Fisiopatologia dei globuli rossi Le anemie – Parte II

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Trieste, 26 novembre © 2005 – Renato Lukač Using OSS in Slovenian High Schools doc. dr. Renato Lukač LinuxDay Trieste.
Advertisements

È proprio grazie alleffetto serra che è stato possibile lo sviluppo della vita sulla terra, perché vengono evitati eccessivi squilibri termici caratteristici.
Schema generale della camera di flusso di un citometro ottico
A. Nuzzo U.O. di Oncologia Medica ospedale Renzetti di Lanciano (CH)
Basi farmacologiche della terapia dell’ipertensione
BRISCOLA GO ON AVANTI. Storia I giochi di carte hanno le origini più disparate e vengono collocati in differenti epoche, la Briscola risale al La.
SECONDA LEZIONE: classificazione delle anemia; anemie iporigenerative
Queuing or Waiting Line Models
Rischio riproduttivo (popolazione, familiari di malati)
Le regole Giocatori: da 2 a 10, anche a coppie o a squadre Scopo del gioco: scartare tutte le carte per primi Si gioca con 108 carte: 18 carte.
L`esame emocromocitometrico
Motor Sizing.
P50 = pressione parziale di ossigeno alla quale si ha il 50% di saturazione dei siti di legame dell’ossigeno P50 mioglobina= 2 mmHg P50 emoglobina=
Enzo anselmo ferrari By: Orazio Nahar.
Faculty of Medicine and Psychology University of Rome “La Sapienza”
A PEACEFUL BRIDGE BETWEEN THE CULTURES TROUGH OLYMPICS OLYMPIC CREED: the most significant thing in the olympic games is not to win but to take part OLYMPIC.
Italian 1 -- Capitolo 2 -- Strutture
Conosci la citologia ? Livello 2 Avrai 60 secondi per rispondere ad ogni immagine. Puoi rispondere cliccando Reactive change oppure More than reactive.
Giovanni Biondi ICT e trasformazione della Scuola.
Ontologia AA F. Orilia. Lez. 16 Discussione dell'approccio controfattualista di lewis condotta da Antonio De Grandis.
Cancer First-second most common cause of death in Western world One in 2-3 Western people will die of cancer.
Chapter Eighteen1 CHAPTER 3 Distribution of national income A PowerPoint  Tutorial To Accompany MACROECONOMICS, 7th. ed. N. Gregory Mankiw Tutorial written.
STRUTTURA  FUNZIONE  EVOLUZIONE STRUTTURA  (FUNZIONE)  EVOLUZIONE Organi, tessuti ecc. Geni o segmenti genomici.
Metodi di indagine di molecole biologiche 2008 Piccioli-Turano Spettroscopia NMR di molecole Biologiche. Aspetti fondamentali della tecnica (Recupero nozioni.
Accoppiamento scalare
Come capire quando le prove funzionali non sono attendibili Riccardo Pistelli Università Cattolica - Roma.
Viruses.
Each student will be able to ask an adult or stranger: What do you like to do? and What don’t you like to …?
SUMMARY High efficiency motors RIEPILOGO Motori ad alta efficienza RIEPILOGO Motori ad alta efficienza.
SUMMARY Dinamic analysis RIEPILOGO Analisi dinamica RIEPILOGO Analisi dinamica.
RIEPILOGO Transistor JFET
SUMMARY Transmission and distribution of the electric energy RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica RIEPILOGO Trasmissione e distribuzione.
Summary of variations in RBC shape (poikilocytosis)
SUMMARY Different classes and distortions RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni RIEPILOGO Le diverse classi e le distorsioni.
Tipologie e caratteristiche degli amplificatori a retroazione
SUMMARY Real operational amplifiers RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali RIEPILOGO Amplificatori operazionali reali.
LA TUBERCOLOSI epidemiologia microbiologia patogenesi manifestazioni cliniche diagnosi strategie per il controllo prevenzione terapia.
Buon giorno, ragazzi oggi è il quattro aprile duemilasedici.
PANNON GÉP PANNON GÉP KFT Production of agricoltural tools and equipments since Our company is distinguished for the use of high quality material.
Do You Want To Pass Actual Exam in 1 st Attempt?.
Fisiopatologia dei globuli rossi Le anemie – Parte III
Diagnostiche Molecolari Integrate Modulo di Ematologia
XXIX^ Riunione Nazionale MITO – Sessione Data Manager 21 Giugno 2017
UNIFIED MODELING LANGAUGE BASICS
Oggi è giovedì il dodici settembre 2013
SCIENZA O CARTA STRACCIA ?
di combustibili fossili
2013 ACC/AHA Guidelines Treatment of Blood Cholesterol to Reduce Atherosclerotic Cardiovascular Risk in Adults.
Buy Escitalopram Uk L’intervento consiste nella correzione della curva seguita dalla realizzazione di artrodesi delle vertebre comprese nella curva stessa.
Supporto statistico online
The Viruses: the Invisible Enemy
I geni eterocronici I geni eterocronici sono geni di “identità
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Cyber Safety.
Osteoporosis: The Picture in Italy
Atlas Milano Giugno 2008.
*******Più o meno + aggettivo + di *******
Geni o segmenti genomici
Marzo 2018.
La Grammatica Italiana Avanti! p
Sessione 2 SINDROMI MIELODISPLASTICHE
Le Anemie Anemia: riduzione della quantità totale di Hb circolante nel sangue periferico e all’interno dei globuli rossi. Questa definizione non può essere.
General Office for Airspace
ESWL: Indicazioni , Tips and Tricks
Service Level The Service Level is defined as the percentage of orders cycles in which inventory is sufficient to cover demands, or.
Accesso al corpus it. / ing. parola cercata sintagmi preposizioni.
LITHIUM BATTERIES.
MITO 31 A phase II trial of Olaparib in patients with recurrent ovarian cancer wild type for germline and somatic BRCA mutations: a MITO translational.
Andrea CORSONELLO IRCCS INRCA Cosenza
Wikipedia Wikipedia è un'enciclopedia online, collaborativa e libera. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia ad ora è disponibile.
Transcript della presentazione:

