Add background image and send it to back:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GRUPPO FERROVIE DELLO STATO
Advertisements

Case study della stazione di Milano C.le
LE NOVITA’ DEL SERVIZIO FERROVIARIO FERRARESE
LE LINEE GUIDA PER I SISTEMI TRAM - TRENO
Genova Livorno Piombino Civitavecchia Napoli Porto Torres Olbia Golfo Aranci Cagliari Trapani Palermo Termini Imerese Catania Brindisi Bari Ancona Ravenna.
 Società di proprietà al 100% dell’Autorità Portuale di Trieste.  Esercita la manovra ferroviaria nell’ambito del Punto Franco Nuovo all’interno del.
NOTE: To change the image on this slide, select the picture and delete it. Then click the Pictures icon in the placeholder to insert your own image. ITALIAN.
Verso gli Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest Workshop INFRASTRUTTURE E REGOLAMENTAZIONE FERROVIARIA Stati Generali della Logistica del Nord-Ovest.
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
1 3° Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione.
GENERAL CARGO TERMINAL è una S.p.A. con sede nel Porto di Trieste. Nucleo della sua attività è la gestione di terminal marittimi per carico, scarico,
La Ciclovia Tirrenica: un progetto strategico per lo sviluppo integrato della mobilità e del turismo sostenibili. Firma Protocollo d’Intesa tra Regione.
ITALIA: UN PAESE EXPORT-ORIENTED
Curriculum Vitae di Roberta Arrichiello
SPERIMENTAZIONE FORMA-CONFAP
Il mezzogiorno e l’Italia
Il contratto di servizio TFT
Analisi e miglioramento del processo di manutenzione elicotteri
(Codice identificativo progetto: PON03PE_00159_1)
Prezzi Energia e Gas Roma, 8 Ottobre 2013
FRATRUM MINORUM CAPUCCINORUM
Mare Sicuro 2015: “A metà dell’opera”
Strategia di gestione delle acque di zavorra in Adriatico
Buon giorno a tutti, grazie dell’invito
Il ferroviario merci nelle brevi distanze
TURISMO 4.0. UNA ROADMAP PER IL SISTEMA TURISTICO REGIONALE Lucca, Venerdì 13 ottobre 2017 Nico Gronchi 09/06/15.
SITUAZIONE ATTUALE Scenario attuale Interventi sul traffico
LA SOLUZIONE CHE RIVOLUZIONA IL VOSTRO PARCO MACCHINE
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
“Smart working, smart life”
LINEA VIAREGGIO/PISA – LUCCA – PISTOIA – FIRENZE
15/09/2018 POR I Grandi Progetti 1.
EXPOFERROVIARIA L’offerta merci di Rete Ferroviaria Italiana: stato dell’arte e prospettive Struttura di base e flessibilità operativa Ing. Rosa Frignola.
PULIZIA STRADALE Progetto di revisione.
Ipotesi organizzative funzione Mercato Privati Progetto PCG di Filiale
2015.
ORDINE DEGLI INGEGNERI
IL RENDICONTO FINANZIARIO (ART ter c.c., OIC 10) «Dal rendiconto finanziario risultano, per l’esercizio a cui è riferito il bilancio e per quello.
Bernardo Sestini Vice-Presidente Federchimica Roma, 26 settembre 2017
Delocalizzazione Superba
INTERVENTI PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO ASSETTO DEI TRASPORTI FERROVIARI IN COMUNE DI FERRARA E COLLEGAMENTO DIRETTO DELLE LINEE FERROVIARIE RIMINI –
POR Calabria 2014/2020 Collegamento Multimodale Aeroporto –
La sicurezza di esercizio nel trasporto intermodale – un caso concreto
Programma Trasporti di Bacino
MERCINTRENO Evoluzione della normativa per l’accesso agli impianti di servizio Il servizio di manovra ferroviaria Gestore Unico e programmazione dei servizi.
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
Camera di Commercio - Sala Tempio di Adriano - Piazza di Pietra
MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI
Safety and security nei nuovi modelli di efficienza organizzativa della filiera dell’intermodalità e l’incidenza sui bilanci delle imprese e organizzazione.
FerCargo Manovra FerCargo Manovra è l’Associazione degli operatori della Manovra Ferroviaria nel del settore merci nata nel 2016 La compongono: Cargo Rail.
Le nuove sfide del quadro politico-economico mondiale e il futuro del trasporto ferroviario delle merci in Italia Prof. Dr. Andrea Giuricin CESISP – at.
I software nell’industria ferroviaria: benefici e prospettive
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI A.S
GENOVA SMART WEEK Genova, 20 novembre 2018
Augusto De Castro COO FNM – Consigliere Delegato E-Vai
Nuovo Assetto dei Trasporti dell'Area Diffusa dei Castelli Romani
Le ZES: OPPORTUNITÀ E SFIDE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
TRASPORTI E COMUNICAZIONI
IL RUOLO DEI DISTRETTI ED AREE INDUSTRIALI
Layout titolo Sottotitolo.
MODIFICA CIRCOLAZIONE TRENI
#DESTINAZIONE COSTA le officine di identità NELL’AMBITO DELL’AMBITO
TURISMO ED INFRASTRUTTURE
Interventi di riqualificazione della linea ferroviaria Milano – Mortara Rifacimento dei ponti in Milano Settore Trasporti e Mobilità Settore Traffico.
Delocalizzazione Superba
FIRENZE PARCHEGGI SPA: Struttura organizzativa del personale.
14 e 15 SETTEMBRE 2019 LINEA: GENOVA - BUSALLA - ARQUATA SCRIVIA - NOVI LIGURE MODIFICHE CIRCOLAZIONE TRENI Dalle ore 14 di sabato 14 e per l’intera giornata.
tra Canale di Suez e Via della Seta
DAL 27 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE 2019 LINEA: ROMA – MONACO/VIENNA
Progetto di Territorio la pianificazione strategica interregionale
Transcript della presentazione:

