M&O-A exp LHC G.Batignani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P. Capiluppi Organizzazione del Software & Computing CMS Italia I Workshop CMS Italia del Computing & Software Roma Novembre 2001.
Advertisements

Fondi Comuni LHC e attivita’ RRB-SG M. Morandin CSN1 – 10 ottobre 2005.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
Sezione di Padova Contributo alla costruzione dei layers 6,7 Possibili task per PADOVA:  precedente proposta: R&D della procedura di assemblaggio degli.
Total Cross Section, Elastic Scattering and Diffraction Dissociation at the LHC CSN1 - 6 luglio TOTEM – luglio 2005 Politecnico di Bari and Sezione.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
CMS RPC R&D for phase 2 Two types of upgrades proposed for the CMS RPC muon system: 1.Aging and longevity: installed in 2007, must continue to operate.
LHCB G. Martellotti CSN RRB Ottobre 2004 # gestione overcosti RICH e MU # - profili dispesa CORE e CF - M&O A.
G. Martellotti Roma RRB 16 Aprile Presentazione M&O cat A (per LHCb i M&O cat B sono gestiti autonomamente e non sono scrutinati fino al 2005/2006)
1 M&O cat A - consuntivo provvisorio modifica del preventivo 2004 M&O cat B ancora non sono previsti. (saranno presentati al RRB di Aprile) Profili.
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
Aggiornamento su - stato generale del funding / firme del MoU - ultime stime dei costi di LHCb dopo la riottimizzazione dell’apparato e la scelta dei fotorivelatori.
GuidoTonelli /Gruppo1/Roma/16Maggio RRB20 Stime preliminari per il budget di costruzione del Piano finanziario. M&O-A e B Stime.
Referees LHCB-CSN1 05/031 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
Il calcolo LHC in Italia: commenti Gruppo di referaggio Forti (chair), Belforte  Bossi, Menasce, Simone, Taiuti, Ferrari, Morandin, Zoccoli.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
CSN M. Diemoz CMS – RRB24 SOLDI INVESTITI BENE...
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 24 Aprile 2013 V. Manzari Agenda:  Stato del progetto con particolare riguardo alle attività di nostra pertinenza  Proposta.
25 giugno 02S. Patricelli - CSN1 - Frascati1 zCosa coprono i MOF-B per ATLAS zCriteri di suddivisione tra le Funding Agencies zCome si gestiscono zQuote.
Presentazione documenti inviati al RRB e piani futuri Commissione Scientifica Nazionale I 13 ottobre 2003 S. Patricelli Punti principali in discussione.
Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Chiara Meroni Rosario Nania.
G.Batignani stato M&O-A Situazione RRB aprile 2010 vs ottobre 2009 Issues (e confronto con informazioni dai responsabili nazionali italiani) In discussione.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
G.Batignani Report RRB - LHC 1. SG agosto riepilogo finanziario M&O-A 2. RRB ottobre discussione generale peculiarità singoli esperimenti 122.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Riunione del CSN3 Roma settembre 2012 a cura di C.Agodi e D. Di Bari.
Comunicazioni ATLAS Italia Bologna 6/5/2010 Similfellow – 2010 II Conferenze (SIF e IFAE) Telefoni CERN CSN1 (Torino e riunione referee) Info Sestri Levante.
ATLAS / CMS M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi La Sapienza, Roma Luglio 2012 Sommario Riunione CSN1, Roma, Luglio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa.
Riunione CSN1, Roma, Maggio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Presentazione agenda F. Bedeschi Presidenza INFN Aprile 2012 Sommario.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
2015-AUGER Relazione dei referee Mosè Mariotti, Paolo Piattelli, Maurizio Spurio, Fernando Liello.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
Alessandro De Salvo Status dei Tier2 di ATLAS Alessandro De Salvo
Riunione CSN1, Roma, Settembre 2014F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Premio Conversi  Situazione 2014  Tetti e bilancio.
Riunione CSN1, Torino, Settembre 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Bilancio 2011  Bilancio 2012 F. Bedeschi Torino, Settembre.
I costi del Calcolo LHC un update –
EU-IndiaGrid Project Joining European and Indian grids for escience
TOF Upgrade e programmazione 2018
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
Report SG su M&O exp LHC G.Batignani
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Alberto Masoni EU-IndiaGrid Project Manager INFN Sezione di Cagliari
Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.
Situazione M&O-A exp LHC G.Batignani
Sommario TOTEM review a LHCC Franco Bedeschi CSN1, Roma, Luglio 2010
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
LHCB : proposte dei referees
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Assegnazione risorse Stato INFN CNAF,
Analisi dei dati dell’Esperimento ALICE
Aggiornamento sullo stato del Tier-2 di Catania
Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi Roma, Luglio 2013
INFN-TS INFN - Sezione di Trieste - C. Strizzolo - L. Strizzolo.
TAVOLA ROTONDA introduzione
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
Introduzione Francesco Forti INFN e Università di Pisa
le Attivita' Computing Analisi Muoni: Detector(s) e Trigger
Highlights del meeting ESPP di Cracovia Settembre 2012 (FISICA DI G1)
Atlas Milano Giugno 2008.
La richiesta si basa sulle seguenti considerazioni:
SuperB Richieste 2010 Francesco Forti Università e INFN, Pisa
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
Comitato Paritetico Strategia Nazionale Biodiversità
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
Transcript della presentazione:

