La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PICCOLE COSE IN UN GRANDE SISTEMA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PICCOLE COSE IN UN GRANDE SISTEMA"— Transcript della presentazione:

1 PICCOLE COSE IN UN GRANDE SISTEMA

2 ECOSISTEMA «l’insieme di tutti gli organismi viventi in una data area che interagiscono tra loro e con l’ambiente fisico» (Odum 1971).

3 ECOSISTEMA

4 COMPONENTI

5 RELAZIONI FLORA E FAUNA

6

7

8 I LOMBRICHI Si nutrono di materiale in putrefazione e frazione minerale di suolo. In pratica è un lungo tubo digerente e tutte le materie che passano nel suo intestino vengono trasformate ed espulse sotto forma di humus. La sua funzione è di trasformare le proteine dei rifiuti organici in minerali che arricchiscono il suolo.

9 I LOMBRICHI: allevamento
Rosso della California Lungo 6-10 cm Formato da anelli Ha 6 reni e 5 cuori Respira attraverso la pelle Sono ermafroditi Non hanno la vista Vive in media 16 anni Mette al mondo piccoli all’anno Vive in lettiere che sono sia casa che cibo

10 I LOMBRICHI: allevamento

11 L’HUMUS Si presenta come un terriccio scuro, leggero, molto friabile e inodore, salvo il profumo di terra di bosco. Trattiene l’umidità ed elementi minerali che migliorano la struttura del suolo e favoriscono una crescita rigogliosa di fiori e piante

12 CHE COS’HANNO IN COMUNE UN GRANCHIO, UN’ORCHIDEA, UN LOMBRICO, UN PLATANO… E IL VOSTRO COMPAGNO DI BANCO?

13 «La vita è una danza di parti interagenti» (Bateson) Vivere in armonia – equilibrio

14 UN PIANETA VIVO COMPOSTO DA UN EQUILIBRIO COMPLESSO DI BIODIVERSITA’ -video-

15


Scaricare ppt "PICCOLE COSE IN UN GRANDE SISTEMA"

Presentazioni simili


Annunci Google