Add background image and send it to back: Click on the icon to add a Image >> Choose your Image >> Right Click on Image >> Send to Back >> Send to Back. Change the image: Right Click on Image >> Change Picture >> Choose your Image. Mercintreno Il ferroviario merci come valore aggiunto nelle aree portuali e retro-portuali

Serfer al centro Change the image: Right Click on Image >> Change Picture >> Choose your Image.

TerAlp Serfer nel Polo Mercitalia Serfer al centro Change the image: Right Click on Image >> Change Picture >> Choose your Image.

ESERCIZIO INFRASTRUTTURA Il ferroviario merci come valore aggiunto nelle aree portuali e retro-portuali Add background image and send it to back: Click on the icon to add a Image >> Choose your Image >> Right Click on Image >> Send to Back >> Send to Back. Change the image: Right Click on Image >> Change Picture >> Choose your Image Rendere semplice, veloce ed economico il primo ed ultimo miglio ferroviario ESERCIZIO INFRASTRUTTURA

ESERCIZIO INFRASTRUTTURA Key Points – Esercizio e Infrastruttura Operatore Comprensoriale Terminal moderni Sistema di gestione della manovra condiviso Stazioni adeguate Materiale rotabile performante Percorso di manovra agevole Attività di terra a valore aggiunto Facilities in sito

Esercizio: Operatrore Comprensoriale e sistema di gestione condiviso Porto di La Spezia Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale Porto di La Spezia Operatore Comprensoriale Add or change image Right click on image >> Format Picture >> Fill Tab >> Picture or texture fill >> File button >> Choose your Image LSSR SpA SOCI 20% Autorità Portuale 40% Terminal 15,5% Serfer 4,5% Mercitalia Rail 10% Sogemar 10% Oceanogate Sala Operativa Pianifica, Programma, Coordina, e Monitora - Esercizio della Manovra - Responsabile Operativo Coordinatore Operativo Rail Planner Coordinatore di Manovra (Serfer) Referente RFI Soggetto Unico Operatore Tecnico di Manovra