M&O-A exp LHC G.Batignani B.Loer (D, chairman), G.Batignani(I), G.Ginter.(US), M.Davenport (CERN), S.Schmeling (CERN), E.Tsesmelis (CERN), G.Cosmo (CERN), M.Turala(Poland - small countries representative), C.Diaconu(F), G.Mallot (CERN), P.Dauncey (UK) Finalmente a ranghi completi TEMPISTICA 4-5 maggio. Riunione con RC: presentato closing report 2008 (con dettaglio di livello 2); presentata situazione 2009; budget 2010 presentato solo parzialmente => richiesta di completarlo entro il 20 maggio (2009). 1 giugno – 15 agosto: incontri fra scrutinatori ed esperimenti per esaminare i dettagli del budget 2010 e raggiungere un accordo entro il 15 Agosto (2009) 31/8-1/9: riunione finale Attualmente: scrittura report finale

Aspetti e problemi comuni - I Esaminati closing report 2008. Si notano decisi miglioramenti nella loro preparazione. Hanno – per alcuni esperimenti – aiutato lo scrutiny per la definizione dei budget 2010-3. Overspending da ALICE, ATLAS, CMS, utilizzati “risparmi” di anni precedenti. Cause principali gas (stanno migliorando sul recycling), lavori nello shutdown prolungato. Aumenti “entro quanto preventivato” nel 2010. Impennata nelle spese dal 2011 dovuta a: rimpiazzo PC farm => SG richiede revisione nella primavera 2010 improvements & refurbishments SG suggerisce che contributi in-kind per task specifici possano far risparmiare sulle spese [di personale]. Esaminati i Service Level Agreements (SLAs) Esaminati M&O-C => necessarie migliori definizioni degli headings, e.g. video conferenze. Richieste per “coordinatori” fino a 800 kCHF/exp => decadute in agosto. Da rivedere in futuro con trattativa CERN-FA. Aspetti negativi e positivi.

Aspetti e problemi comuni - II “Imparano” a gestire gli esperimenti => dal 2007 scoperte necessita’ di “improvements, refurbishments and additions” , prevedibili ma mai segnalate negli anni passati => quanto possibile era stato rinviato a dopo il termine delle costruzioni EVO: CERN ha inviato fatture nel 2009 a causa della decisione di CALTECH di non fornire piu’ gratis il servizio. SG: emergenza tollerabile per un anno; non chiaro dai MoU se M&O-A o compito dell’host laboratory => necessaria discussione fra Funding Agencies e CERN Sullo stesso “stile”: rischiosa l’eventuale presenza di ulteriori contributi assimilabili ragionevolmente a M&O-A task, ma forniti “for free” dal CERN o da altre istituzioni. Sono emersi alcuni casi (~5), le situazioni residue a rischio (CERN excluded) dovrebbero essere limitate. Fenomeno non piu’ tollerabile in futuro. Necessita’ di definire i limiti fra upgrades e M&O Terminati costruction resources, restano solo i budget per M&O Alcune richieste arrivate troppo in ritardo e non scrutinate

