Ora proviamo a simulare un mercato finanziario …

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof.ssa Fatima Macera 1 marzo 2013
Advertisements

1 Corso di Economia Aziendale Lezione 28 Corso di Economia aziendale Rappresentazione stock-flussi: stock patrimoniali flussi finanziari (Fonti-Impieghi)
Matematica Finanziaria arch.Francesca Torrieri. Introduzione  La matematica finanziaria si occupa dello studio delle operazioni finanziarie. Essa è indispensabile.
GetMyAds PRESENTAZIONE.
CONTO CORRENTE DI CORRISPONDENZA
FINANZA AZIENDALE Esercitazione 4.
Acquistare azioni indebitandosi
La domanda di moneta I: definizione
Benessere economico ed efficienza dei mercati:
FORMAZIONE INTERNAZIONALE
Apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari
Cos’è un progetto d’investimento?
Capitolo 13 Teoria dei giochi e gioco strategico
I CONTRATTI DI BORSA Seconda Università degli Studi di Napoli
Analisi dei flussi finanziari
Capitolo 5 Consumatori e incentivi
Capitolo 4 Domanda, offerta, equilibrio
Il Circuito Economico I soggetti economici Il sistema economico
L’analisi dei flussi finanziari
Filtrazione a pressione costante Filtrazione a portata costante
Contratti 2 Economia & Finanza Pubblica
Spiegazione di alcuni concetti
Per la preparazione di carne in scatola il trattamento di sterilizzazione deve garantire un F0=6min. Sapendo che per il microrganismo di riferimento z.
Appunti Domanda-Offerta
Il calcolo della probabilità
LE VENDITE Dott.ssa Simona Caricasulo- Esercitazioni del corso di Economia Aziendale del Prof. Fabrizio di Lazzaro.
Contratti 1 Economia & Finanza Pubblica
Il pattern di commercio e i guadagni dallo scambio
L’ANALISI DELLA REDDITIVITÀ
CERTIFICATES SU GENERALI
Tempo medio di giacenza Tempo medio di pagamento
Struttura a termine dei tassi d’interesse
Mercati finanziari efficienti 2
Momento di rilevazione
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Module No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
Economia politica Lezione 02
Tutti I diritti riservati © Pearson Italia S.p.A.
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
IL PROJECT MANAGEMENT Ivan Calimani Project Management Consultant
COME SVILUPPARE LE IMPRESE NEL SETTORE AGRO-ALIMENTARE?
decalogo per il buon investitore
MARKETING.
L’indagine statistica
PERCHE’ E’ IMPORTANTE COMPRENDERE LA MONETA?
Rischio ed incertezza Economia
COME FA L’AZIENDA A RAGGIUNGERE IL SUO SCOPO?
Economia Contratti - 1 La contrattazione è un processo di negoziazione in cui venditore e compratore trattano sul prezzo e sulla natuira della transazione.
Economia Contratti - 2 I contratti completi sono stipulati tra soggetti che possiedono razionalità ed informazione perfetta. Le parti sono in grado di.
Il settore terziario.
8 marzo 2004 Il budget 11/01/2019.
Il debito pubblico: composizione ed emissione
Le frazioni.
Corso di Finanza Aziendale
Definizione di linguaggio di programmazione
MICRO: Migliorare la competitività delle microimprese nelle aree rurali Modulo No.5: Accesso ai finanziamenti non sovvenzionati per microimprese in aree.
LA DENSITA’.
a.s. 2016/16 A cura di Cristina Dell’Acqua
Derivati e gestione dei rischi di mercato
La domanda di moneta I: definizione
BOLGAR NEW CAPITAL BULGARIA
Lessico del risparmiatore
TUTELA DEL RISPARMIO E RUOLO DELLA CONSOB
Analisi e Gestione del Rischio
La domanda di moneta I: definizione
La programmazione strutturata
€ Gestione monetaria Investimenti in essere
Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate governance
IL PERCORSO LOGICO DI UN PROGETTO
Apertura del mercato dei beni e dei mercati finanziari
Transcript della presentazione:

Ora proviamo a simulare un mercato finanziario … Ball & Holt (1998)

Istruzioni (1) Formate dei gruppi di 2-3 persone in modo da ottenere circa 8-9 gruppi. Ogni gruppo è una società di investimento che dispone di un capitale iniziale di 100 cent e 3 azioni. Vi sono 10 turni di contrattazione, della durata di 3 minuti ciascuno, in cui le società di investimento potranno comprare e vendere le azioni in cambio di contanti. Lo scopo è quello di guadagnare il più possibile.

Istruzioni (2) Guadagni. Si può guadagnare in 3 modi: comprando e vendendo azioni riscuotendo il dividendo di 5 cent per ogni azione posseduta alla fine di ogni periodo di contrattazione riscattando ogni azione posseduta per 30 cent al termine del 10° turno di contrattazione Fallimento di un’azione. Alla fine di ogni turno di contrattazione, ogni azione ha la probabilità di 1/6 di fallire (dopo il pagamento del dividendo). Si lancia un dado per ogni azione posseduta: se esce “1” l’azione fallisce e viene distrutta.

Istruzioni (3) Regole di contrattazione. E’ possibile fare sia offerte di acquisto sia offerte di vendita. In ogni transazione (offerta di acquisto e offerta di vendita coincidono) si scambia 1 azione. È possibile fare più transazioni in ogni periodo di contrattazione.

Istruzioni (4) Regola di miglioramento delle offerte: le offerte devono essere migliori di quelle già presenti, cioè si può offrire di acquistare un’azione ad un prezzo più alto di quelli già proposti e si può offrire di vendere un’azione ad un prezzo più basso di quelli già proposti. Divieto di vendita/acquisto allo scoperto: non si possono comprare azioni se non si hanno sufficienti contanti in cassa e non si possono vendere azioni se non si possiedono. E’ importante registrare ogni operazione (acquisto, vendita, riscossione dei dividendi) nel registro della società.

Possiamo iniziare …

Il valore fondamentale (1) In questo esperimento, qual è il valore fondamentale di un’azione? Al termine del 10° periodo di contrattazione, ogni azione “sopravvissuta” può essere riscattata per 30 cent. Il valore di un’azione alla fine del 10° periodo di contrattazione è 30. All’inizio del 10° periodo, il valore di un’azione è perché ogni azione paga 5 cent di dividendi e ha 5/6 di probabilità di sopravvivere.

Il valore fondamentale (2) Assumendo neutralità al rischio, se tutti gli operatori fossero razionali e tale razionalità fosse conoscenza comune, non si dovrebbero osservare scambi a prezzi maggiori di 30. Scambi a prezzi maggiori di 30 possono derivare da: irrazionalità degli operatori aspettative su sovrastime degli altri operatori → “greater fool” propensione al rischio (questa spiegazione però può giustificare un prezzo di scambio massimo di 35)

Il valore fondamentale (3) All’inizio del 9° round il valore dell’azione è perché ogni azione paga 5 cent di dividendi e ha 5/6 di probabilità di sopravvivere. Lo stesso ragionamento si fa a ritroso fino al 1° periodo. Quindi il valore fondamentale dell’azione è 30 in ogni periodo.