Fisiopatologia dei globuli rossi Le anemie – Parte II

Anche la forma conta..........

Variazioni nella forma dei RBC (poikilocytosis)

Anemia sideropenica grave Globuli rossi microcitici e ipocromici più piccoli del nucleo di un linfocita + anisocitosi + poikilocitosi

Macrocitosi (macro-ovalociti) Globuli rossi più grandi di un linfocita, ricchi in emoglobina

Myelofibrosis. The left panel shows a teardrop-shaped cell. The right panel shows a nucleated red cell. These forms are seen in myelofibrosis

Target cells Tipiche nella talassemia e in epatopatie

Red cell fragmentation. Red cells may become fragmented in the presence of foreign bodies in the circulation, such as valvulopatie

Echinociti Red cells may acquire numerous regularly spaced, small, spiny projections. Such cells, called burr cells or echinocytes, are readily distinguishable from irregularly spiculated acanthocytes

Cellule a sperone - Acantociti Spur cells are recognized as distorted red cells containing several irregularly distributed thornlike projections. Cells with this morphologic abnormality are also called acanthocytes

Reticolociti Methylene blue stain demonstrates residual RNA in newly made red cells POLICROMASIA: reticolociti rilasciati precocemente dal midollo

Diagnosis of anemia La conta dei reticolociti offre una indicazione del livello di attività del midollo. La colorazione con methylene blue visualizza i ribosomi superstiti. Alla nascita il normal range è 1.8-8% Il normal range in un adulto è 0.5-1.5%. L'indice di produzione dei reticolociti è una misura di una appropriata produzione di EPO, disponibilità di ferro, capacità proliferativa del midollo, e della effettiva maturazione dei precursori dei globuli rossi.