Migliore proiezione al 1/9/09 inclusi EVO e item non scrutinati; PhD da aggiornare M&O-A Budgeted Costs_sep_2009 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013   CMS Cost/Commitments w/o Power 8.098 10.159 10.408 11.911 13.419 14.145 13.509 Power Costs (NMS share) 1.600 1.800 Total Budgeted Costs 9.698 11.959 12.208 13.711 15.219 15.945 15.309 INFN PhD fraction 15,40% 15,38% 14,14% INFN contribution (in-kind included) 1.247 1.563 1.472 1.684 1.897 2.000 1.910 ATLAS 10.252 11.994 13.610 13.841 17.156 16.046 17.151 1.470 2.220 2.820 11.722 14.214 16.430 16.661 19.976 18.866 19.971 10,70% 9,69% 1.097 1.283 1.319 1.341 1.662 1.555 LHCb 2.222 2.345 2.508 2.512 2.560 2.590 2.615 74 118 83 600 970 2.296 2.463 2.591 3.112 3.530 3.560 3.585 14,92% 13,56% 332 350 340 341 347 351 355 +8% rispetto al 2008 +4% rispetto al 2008 -3% rispetto al 2008

Migliore proiezione al 1/9/09 inclusi EVO e item non scrutinati; PhD da aggiornare M&O-A Budgeted Costs_sep_2008 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 ALICE Cost/Commitments w/o Power 3.875 4.591 4.687 4.978 5.169 5.269 Power Costs (NMS share) 1.233 2.592 2.231 Total Budgeted Costs 5.108 7.183 7.279 7.209 7.400 7.500 INFN PhD fraction 20,81% 19,28% INFN contribution (in-kind included) 806 955 904 960 997 1.016 TOTEM - 463 442 448 440 45,16% 45,90% 209 200 206 202 +0.5% rispetto al 2008 -1% rispetto al 2008

ALICE al 1/9/09 Utilizzate percentuali 2009. Quanti fte per il 2010 ? 55 kE per EVO => min 4923 – max 4978 kCHF (no power) INFN min 949 - max 960 kCHF con 19.3% (955 nel 2008) Dettagli delle spese forniti con estrema precisione e tempestivamente Riduzione nel budget per “Gas consuption” 430kCHF => 335kCHF (valore medio fra best e worst scenario di recycling). Rischio per futuri aumenti costi dello Xenon Razionalizzazione e lieve diminizione delle spese per operatori “Shutdown Activities”, “General Technical Support”, and “Laboratory Operations and Workshops”. Diminuzione spese per “Secretariat” (50 kCHF) Spesa una tantum (180kCHF) per miglioramento e velocizzazione degli shutdown Spese rimpiazzo PC farm: 800 kCHF nel 2010, poi 1200 kCHF nel 2011

ATLAS al 1/9/09 Utilizzate percentuali 2009. Quanti fte per il 2010 ? 200 kE per EVO => min 13641 – max 13841 kCHF (no power) INFN min 1322 - max 1341 kCHF con 9.7% (1283 nel 2008) Dettagli delle spese forniti con estrema precisione e tempestivamente IBL about 9.5 MCHF: 4.065 kCHF M&O A + 5,480 kCHF M&O B. In addition, 1,200 kCHF from institutions which joined this project. => SG: OK sj to LHCC opinion. M&O-A distribuito su cinque anni (2010-4). Rimpiazzo compressori cooling IT: 1600 kCHF su quattro anni => SG: OK sj to LHCC opinion. Ulteriori richieste per cooling dovranno saranno esaminate dopo parere LHCC (e non sono quindi presenti) Spese rimpiazzo PC farm: 1140 kCHF nel 2010, poi 3680 kCHF nel 2011 => politica da rivedere

