Come funziona l’Università?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto pilota ERASMUS MOBILITY FOUNDATION “EMF ” Università degli Studi di Ferrara.
Advertisements

Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA Master Interuniversitario di II livello CITOGENETICA ISCRIZIONI ED INFORMAZIONI: Segreteria didattica.
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
Welcome Day Manager commerciale, amministrativo e finanziario Imprese private Aziende pubbliche Società di consulenza e Intermediazione finanziaria.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA IV CONFERENZA DI ATENEO SULLA DIDATTICA Requisiti minimi: impatto sulla didattica di Ateneo Enrico Cinieri Presidente.
Scuola di Economia, Management e Statistica Welcome Day Lauree a.a. 2016/17 Servizi Studenti.
28 marzo 2017 AULA BLU POLO PANTALEONI
Modulo U-Gov didattica Quality Assurance Massimo Rimondi
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative
Da oltre 30 anni costruisce il futuro con la tradizione del sapere
Il Sistema di Assicurazione della Qualità dell’Università della Tuscia
GUIDA ON LINE Claudio Caso.
GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2017
Università degli Studi di Napoli Federico II
Master II livello ESERCIZIO-TERAPIA: Progettazione e conduzione dell’esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili È un Master di II livello, giunto.
Progetto Esagono AFOL METROPOLITANA
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Dott.ssa Marzia Ventura
L’esperienza del CdS in Fisica dell’Università di Padova
Sistema Universitario
ALMAORIENTA 2017 MEDICINA E CHIRURGIA 1.
Servizi di Contesto Servizio di Ascolto Psicologico: SAPCO
Dipartimento Filosofia, Scienze sociali, Umane e della Formazione
La nostra idea di orientamento…….. scegli chi essere!!!!
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza
Attività didattiche XXXII ciclo – SIACE PhD Course Welcome Day
Scuola di Economia, Management e Statistica
Presentano una innovativa proposta formativa
Psicologia dello sviluppo
MiUR - prot. 25 del 23/1/08 Requisiti necessari di docenza (art. 4 del DM 31/10/2007 n. 544) Sintesi delle nuove disposizioni e delle modalità operative.
Questionario CLEA II E III ANNO
Il progetto triennale di alternanza del liceo sarpi
Università degli Studi di Cagliari
Nuovo reclutamento nella Scuola Requisiti per accedere al Concorso
“CRITERI PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO DIDATTICO”
Programmazione triennale
Contrattualistica Privata
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
GIORNATA DELLA TRASPARENZA
Riunione Senato Accademico
Il Job Placement di Ateneo
Università degli Studi dell'Aquila
Le nostre lauree magistrali
Riunione Senato Accademico
Sede Universitaria di Via San Faustino 74/b, Brescia Aula Magna
Riunione Senato Accademico
SARDEGNA DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI
il seguente regolamento:
ECONOMIA E COMMERCIO (ET) Incontro di orientamento con studenti
PROGETTO ORIENTAMENTO
Aspetti didattici ed organizzativi
AREA DI DELEGA “Rapporti Università e MIUR - Tirocinio”
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Seduta del 22 novembre ore 16.00
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
La Valutazione della Didattica nell’Università di Pisa
Lingue e letterature straniere
Perché un Master in Management dello Sport ?
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
Scienze Psicosociali della Comunicazione
SERVIZI & OPPORTUNITA’ PER GLI STUDENTI
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
I. I. S. PIAZZA SULIS – ALGHERO
Università degli Studi di…….….. …………………………………... Sede di……..…………………….
Le nostre lauree magistrali
Cos’è un’Accademia e che differenza c’è con l’Università tradizionale?
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (SPS)
Corsi di Laurea in ECONOMIA AZIENDALE (EA) e ECONOMIA E COMMERCIO (EC)
ECONOMIA E COMMERCIO (EC) Incontro di orientamento con studenti
Corso di laurea in Scienze internazionali e istituzioni europee
Laurea Triennale in Economia
Transcript della presentazione:

Come funziona l’Università?

-lauree magistrali invece delle specialistiche Decreto ministeriale 2004 -lauree magistrali invece delle specialistiche -adeguamento delle competenze ai profili profli richiesti dal mdl

Crediti Formativi Universitari CFU «Quantità» Didattica frontale + studio individuale 1 CFU = 25 ore Voti «Qualità» Media Voto di laurea

Come raccolgo informazioni sui corsi di laurea?

MIUR - UNIVERSITALY www.universitaly.it SITI UNIVERSITÀ OPEN DAY MATERIALE INFORMATIVO REGOLAMENTI Obiettivi formativi Modalità accesso Frequenza Sbocchi occupazionali PIANI DI STUDI PROGRAMMI CORSI

Come accedo ai corsi di laurea? Corsi a numero programmato Corsi con valutazione preparazione iniziale Test ministeriali Test / requisiti di Ateneo Accertamento preparazione non preclusivo

Come mi preparo ai test? Uffici orientamento Letteratura specifica (manuali, esercitazioni) Pubblicazioni di Ateneo

Sono iscritto! …e ora? Frequenta le lezioni Informati sui servizi e cogli le opportunità che l’Università ti offre Orientamento In itinere In uscita Tutorato Counseling International Erasmus Progetti scambio Lavoro Stage Placement Career Day Presentazioni