SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni Anno scolastico
Advertisements

1 SCUOLA SECONDARIA DON MILANI. 2 LINEE GUIDA AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I°
S CUOLA P RIMARIA “A LEARDO ALEARDI ” BONAVIGO Anno Scolastico 2016/2017 Classe seconda PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA.
13 ottobre 2016 – Aula Magna Rettorato Università degli Studi di Firenze EVENTO APERTO ALLA CITTADINANZA Con il patrocinio di 9.00 – 9.30 Registrazione.
A s s. L A P E S A DOMENICA 3 SETTEMBRE ° RADUNO INTERNAZIONALE
La “Nuova SCUOLA A. GABELLI” P. co Città di Bologna Belluno tel
Inaugurazione sabato 1° aprile alle ore 17,30
“NOTE PER CRESCERE” ISTITUTO COMPRENSIVO COLLECORVINO (PE)
SALUTI DELLE AUTORITÀ. SALUTI DELLE AUTORITÀ Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia” SCUOLA E ARTE Il progetto “Palazzo Giocosi e il.
Vieni insieme a noi alla primaria
Pomeriggio di Spettacolo e Presentazioni
Esercitazione 1 Pensare
migliori, più allegri, più liberi.
OPEN DAY SABATO 21 e 28 Gennaio 0re
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Programma indicativo AICIng 2006 V Convegno Nazionale Torino
GOVONE Salone Incontri “LA SERRA” 05 settembre 2013
«150 anni dell’Unità d’Italia» «Centenario della Grande Guerra»
Vieni con noi alla secondaria
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE
“donne: le rose dei lager” 10 maggio 2014
da venerdì 30 settembre a lunedì 3 ottobre
Tour della legalità Calabria 2016
Vieni insieme a noi! Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis”
DIGITARE NOME DIPARTIMENTO
COMUNE DI CASELLE LURANI SETTIMANA DELLA CULTURA 15 – 22 APRILE 2012
Riunione Senato Accademico
Vieni con noi alla secondaria
AMBITO N. Enti 10 N. Studenti 42
Simposio “…perché il mondo abbia la Vita in abbondanza…”
FERTILITA’ NELLA DONNA PRIMA E DOPO LA MALATTIA ONCOLOGICA
Pellegrinaggio sulla “via FRANCIGENA”
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Vieni insieme a noi alla primaria
PROGETTO DI ISTITUTO “ALLA RICERCA DELLA BELLEZZA: arte, musica, benessere, natura e territorio”   "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza.
Termovalorizzazione degli RSU: le ragioni del SI, le ragioni del NO
Roncola – Capizzone - Strozza
Esercitazione 1 Pensare
Scuola Secondaria di primo grado
Tracce di riforma 16 dicembre 2008.
LIBERA UNIVERSITA’ DEL BASSOLODIGIANO
Scuola secondaria di primo grado Mauri
ISCRIZIONI ON LINE a.s. 2017/18 I.C. MINERVA BENEDETTINI
INCONTRARSI Laboratorio per il benessere con sé e con l’altro
Vieni insieme a noi alla primaria
Bandito.
11 DICEMBRE 2015 OPEN DAY Istituto Comprensivo “L. Fantappiè”
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
INCONTRO CON I GENITORI
Vieni con noi alla secondaria
Valutazione percorsi formativi in Alternanza Scuola Lavoro
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIACOMO PUCCINI”-PESCAGLIA
ESTRAZIONE BIGLIETTI UOVA AIRC 11 APRILE 2017
Visita guidata a Palazzo Montecitorio Alunni delle classi terze dell’Istituto Comprensivo Don Diana - Casal di Principe (CE) Dirigente scolastico.
Area Continuità e Orientamento
Un progetto in continuità...
Vi aspettiamo presso la scuola dell’infanzia De Amicis Via De Amicis 2
Scuola Secondaria di I grado
ISTITUTO COMPRENSIVO 5 SECONDARIA DI I GRADO "TESTONI FIORAVANTI"
PARROCCHIA SAN MAURIZIO – VEDANO OLONA
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE - GRIMALDI
Esiti Scuola Primaria 1° Quadrimestre a.s. 2018/2019
www. cicogninirodari. prato. gov
ADOZIONE LIBRI DI TESTO
Click su Abilita modifica
Evento accreditato MIUR È previsto l’esonero dal servizio.
www. cicogninirodari. prato. gov
Settimane della Scienza
Transcript della presentazione:

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE ASSOCIAZIONE per la RICERCA e la PROMOZIONE delle PRATICHE di FILOSOFIA DIALOGICA nella SCUOLA e nella SOCIETA’ (Sede legale: Dipartimento di FISSUF. - Università di Perugia) www.amicasofia.it SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE 27/29 ottobre 2017 Palazzo Abbaziale di Loreto in collaborazione con Istituto Comprensivo G. Dorso – Mercogliano (AV) Con il patrocinio di: OSCOM ww.oscom.unina.it Società Filosofica Italiana sez. Avellino - www.sfi.it Lions Club International distretto 108YA Comune di Mercogliano

PROGRAMMA Sabato 28 ottobre Venerdì 27 ottobre Terza sessione Prima Sessione Sabato 28 ottobre Terza sessione Salone degli Arazzi – Palazzo Abbaziale di Loreto h. 11.00 Saluti autorità e apertura dei lavori Mirella Napodano, Presidente amica sofia Visita guidata del Palazzo Abbaziale dell’antica Farmacia e della Biblioteca Statale di Montevergine. Presiede MASSIMO IIRITANO h. 9.00 – LARA CACCIA: La negazione del bello nell’arte contemporanea: un nuovo spazio laboratoriale per la filosofia h. 9.30 – VALENTINA GIUGLIANO: Analfabetismo funzionale: stereotipi e ricerca di nuovi significati. h. 10.00/12.30 – LABORATORI di filosofia dialogica presso le classi di Scuola primaria e Secondaria di I grado dell’IC ‘G. Dorso’ di Mercogliano (a cura di: Massimo Iiritano, Chiara Milano, Mirella Napodano) Seconda Sessione Salone Collegio Suore Benedettine Presiede Livio Rossetti h. 15.30 – MAURIZIO CAMBI L’utopia nelle pratiche dialogiche: un messaggio nella bottiglia h. 16.00 – CLEMENTINA GILY Isomorfie e corrispondenze nella musica: conoscere la Bellezza DIBATTITO e coffee break h. 17.30 – PAOLO TOTTI: L’Inter-Esse della Bellezza e la riscoperta della Lentezza nel cammino gnoseologico dell’Estetica h. 18,00 – PATRIZIA MARZIALE: Educare alla cittadinanza europea e planetaria attraverso i valori del bello h. 18.30– ALESSANDRO CROSTA: Il flauto metafisico h. 19,00 – Visita guidata alla Collezione Flauti storici di Alessandro Crosta, per gentile concessione del Museo del flauto dell’Associazione Igor Stravinsky di Avellino Quarta Sessione Presiede Clementina Gily h. 15.30 – Feedback e confronto sui laboratori in situazione h. 16.00 – MIRELLA NAPODANO: Filosofia e Musica: recondita armonia DIBATTITO e coffee break h. 18.00 – PIERA DE PIANO – Accademia di Teatro Hypokritès: Il teatro come spazio del possibile h. 19.00 – Omaggio musicale a cura dell’Associazione MIR (Musicisti irpini riuniti), Orchestra da Camera Irpina – Musiche di Astor Piazzolla nel 25° anno della scomparsa - CENA SOCIALE Domenica 29 ottobre Quinta sessione Presiede Giovanni Sasso h. 9,00 – GIUSEPPE LIMONE: Filosofia e poesia h. 9.30 – LIVIO ROSSETTI: Paradossi per pensare: dalla teoria alla pratica h. 10.30 – Escursione guidata al Santuario di Montevergine: Storia, Arte, Natura.