ATLAS M&O-B Decisa diminuzione rispetto al 2009 (6900kCHF) ATLAS M&O B 2010 2011 2012 2013 2014 Inner Detector 2,875 3,325 3,525 3,125 2,325 Liquid Argon 1,321 1,136 936 Tile Calorimeter 605 555 550 Muons 700 Total 5,501 5,766 5,716 5,311 4,511

CMS al 1/9/09 Utilizzate percentuali 2009. Quanti fte per il 2010 ? 250 kE per EVO + 780 kCHF non scrutinati per ritardo informazioni => min 10881 – max 11911 kCHF (no power) INFN min 1539 - max 1684 kCHF con 14.1% (1563 nel 2008) Dichiarano difficolta’ per fornire alcuni dettagli sulle spese. Spese rimpiazzo PC farm: 1985 kCHF nel 2010, poi 3260 kCHF nel 2011 => politica da rivedere Gas consumption: provano a migliorare per restare sotto 500kCHF/anno Three partly new projects: Operation Support Center (OCS), Engineering Integration Center (ENIC), Electronic Integration Center (ELIC). Concentrare I servizi in due locations. Scrutiny non possibile per ritardi nell’arrivo informazione Due posizioni per modelling e safety dell’apparato… prima pagati da altre istituzioni

CMS – new projects CMS Operation Support Center (OSC) on the surface of the SX5 building Swiss Class C radiation laboratories buffer zone for storage of equipment semi-clean area for the gas-ionization chambers of the muon system outreach activities 1,425 (CERN) +1164 (M&O-A) + 310 (M&O-B) = 2900 kCHF Engineering Integration Center (ENIC) already in building 904 on the Prevessin site. funded in the past from C2C => M&O A assistance of the CMS Technical Coordination Team for maintenance, consolidation, and upgrade projects X (CERN) + X (collaborating institutes) + X (upgrade funds) + 1008 (M&O A). The Electronic and Electrical Integration Center (ELIC) located also in building 904 test-beds for burn-in of equipment to be installed or re-installed at point 5. Trigger/DAQ facility X (CERN) + 948 (M&O-A) + X (M&O-C) GB: utile, almeno la parte principale di OSC, ma dettagli da capire, come pure da esaminare la reale frazione di M&O vs upgrades.

LHCb e TOTEM al 1/9/09 Utilizzate percentuali 2009 LHCb e TOTEM al 1/9/09 Utilizzate percentuali 2009. Quanti fte per il 2010 ? TOTEM: Cifre piccole, profilo costante Unico esperimento che non usa EVO LHCb : Cifre piccole, profilo costante. 40 kE per EVO => INFN min 335 - max 341 kCHF con 13.6% (350 nel 2008)

Alcune considerazioni personali M&O-A (with power costs) M&O-B (ALICE, CMS, LHCb to be updated) Percentage of M&O cost compared to cost of construction (end 2008) ALICE 7209 1557 4.4% ATLAS 16661 5501 4.1% CMS 13711 6370 3.8% LHCb 3112 TOTEM 448 247 9.5% All-included (M&O-A, M&O-B, power) le spese annue si attestano attorno al 4% del costo di costruzione per i maggiori esperimenti. Non piu’ rinviabile la revisione della politica delle PC farm. Urge decisione su EVO o suo sostituto Impossibile effettuare scrutiny se le richieste arrivano in ritardo Capire bene eventuali altre posizioni “sommerse” Finanziare o meno “coordinatori”? SG per ora contrario Possibili contributi in-kind su: computing professionals (online, offline), general support e “coordinators” (se saranno inseriti). Da capire possibilita’ di forniture gas, PC, communication system o sistemi di altro tipo. In teoria io ho completato il mio mandato (3 anni)