Gas Assisted Injection Molding Direttamente Nel Sistema Hot-Runner

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
sui MATERIALI POLIMERICI
Advertisements

Installazione e test preliminari a Catania o direttamente a Pavia. 1 AISHa 2 prospettive Modalità e tempi di realizzazione ? Commissioning del sistema.
Impostazione del programma terapeutico. Prima fase Ristabilire l’integrità anatomica (ossea, articolare e muscolare), delle strutture danneggiate e/o.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 7/12/2012.
Con il contributo Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale cultura, sport e solidarietà FVG Economy App e Open Data in Rete.
METODOLOGIE DI ANALISI TERMICA PER APPLICAZIONI AGROALIMENTARI REOMETRIA: APPLICAZIONI Dott.ssa Eleonora Perani Politec Valtellina VLABS.
La catalogazione informatizzata della biblioteca come esempio di valorizzazione del patrimonio culturale di una scuola Prof.ssa Angela Berto I.M.S.Sandro.
Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia Meccanica Fonderia Metodi di fabbricazione Forma.
1 RIUNIONE DI ALLINEAMENTO COMMESSA Z MARZO 2014 Relazione di F. Cusanno: ● Verifica del corretto funzionamento del sistema NaI(Tl) + S12642 (4x4)
E-portal Mediaset Manuale Utenti. Dove collegarsi?
Nuovo PLS e Azioni mirate a ridurre gli abbandoni Background (dati raccolti dal prof. Persico dal sito MIUR) Tra il I e II anno calo di iscritti, soprattutto.
Grupo Chimica Edile Chimica Edile é un gruppo con 3 imprese di produzione
Peculiarità Climatiche
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Ciao! Eccoti qualche consiglio per rendere la tua presentazione più efficace: Analizza nel dettaglio l’azienda, la sua storia, le linee guida e il suo.
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
Evolvo S.r.l..
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_3)
“Resin Impregnated Sponge Infusion”
STRATEGIE PER LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
A.Ga.Mon. Visita Ispettiva 13/07/2011 TEA D. Picciaia
Il problema della sformabilità
NegoziCS packing list fidelitycard ordini merceinsaldo www ® software
Controllo di un Motore a Combustione Interna ad Accensione Comandata
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
LE ARCHITETTURE NON VON NEUMANN
Passaggi di stato Trasformazioni delle sostanze:
PRIN Roma1 – status Luciano Barone, Alessandro De Salvo
Lingotti, ma anche pezzi piccoli
Il Binding Nicolò Sordoni.
Presentazione preliminare Call pilota ”Ultimo miglio 2018”
Esperienze di Indagini via Web con PhpSurveyor - -
CENTRO ASSISTENZA HOT RUNNER SYSTEMS
Laboratorio Android e Arduino
WINSOC Gestione carro attrezzi
E- LEARNING E FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)
LE RILEVAZIONI SPERIMENTALI 2017: L’ESPERIENZA DEL COMUNE DI PALERMO
GLI STATI DELLA MATERIA
Uso di Unity per la Creazione di Giochi Educativi
Gestione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani tramite digestione anaerobica e compostaggio: l’effetto sulla disponibilità del fosforo Marco.
Programmazione strutturata
1° Fase: Definizione del campo di applicazione
Per modificare questa pagina
01 - INTRODUZIONE ALLA DOMOTICA
BookingApp La tecnologia di domani – già oggi In collaborazione con.
Scuole Aperte progetto BioGeKi e TeleRobot
START ALGORITMO PER L’ACCENSIONE DEL CELLULARE ACCENDI CELLULARE
Interferenza luce.
Calore Due corpi messi a contatto si portano alla stessa temperatura
Recupero seconda parte del PIN
La frazione come quoziente
A COSA SERVE LA STAMPA UNIONE?
PROBLEMA: DATI DUE NUMERI, SCRIVERLI IN ORDINE CRESCENTE.
Il giornalista del futuro
Innovazione Ecosistema Cultura
IT SECURITY Controllo di accesso
Istruzioni Di seguito trovate 5 slides che possono guidare il lavoro
Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica
MODALITA’ DI PAGAMENTO
UN LOGO PER LA TUA SCUOLA !
Maker faire Carlotta L. , Camilla F. 3B.
Capitolo 6 Strato di rete.
Quiz relativo a [Argomento]
Docente: Sabato Bufano
LA CLASSIFICAZIONE DIMENSIONI DEL CONCETTO DI CLASSIFICAZIONE (Marradi, ) classificazione a: operazione intellettuale con cui l’estensione di.
Verbali Digitali di Esame
Tutorial G Suite (1° parte)
GLI AMBIENTI FREDDI CARATTERISTICHE.
Impostazione del programma terapeutico
Transcript della presentazione:

Gas Assisted Injection Molding Direttamente Nel Sistema Hot-Runner MasterGaim La Tecnologia Gas Assisted Injection Molding Direttamente Nel Sistema Hot-Runner

MasterGaim Sistema a Canali Caldi con Iniettori ad otturazione singoli e/o multipli sequenziali, con Tecnologia di Iniezione Gas integrata MASTER-GAIM

MasterGaim Di seguito, utilizzando un modello esemplificativo, si mostra la differenza sostanziale, in termini di risultato finale, tra un processo di iniezione tradizionale ed uno ottimizzato con la tecnologia MasterGaim

Max. Ritiro Volumetrico EOP senza MasterGaim

Max. Ritiro Volumetrico EOP con MasterGaim MASTER-GAIM

Deformazione in Direzione Z senza MasterGaim

Deformazione in Direzione Z con MasterGaim MASTER-GAIM

Deformazione per Risucchi senza MasterGaim

Deformazione per Risucchi con MasterGaim MASTER-GAIM

Applicazioni Del Sistema MASTER-GAIM Applicazioni Del Sistema Quando si intende iniettare il Gas direttamente sul particolare, a fine iniezione per favorire la compensazione del Ritiro Volumetrico durante la fase di solidificazione del polimero (vedi esempi in Pict. 1 e 2) Quando si intende iniettare il Gas direttamente dal punto di iniezione, passando da un canale freddo tramite la materozza, senza dover inserire un Gas Pin nello stampo (vedi esempi in Pict. 3 e 4)

Esempi Di Applicazione Del Sistema MASTER-GAIM Esempi Di Applicazione Del Sistema Pict. 1 Pict. 2 Pict. 3 Pict. 4