L'esame del midollo osseo Aspirate Needle biopsy Particolarmente diagnostico per mielofibrosis, red cell maturation defect, infiltrative disease M/E ratio (ratio of WBC to nucleated RBC) M/E >3:1 iperproliferazione mieloide: neutrofili in infezione) M/E 2-3:1 hypoproliferative anemia Reticulocyte PI <2 NO erythroid hyperplasia M/E < 1:1 Malattia emolitica Reticulocyte PI >3 YES erythroid hyperplasia Normally 20-40% developing erythroblasts in marrow contain IRON ---> sideroblasti BONE MARROW EXAMINATION A bone marrow aspirate and smear or a needle biopsy can be useful in the evaluation of some patients with anemia. Marrow examination can diagnose primary marrow disorders such as myelofibrosis, a red cell maturation defect, or an infiltrative disease. The increase or decrease of one cell lineage (myeloid vs. erythroid) compared to another is obtained by a differential count of nucleated cells in a bone marrow smear [the myeloid/erythroid (M/E) ratio]. Either the marrow smear or biopsy can be stained for the presence of iron stores or iron in developing red cells. The storage iron is in the form of ferritin or hemosiderin. Ferritin granules can normally be seen under oil immersion in 20–40% of developing erythroblasts. Such cells are called sideroblasts.

M/E >3:1 M/E 1:1

Classificazione anemie in base alla morfologia del globulo rosso normocitica, microcitica e macrocitica normocromica, ipercromica e ipocromica Anisocitosi poichilocitosi

Anemia Una ridotta presenza nel sangue dei globuli rossi può essere dovuta a: ridotta sintesi perdita di sangue eliminazione dal circolo più veloce del processo di sintesi Si ha sintesi ridotta nei casi di: ridotta capacità generativa da parte del midollo osseo assenza dei fattori essenziali alla maturazione cellulare

L'indice di produzione del reticolocita (RPI) Correzione della conta reticolocitaria. Prima correzione. La conta dei reticolociti è corretta sul valore dell'ematocrito. Seconda correzione. Come l'anemia diventa più grave, i reticolociti vengono rilasciati più prematuramente. Queste cellule più giovani impiegano più di 24 hours to mature (shift reticulocyte – macrocita policromatofilo). Il reticulocyte production index (RPI) è un indicatore più veritiero della reale attività del midollo osseo. Se EPO aumenta e il midollo è OK following onset of anemia, ti devi aspettare 2-3 volte più reticolociti

funzionale della anemia Classificazione funzionale della anemia

Morfologia globulo rosso Emolisi(>) / emorragia (=) anemia CBC, reticolociti Index < 2.5 Index > = 2.5 Morfologia globulo rosso Emolisi(>) / emorragia (=) Definition and classification of anemia Initial classification of anemia Classifying an anemia according to the functional defect in red cell production helps organize the subsequent use of laboratory studies. The three major classes of anemia are: 1) marrow production defects (hypoproliferation), (2) red cell maturation defects (ineffective erythropoiesis), and (3) decreased red cell survival (blood loss/hemolysis). This functional classification of anemia then guides the selection of specific clinical and laboratory studies designed to complete the differential diagnosis and to plan appropriate therapy. A hypoproliferative anemia is typically seen with a low reticulocyte production index toghether with a little or no change in red cell morphology (normocitic, normochromic anemia). Maturation disorders typically have a slight to moderately elevated reticulocyte production index that is accompanied by either macrocitic or microcitic red cell indices. Increased red blood cell distruction secondary to emolisis results in increase in the reticulòocite production index to at least three times normal, provided sufficient iron is available for hemoglobin synthesis. Hemorragic anemia does not tipically result in production indicies of more than 2.5 times normal because of the limitations placed on expansion of the erithroid marrow by iron availability. In the first branch pointt of the classification of anemia, a reticulocite production index > 2.5 indicates that hemolisis is most likely. A reticulocyte production index > 2 indicates either a hypoproliferative anemia or maturation disorder. The latter two possibilities can often be distinguished by the red cell indices, by examination of the periopheral blood smear or by a marrow examination. If the red cell indeces are normal, the anemia is almost certainly hypoproliferative in nature. Maturation disorders are characterized by ineffective red cell production and a low reticulocite production index. Bizarre red cell shapes - macrocytes or hypochromic microcites - are seen on the periferal smear. With a hypoproliferative anemia, no erithroid hyperplasia is noted in the marrow, whereas patients with ineffective red cell production have rithroid hyperplasia and a M/E ratio < 1:1. Normocitico Normocromico (indice + basso) Iperplasia eritroide NO Microcitico o Macrocitico (indice + alto) Iperplasia eritroide SI Diminuita sopravvivenza dei globuli rossi Difetti di maturazione dei globuli rossi Difetti di produttività del midollo