Impressionismo Ana Knežević.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Saper vedere i movimenti artistici
Advertisements

I pittori impressionisti.
Impressionismo e Impressionisti
COURBET e MONET a confronto
Luce e colore nell’arte impressionista.
STORIA DELL’ ARTE Introduzione Impressionismo Claude Monet.
Impressionismo e Post-Impressionismo
Il movimento artistico che cambiò il modo di osservare la realtà L’IMPRESSIONISMO Il movimento artistico che cambiò il modo di osservare.
Monet … Nasce nel 1840 a Parigi.
Claude Monet e Vincent Van Gogh
Hilaire Germain Edgar de Gas DEGAS (1834 – 1917 )
I caratteri dell’Impressionismo Nella seconda metà dell’Ottocento una nuova generazione di artisti dà vita in Francia alla stagione dell’Impressionismo,
L’IMPRESSIONISMO In Francia, nella seconda metà dell’ ‘800, le opere dei pittori più importanti venivano presentate nei SALONS, le esposizioni ufficiali.
Monet ( ) Nessuna traccia di un disegno preparatorio
Professoressa Maria Letizia Fogliata
Johann Joachim Winckelmann
L’impressionismo francese
L’IMPRESSIONISMO Nella seconda metà del sec. XIX la Rivoluzione Industriale si diffonde rapidamente dalla Gran Bretagna ai paesi europei. Si sviluppa un.
NASCITA DELL'IMPRESSIONISMO
L’IMPRESSIONISMO Cinzia Magri.
La stagione dell’impressionismo: Claude Monet ( )
La stagione dell’impressionismo ( )
A cura di Bertolott o Irene Schiavone Giorgia Corino Riccardo D ’ Anna Riccardo.
IMPRESSIONISMO (‘800) …innovazioni: SOGGETTO PITTORICO
LA PARIGI DI RENOIR “Nelle strade di Parigi mi sentivo a casa; ancora non c’erano le automobili e si poteva camminare col naso in aria…”
..U N RITRATTO DI MANET... STHÉPHANE MALLARMÉ.. Stéphane Étienne Mallarmé nasce a Parigi nel 1842 e muore a Valvins nel 1898, fu un poeta, scrittore e.
CONFRONTO DELACROIX - GERICAULT. DELACROIX (Francia, ) Famiglia altoborghese, formazione neoclassica,ma studia anche Michelangelo, Tiziano e.
Manet e Zola attraverso il ritratto.  Nasce nel 1840 e muore nel 1902 a Parigi  Giornalista, saggista, scrittore  Esponente del Naturalismo (Corrente.
IL SALON DES REFUSES.
Pittore e scultore italiano (Livorno, Parigi, 1920)
7. La rivoluzione urbana.
La cittÀ dell’Ottocento
IMPRESSIONISMO/2 prof. Claudio Puccetti.
Classe 5EL anno scolastico 2016/2017
IMPRESSIONISMO/1 prof. Claudio Puccetti.
Storia Medievale A Enrica Salvatori.
IMPRESSIONISMO/3 prof. Claudio Puccetti.
Neoclassicismo Europa, tra il XVIII e XIX nell’architettura, pittura, scultura... tutta la cultura; Reazione al tardo barocco e al Rococo; L’arte antica.
IL RINASCIMENTO Ana Knežević.
11. La rivoluzione politica
La guerra attraverso gli occhi di un'artista
Impressionismo L'Impressionismo è un movimento artistico nato in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento e durato fino ai primi anni del.
La pittura barocca Ana Knežević.
La sua vita e le sue creazioni che hanno colpito tutto il mondo.
Impressionissmo.
CAVOUR: DIPLOMAZIA E GUERRE VITTORIOSE PP
Post-impressionismo Ana Knežević.
Le tendenze post-impressioniste Cèzanne, Van Gogh, Gauguin
Albero di vita.
Post-Impressionismo. Van Gogh e Gauguin
Secessione: la pittura
Neoclassicismo Ana Knežević.
Come si calcolano i secoli?
CLAUDE MONET ( ) La gazza, , olio su tela, 89x130 cm
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
LICEO SCIENTIFICO N. COPERNICO
Il 1800 e gli artisti Impressionisti
Gli Impressionisti principali e le loro caratteristiche
1. La globalizzazione arcaica
ERACLITO La vita: Della sua vita non si sa molto, ma sono stati rinvenuti alcuni frammenti non molto chiari, che gli diedero il soprannome di "oscuro".
LA CULTURA POETICA DEL SECONDO OTTOCENTO
La scultura romanica 1.
identita’ multiple nella Storia europea
I girasoli di Vincent Van Gogh.
A SPASSO PER LA MIA CITTA’
Transcript della presentazione:

Impressionismo Ana Knežević

Impressionismo Francia, XIX secolo (1860 – primmi anni del XX); Pittura e scultura; Architettura e la città – l’ispirazione per i pittori; La lotta contro l’accademismo; Un nuovo modo di dipingere e guardare il mondo; Ècole des Beuax-Arts, Salon;

Parigi: Trasformazione di Haussmann

Parigi: Prima e dopo Haussmann

Camille Pissarro, Boulevard Montmartre, 1897.

Parigi di Haussmann: La rete di boulevards e avenues di Haussmann; Trasforma il centro della città – una sorta di gigantesca croce; Le grandi piazze di conessione; Le stazioni – primo abbozzo dell’idea di Metro; Napoleone III; Gli spazi verdi – giardinetti (piccoli squares), lungo le avenues furono piantate delle alberate;

Charles Baudlaire Il pittore della vita moderna, 1863.

Dizionario della modernità Flâneur - indica il gentiluomo che vaga per le vie cittadine, provando emozioni nell'osservare il paesaggio. Il Dandy – uomo ricco e ozioso, educato nel lusso e avvezzo fin dala gioninezza all’ obbedienza. Il dandismo – come un sorta di religione, dottrina dell’eleganza e dell’originalità che impone uomini pieni di ardore, passione ed engergia contenuta. Uomo di mondo, uomo delle folle e fanciullo

Ritratto di O.Wilde, 1882.

1874. Società anonima di pittori, scultori e stampatori – la mostra e la nascità del’Impressioismo;  Claude Montet, Edgar Degas, Camille Pissarro ecc. indipendenza dal Salone annuale ufficiale; La modernità, nuovo modo di dipingere, rifiuto di stili stabiliti, nuove idee e scene della vita moderna; Il critico Louis Leroy – impressione, abbozzo, la pittura incompleta.

Claude Monet, Impressione, levar del sole, 1872, olio su tela, Parigi

Corse corte con spazzole; Colori vivaci e puri; Effetti della luce; effetto della spontaneità; Scene del tempo libero; La vacanza nella natura; Fuga dalla città;

Renoir, A Chateau, 1879.

Manet, Colazione sull'erba, 1862-1863, olio su tela, Parigi

Èdouard Manet, Olympia, 1863, Orsay, Parigi

Édouard Manet, Il bar delle Folies-Bergère, 1881-82, olio su tela, Londra

Édouard Manet, Nel Conservatorio, 1878-9, olio su tela, Berlin

Édouard Manet, La ferrovia, 1872-73, oslio su tela, Wasington

Édouard Manet, Il pifferaio, 1866, olio su tela, Parigi