Definizione di incidente stradale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Corpo Ispettivo.
Advertisements

Fondazione Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - 15-feb-2006 sommaruga andrea guido La Consulenza Tecnica di Parte Ing. Andrea Guido Sommaruga.
Nuova Abilitazione: stato dell’arte – S. Basili 122 a Conferenza - 4 luglio 2016.
STUDIO BLU GIUSSANO Via 4 novembre 63 Giussano CONSULENTI TECNICI DI INFORTUNISTICA STRADALE.
LA RESPONSABILITA’ CIVILE AUTOVEICOLI E’ sancita dalla Legge n. 990 DEL 24/12/1969 I veicoli a motore senza guida di rotaie, compresi i filoveicoli e i.
AVV. GIOVANNI DI CORRADO CONSULENTE DEL LAVORO PRIMA PARTE
POLIZIA MUNICIPALE DI TRIESTE EDUCAZIONE STRADALE
ESAMI DI STATO 2015/16 Esami dei candidati con disabilità
Assemblea dei Presidenti
Il procedimento amministrativo è
LA CERTIFICAZIONE MEDICA: norme nuove vecchi problemi
MAGISTRATURA ORGANI GIUDIZIARI.
SCELTE DI FINE VITA Lo sviluppo tecnico-scientifico comporta possibilità di intervento anche nei momenti estremi della vita umana, che divengono campo.
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (7)
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
ESAMI DI STATO 2016/17 Esame dei candidati DSA\BES
Infortunistica Stradale
FONTI DEL DIRITTO.
Legal Compliance.
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo disp. confermate per l’a.s. 2015/16
L’ATTIVITA’ DI POLIZIA GIUDIZIARIA APPLICATA ALLE SCIENZE FORENSI
FAC - SIMILE DI DELIBERA
Alternanza scuola/lavoro
Il contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
CORSO DI FORMAZIONE PER PREPOSTI [ex D.Lgs ]
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a. a
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (6)
LA GESTIONE DEI RAEE PROFESSIONALI
Guida per il rappresentante nel consiglio di classe
Infortunistica Stradale
FONTI DEL DIRITTO.
FONTI DEL DIRITTO.
DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
Regio decreto legge  , n. 375 (16 marzo 1936, n. 63)
LA FIGURA DELLA GUARDIA ITTICA AMBIENTALE FIPSAS
La normativa L’ORDINE DI INDAGINE EUROPEO
ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE Sezione di Napoli
Codice Protezione Civile in vigore dal 6 febbraio 2018
L’ordinamento professionale degli Psicologi è disciplinato dalla Legge 18 febbraio 1989, n. 56 che ha definito i contenuti della professione, ha istituito.
prof.ssa Carli Moretti Donatella
Esami di Stato 2014/15 primo ciclo
LE COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE
Firenze, mercoledì 25 maggio 2011
Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali
IL COLLOCAMENTO E LA SUA EVOLUZIONE STORICA
NUOVO RUOLO DEL R.S.P.P PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Primo Dirigente Medico della Polizia di Stato Dott. Angelo COLETTI
29 novembre 2016 Dr. Giovanni SCHETTINO
 PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione e il Ministro della Giustizia per l’ innovazione digitale.
Novità per le holding previste dal “decreto unificato”
LEGGE 31 MAGGIO 1995, N. 218 L’articolo 64 della Legge 218/1995 stabilisce quali sono le condizioni ed i requisiti che le sentenze debbono contenere per.
Verifiche di funzionalità e taratura dei dispositivi e dei sistemi di rilevamento della velocità 28 marzo 2018 Dott.ssa Maristella Giuliano Rivista Giuridica.
CREDITO DI IMPOSTA PER LE SPESE DI FORMAZIONE industria 4.0.
CITTADINANZA DIGITALE
Il mercato interno e la tutela della concorrenza nell’ordinamento dell’UE I principi.
Gli effetti del procedimento penale La Copertura Assicurativa
I principali compiti del datore di lavoro
Bullismo e cyberbullismo Obblighi ed iniziative previsti dalla legge per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno da parte delle Scuole.
Legge formale, fonti primarie, legge costituzionale, legge ordinaria
Durata massima della prestazione lavorativa nei trasporti
Multifamily RC Generale - Tutela Giudiziaria
Il Piano Didattico Personalizzato
Passaggi ed esami integrativi
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a
Il Governo è l'organo costituzionale formato da:
CONSULTA 5As Nichol, Silvia, Rosa, Coumba.
FONTI DEL DIRITTO.
(capitolo III, Annunziata 2017, IX)
La FORMAZIONE nel contratto di assunzione dei Custodi Forestali
diritto della comunicazione pubblica
Transcript della presentazione:

Definizione di incidente stradale Nascita delle investigazioni scientifiche 2016 Docente: Dott. Roberto Balzi

Definizione di incidente stradale non è da considerarsi assolutamente scontata, sebbene l’incidente stradale sia un evento di cui quotidianamente sentiamo parlare e che molto spesso ci tocca da vicino. La parola incidente stradale è da considerarsi relativamente nuova, soprattutto nel linguaggio tecnico-giuridico del nostro Paese, basti pensare che nella legge 30 giugno 1912 n. 739, considerata l’inizio della disciplina della circolazione stradale, si parlava di danni prodotti dalla circolazione dei veicoli per far intendere quello che noi chiamiamo oggi incidente stradale.[1] ] Legge 30 giugno 1912 n. 739, “art. 5 il proprietario ed il conducente di un veicolo a trazione meccanica sono obbligati solidalmente a risarcire i danni prodotti a persone o a cose dalla circolazione del veicolo…” [2] R. Scapaticci, Gli infortuni della strada e i responsabili, Pirola, Milano, 1928.

Con l’entrata in vigore della legge 31 dicembre 1923 n Con l’entrata in vigore della legge 31 dicembre 1923 n. 3043, comunemente detta Codice della Strada, si parlerà di infortuni e accidenti della strada, o anche di disastri automobilistici, per definire gli scontri tra veicoli, cose e pedoni.[2] 2] R. Scapaticci, Gli infortuni della strada e i responsabili, Pirola, Milano, 1928.

La vigente normativa e l’attuale Infortunistica Stradale, intesa come scienza tecnico-giuridica che studia cause effetti e prevenzione dei sinistri stradali, fanno riferimento alla parola Incidente Stradale, la quale viene fatta risalire, seppur erroneamente, alla Convenzione di Vienna sulla circolazione e sulla segnaletica del 1968. Erroneamente perché nei 56 articoli della predetta Convenzione non viene dettata una precisa definizione, ma si introduce la definizione di incidente della circolazione nel disciplinare il comportamento da tenere in tali casi [1] . Convenzione sulla Circolazione Stradale conclusa a Vienna in data 8.11.1968, “ art. 31 Comportamento in caso di incidente 1. senza pregiudizio delle disposizioni delle legislazioni nazionali per quanto riguarda l’obbligo di soccorrere i feriti, ogni conducente, o ogni altro utente della strada, implicato in un incidente della circolazione, deve:……”

Alla fine di questa breve escursione storica, la definizione di incidente stradale certamente condivisibile risulta essere la seguente: l’incidente stradale può definirsi come un evento accidentale in cui sono coinvolti veicoli e/o persone che si verifica su un’area in cui si svolge una pubblica circolazione ove per un conflitto di spazio derivino lesioni o danni patrimonialmente apprezzabili [2] 2] P. Girotti, Manuale di Infortunistica Stradale, Maggioli, 2006.

Nascita delle indagini scientifiche Le attività investigative odierne non sono certo più paragonabili a quelle usate da Sherlock Holmes il quale giungeva alla risoluzione dei casi basandosi unicamente sul “fiuto investigativo” e sulla logica senza essere supportato da tecniche scientifiche

un alto grado di conoscenza generale e sistematica; Chiunque opera nel campo investigativo, con particolare riferimento alla polizia giudiziaria, deve possedere quattro requisiti fondamentali [1]: un alto grado di conoscenza generale e sistematica; un orientamento fondamentale verso l’interesse comunitario piuttosto che verso l’interesse individuale; un alto grado di autocontrollo nel comportamento attraverso i codici di etica interiorizzati nel processo di socializzazione al lavoro; un sistema di riconoscimenti (monetari e onorari) rappresentato da una serie di simboli dei successi raggiunti nel lavoro, fini a se stessi, non mezzi per giungere a soddisfare un interesse individuale. 1 ] Barber B. (1979), Alcuni problemi di sociologia delle professioni, in Tousijn, W. (a cura di), sociologia delle professioni, Il Mulino, Bologna.