Numero carri manovrati anno Esercizio: sistema di gestione condiviso 125.256 5,0% Porto di La Spezia Numero carri manovrati anno Effetto Soggetto Unico e della gestione condivisa Add or change image Right click on image >> Format Picture >> Fill Tab >> Picture or texture fill >> File button >> Choose your Image 119.296 2,5% 116.408 7,8% 108.000 2013 Pre LSSR 2015 2016 2017 proiezione

Esercizio: materiale rotabile performante Ricambio dei mezzi di manovra La centralità del Soggetto Unico unito all’orizzonte temporale di medio-lungo periodo per l’esercizio, o l’affidamento, delle attività di manovra in un determinato sito portuale/retro-portuale, dettano le condizioni per investire in nuovo materiale rotabile. Lo svecchiamento degli attuali mezzi impiegati aumenterebbe sensibilmente l’affidabilità dei mezzi, con un evidente risvolto positivo sull’esercizio dell’attività di manovra. Add or change image Right click on image >> Format Picture >> Fill Tab >> Picture or texture fill >> File button >> Choose your Image

Esercizio: attività di terra a valore aggiunto Servizi accessori di terra Il Soggetto Unico, o a cascata l’Operatore Tecnico di Manovra scelto, può ampliare la propria specializzazione aggiungendo tutte quelle attività a supporto della partenza treno: Attività di verifica treno Attività di formazione treno Attività di prova freno con impianti di produzione aria canalizzata L’offerta di queste attività accessorie consentirebbe alle realtà portuali/retro-portuali di aumentare la propria capacità, raggiungendo importanti efficienze a beneficio del primo/ultimo miglio ferroviario Add background image and send it to back: Click on the icon to add a Image >> Choose your Image >> Right Click on Image >> Send to Back >> Send to Back. Change the image: Right Click on Image >> Change Picture >> Choose your Image.

oltre 300.000 carri/anno oltre 13.000 treni/anno Infrastruttura: Stazioni adeguate e Terminal moderni Il Porto di Spezia punta al raggiungimento di oltre oltre 2 mln di TEUs con circa il 50% del traffico gestito via ferrovia oltre 300.000 carri/anno oltre 13.000 treni/anno   Per ottenere i dati di cui sopra occorrono investimenti infrastrutturali per la realizzazione di: Nuova Stazione di Marittima: il progetto definitivo riporta almeno 9 binari di lunghezza > di 600 m Potenziamento del Parco Rail interno al Terminal LSCT con 9 binari da 600-450 m Potenziamento del Parco Rail interno al Terminal del Golfo con 4 binari da 240 m

Lavori di adeguamento della stazione e del percorso di manovra Infrastruttura: stazioni adeguate e percorsi di manovra agevoli Infrastruttura ferroviaria Napoli Porto Napoli Traccia Stazione 8 binari da 430 m circa 1 asta manovra di 400 m circa Percorso di Manovra 2,6 km con passaggio a livello Cittadino Terminal Portuale Percorso virtuoso intrapreso da RFI e dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale Lavori di adeguamento della stazione e del percorso di manovra Ridisegno della circolazione stradale interna al Porto Passaggio a livello cittadino Attaversamento stradale Cancello Dogana

Infrastruttura: facilities in sito Add background image and send it to back: Click on the icon to add a Image >> Choose your Image >> Right Click on Image >> Send to Back >> Send to Back. Change the image: Right Click on Image >> Change Picture >> Choose your Image. Manutenzione del materiale rotabile in sito In termini infrastrutturali è auspicabile la presenza nei porti/retro-porti di strutture adeguate allo svolgimento delle attività manutentive del materiale rotabile «Locomotori» e «Carri ferroviari». Questa attività consentirebbe di aumentare la disponibilità dei mezzi attraverso una manutenzione preventiva costante, operata al meglio in sito. Ulteriore tassello a beneficio dell’aumento di capacità nelle realtà portuali/retro-portuali

Mercintreno 27 settembre 2017 Add background image and send it to back: Click on the icon to add a Image >> Choose your Image >> Right Click on Image >> Send to Back >> Send to Back. Change the image: Right Click on Image >> Change Picture >> Choose your Image. Mercintreno 27 settembre 2017