#PROTEOBRAINS2017 Presentazione 5° Rapporto di ricerca a cura dell’Osservatorio Generazione Proteo 27 – 28 aprile 2017.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Alessandro Volta LA FORMAZIONE: CONTENUTI E ORGANIZZAZIONE.
Advertisements

Libriamoci nei nostri luoghi con … AMORE con AMORE si sono LIBRATI Gli alunni, i docenti, il Dirigente Scolastico e tutto il personale della scuola, dal.
Dal 31 marzo al 4 aprile 2016 Guglielmo Bonincontro, Gabriele Causarano, Gabriella Iacono, Enrica Scifo,Alessia Denaro, Maria Gloria Parisi, Alessia Denaro,
Mestre 19 novembre CONCERTAZIONE. Piano Regolatore Generale Piano Strategico Le linee strategiche città internazionale; città della cultura; città della.
1 Strictly confidential - All rights reserved - No reproduction or diffusion without written authorization Educazione e sviluppo di talenti Risorse per.
DIRETTORE DEL CORSO Angela GALEOTTI, Responsabile si Struttura Semplice del Dipartimento di Odontostomatologia Ospedale Pediatrico Bambino Gesù RESPONSABILE.
Marco Ingrosso.  del docente  del corso  dell’approccio  della didattica  lo studente del corso: autopresentazione.
La dispersione scolastica nelle scuole secondarie di I e II grado del Friuli Venezia Giulia A cura di Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace.
INFORMAZIONE ATTIVITA' I Nostri Obiettivi: Sfruttare al meglio gli strumenti a nostra disposizione Aprire le menti Crearci un futuro.
Mission CONFINDUSTRIA Benevento Giovani Imprenditori Ruolo di “coscienza critica” e di laboratorio dell’innovazione all’interno del Sistema Confindustria.
PNSD P IANO N AZIONALE S CUOLA D IGITALE ISC Nardi di Porto San Giorgio - Collegio docenti del 5 Settembre
AIP – Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dellEducazione
Prof. Ernesto Lo Feudo Prof.ssa Loredana Maria Paolella IC “A. MAZZARELLA” DI CERRETO SANNITA RELAZIONE FINALE FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2016/2017 AREA.
“EDUCATION FOR CITIZENSHIP TEACHERS”
Prove INValSi 2013/14 Report dei risultati a.s
Vieni insieme a noi alla primaria
PROGRAMMA E CALENDARIO CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI
Salone degli Arazzi, 9 aprile 2016
Corso di Sociologia Generale a.a
alla cultura scientifica
PROGETTO “RESPONSABILI STUDENTI SICUREZZA” IN CAMPANIA
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. CENA” LATINA
Il percorso di ascolto partecipato
Docenti Secondaria 22 risposte.
Manifesto (1/2) Redatto da Salvatore Veca
Ciclo di conferenze: società, politica e teoria sociale dopo la grande recessione. Temi emergenti (1) Ciclo di 4 conferenze: chi si iscrive, frequenta.
COMUNE DI CASELLE LURANI SETTIMANA DELLA CULTURA 15 – 22 APRILE 2012
Internet and Copyright Law in the European perspective
20/11/ Giornata Fai per le scuole
Corso di Sociologia Generale a.a
La cultura della mediazione « Abbiamo imparato a litigare bene! »
Agriregionieuropa Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Destinatari Obiettivi Funzionari e.
PROGRAMMA E CALENDARIO CORSO DI PREPARAZIONE PER GLI
“Lavoriamo insieme per la sicurezza”
Progetto MOVE-UP Asti IC Jona 25 febb. 2016
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA
L’AUTONOMIA CONCRETA ESISTE?
Programma Competitività ed Innovazione:
Giovani, patrimonio dell’umanità
La grammatica degli scambi tra locale e globale
Funzione strumentale area 3 Continuità
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica
Migliorare la scuola attraverso la democrazia deliberativa
PROGETTO REGIONALE DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI Gruppo di progetto Mestre, /01/2019.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Restituzione risultati
PROGETTO ORIENTAMENTO
Radio Lab F2 è uno strumento di comunicazione e orientamento - promosso dall'Università Federico II di Napoli - che si rivolge alla comunità scolastica.
Indagine Internazionale
“UN’ESPLOSIONE DI IDEE E PROGETTI AI PIEDI DEL VULCANO”
UniVax Day 2018 Ti aspettiamo!
MALATTIE RARE: Sassari 1 Marzo 2019 AULA MAGNA Viale San Pietro 43/B
Direzione Regionale della Campania
Collegio docenti del 9 settembre 2011 h.16.15
Rispondere in modo adeguato alle richieste dei mercati esteri Risultati del progetto: di cosa si tratta; quali sono gli strumenti e come utilizzarli Workshop.
RUNNING TOWARDS THE JOB 2
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Centro 2019 estivo parrocchiale
Centro 2019 estivo parrocchiale
Quale rilancio per le autonomie territoriali?
Orario Ricevimento: venerdì 13:00 – 15:00
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI PRATO
Collezione Peggy Guggenheim
Valutazione del servizio
Report-monitoraggio 2° Quadrimestre
Ass. cult. Alliance Française
ITIS “M.O.V.M. DON G. MOROSINI”
Scuola dell’infanzia di Boschi S. Anna
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Transcript della presentazione:

#PROTEOBRAINS2017 Presentazione 5° Rapporto di ricerca a cura dell’Osservatorio Generazione Proteo 27 – 28 aprile 2017

8 #PROTEOBRAINS2016 TAVOLI TEMATICI Lo scorso anno… I° edizione OBIETTIVO Ribaltare i tradizionali schemi assegnando ai ragazzi un ruolo di attori protagonisti dell’evento CAMBIA-MENTI Ogni volta (bullismo) Vita spericolata (culture mediali) Nessun pericolo…per te (immigrazione) E adesso che tocca a me (lavoro) La nostra relazione (mappamondo) Buoni o cattivi (politica) Rewind (tecnologia) Gli spari sopra (terrorismo) 8 TAVOLI TEMATICI Filo conduttore: MUSICA

9+1 #PROTEOBRAINS2017 TAVOLI TEMATICI Quest’anno… II° edizione Filo conduttore: CULTURA Lifestyles Politics Bullying and cyberbullying Culture(s) Justice Social network & Privacy Job & Economics Innovation & Environment Media & Terrorism 9+1 TAVOLI TEMATICI Dirigenti e docenti scolastici discutono al tavolo tematico Education Brillanti scrittori del panorama nazionale e internazionale ospiti ai tavoli tematici

25/30 studenti provenienti da diverse PATTERN 25/30 studenti provenienti da diverse Scuole secondarie di secondo grado Scrittori Alessandro Cinquegrani Giorgio Ghiotti Beatrice Masini Gaia Manzini Paolo Nori Tim Parks Davide Rondoni Giulio Silvano Matteo Trevisani MODERATORE Docente Link Campus Scrittore VERBALIZZATORE Studente Link Campus University

Docenti Link Campus University Tavoli tematici - Moderatori Docenti Link Campus University Stefano Arduini Anna Maria Cossiga Massimiliano Dibitonto/Antonio Opromolla Paola Giannetakis Marco Naddeo Gabriele Natalizia Valentina Re Eliseo Sciarretta/Lorenza Parisi Marica Spalletta 9+1 TAVOLI TEMATICI 10º Dirigenti e docenti scolastici discutono con Mario Rusconi (ANP)

Tavoli tematici - Moderatori I moderatori coordinano i lavori del tavolo tematico assegnato e stimolano, insieme allo scrittore, la discussione tra gli studenti guidandoli nella redazione di un documento finale e di sintesi dei lavori dei tavoli A ciascun moderatore entro una settimana dall’evento saranno inviati i risultati della sezione del questionario relativa al tavolo assegnato e che rappresenteranno il punto di partenza della discussione ai tavoli

Light lunch Ore 14.00 – 16.30 Avvio lavori 9 tavoli tematici studenti 1° giornata: 27 aprile 2017 Ore 11.30 – 13.00 Accoglienza studenti provenienti da diverse regioni italiane Ore 13.00 Light lunch Ore 14.00 – 16.30 Avvio lavori 9 tavoli tematici studenti (9 aule Romagnoli) 1 tavolo tematico dirigenti scolastici e docenti (Antica Biblioteca del Casale)

Ospite Emanuela Aureli 1° giornata: 27 aprile 2017 Ore 16.30 – 19.00 Sessione plenaria 1. Presentazione risultati del 5° Rapporto di ricerca dell’Osservatorio Generazione Proteo 2. “Question time” con il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sen. Valeria Fedeli Studente rappresentante per ciascun tavolo pone al Ministro una domanda formulata con il supporto del docente referente del tavolo Ore 19.00 Happy hour Ospite Emanuela Aureli GRAPHIC STORYTELLER Modera: Giulia Mizzoni (giornalista Fox Sports) In collaborazione con Federica Tassile (web-radio Link Campus University)

Ore 11.30 – 13.00 Sessione plenaria Ore 09.00-11.00 Avvio tavoli 2° giornata: 28 aprile 2017 Ore 09.00-11.00 Avvio tavoli Ripresa lavori tavoli tematici e redazione di un documento di sintesi del tavolo Ore 11.30 – 13.00 Sessione plenaria Presentazione dei risultati dei tavoli tematici a cura di un portavoce tra gli studenti per ogni tavolo e degli scrittori Modera: Giulia Mizzoni (giornalista Fox Sports) In collaborazione con Federica Tassile (web-radio Link Campus University)