversità, poiché i paesaggi originari risultano distrutti, frammentati e perturbanti. Marco Dinetti da “Biodiversità urbana”

Tetti “verdi”? Why not!

Benefici dei tetti verdi Ritenzione delle acque meteoriche Risparmio energetico Miglioramento della qualità dell’aria Riduzione del rumore Estensione della durata della copertura Riduzione dei costi Miglioramento estetico Conservazione della biodiversità

Tetti “verdi”? Yes, we can!

Perché conservare la biodiversità? La Terra è la nostra casa e tutte le specie che vivono sul pianeta costituiscono la nostra famiglia, perché con esse ci siamo evoluti. Niles Eldredge da “La vita in bilico”

Grazie dell’attenzione! flavio.ferlini@unipv.it