Prima di affrontare i dettagli tecnici, appare opportuno elencare e analizzare le figure istituzionali fondamentali che entrano in campo ogni qual volta si è presenza di un decesso apparentemente causato da incidente stradale: Pubblico Ministero, è un organo della Magistratura inquirente il quale, appena assunta la direzione delle indagini, compie tutte le attività avvalendosi della polizia giudiziaria, al fine di esercitare l’azione penale finalizzata ad accertare l’esatta dinamica dei fatti e delle responsabilità [1] [2] [3]; Art. 326 c.p.p. (finalità delle indagini preliminari). 1. Il pubblica ministero e la polizia giudiziaria svolgono, nell’ambito delle rispettive attribuzioni, le indagini necessarie per le determinazioni inerenti all’esercizio dell’azione penale. [2] Art. 327 c.p.p. (Direzione delle indagini preliminari). 1. Il pubblico ministero dirige le indagini e dispone direttamente della polizia giudiziaria che, anche dopo la comunicazione della notizia di reato, continua a svolgere attività di propria iniziativa secondo le modalità indicate nei successivi articoli. [3] Art. 358 c.p.p. (Attività di indagine del pubblico ministero). 1. Il pubblico ministero compie ogni attività necessaria ai fini indicati nell’art. 326 e svolge altresì accertamenti su fatti e circostanze a favore della persona sottoposta alle indagini.

Polizia Giudiziaria E’ formata da quegli organi comunemente detti forze dell’ordine che, ai sensi dell’art. 57 del codice di procedura penale, sono la Polizia di Stato i Carabinieri, la Polizia Municipale, la Guardia di Finanza, la Polizia Penitenziaria e il Corpo Forestale dello Stato. È evidente che nei casi di morte di cui si tratta, le indagini vengono svolte dalla Polizia di Stato (Polizia Stradale) dai Carabinieri e dalla Polizia Municipale;

Medico Legale Nella sua qualità di consulente tecnico del pubblico ministero [1], raccoglie tutti gli elementi che si evidenziano nel corso dell’ispezione e dell’autopsia del cadavere e che sono utili nella ricostruzione dei fatti. L’utilizzo di consulenti o periti, da parte dell’Autorità Giudiziaria ha comunque radici lontane tanto che la perizia, oggi distinta dalla consulenza, era già prevista dal primo codice di procedura penale dell’Italia unificata promulgato il 26.11.1865 per poi essere modificata e ampliata nella riforma del codice del 1913. Art. 359 c.p.p. (Consulenti tecnici del pubblico ministero). 1. Il pubblico ministero, quando procede ad accertamenti, rilievi segnaletici, descrittivi o fotografici e ad ogni altra operazione tecnica per cui sono necessarie specifiche competenze, può nominare e avvalersi di consulenti, che non possono rifiutare la loro opera. 2. Il consulente può essere autorizzato dal pubblico ministero ad assistere a singoli atti di indagine.

La perizia dell’A.G. in tale testo veniva prevista nell’ambito dell’istruttoria formale con le ispezioni e gli esperimenti giudiziali quale strumento per la ricerca della verità. A modificare e aggiornare i contenuti del codice del 1913, subentrò il codice pubblicato con Regio Decreto del 19.10.1930 dove, all’art. 314, apparve la nuova dizione “il giudice dispone” e non più “il giudice può disporre”, dando così maggiore valore e forza alla perizia. Allora si distingueva la perizia ufficiale o di ufficio da quella di parte, tuttavia era possibile, anche se con difficoltà, un certo tipo di contraddittorio con la forma scritta più che con quella orale attualmente adottata. La perizia di parte veniva vista con una certa diffidenza: inganno suggestivo reso possibile dalla qualifica di perito [1]. ] Relazione del Guardasigilli in Lavori Preparatori VIII, 1929, 63.

“….compito della procedura penale è quello di togliere quanto si possa all’innocente ogni spavento, al reo ogni speranza, ai giudici ogni arbitrio.” Gaetano Filangieri (giurista 1752-1788)