Scuola Primaria “Neghelli” Classi II A e II B A.s. 2016/2017

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classi 5^ A/B Regina Margherita I Circolo – Quartu SantElena a.s 2008/2009.
Advertisements

A SCUOLA: ALLENA ANCHE IL CORPO NON SOLO LA MENTE PROPOSTA PER IL BILANCIO PARTECIPATIVO 2013.
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Riguardo il progetto meteo della 2.0 l'insegnante di scienze motorie ci ha spiegato l'influenza delle condizioni atmosferiche nelle attività sportive.
Diritto al gioco negli spazi cittadini CONSIGLIO COMUNALE APERTO 10 maggio 2006.
SQUASH - SCUOLE MEDIE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2009/2010 SINGOLO MASCHILE – SINGOLO FEMMINILE – RAPPRESENTATIVA DI ISTITUTO (2M-1F) CALENDARIO GARE.
«SPORT … in GIOCO!» Progetto di ed. motoria
Sito internet
Scuola dell’Infanzia ‘Carlo Collodi’ Sant’Angelo in Pontano
Apertura scuola dalle ore 7,30 alle ore 18,30
 Giocare in modo costruttivo con gli altri  Controllare l’esecuzione del gesto, valutare il rischio, interagire con gli altri nei giochi di movimento.
Un diamante per giocare baseball a scuola in 5 incontri.
Programmazione dei corsi di aggiornamento: struttura del corso (durata, argomenti, aspetti organizzativi) PROGETTO PER LA SCUOLA PRIMARIA “1,2,3…MINIVOLLEY”
Attività motoria e Giocosport nella scuola primaria della provincia di Mantova 70 Comuni
Progetto di Educazione Stradale RAGAZZI PER STRADA Istituto Comprensivo “G. Bonafini” A.S. 2010/2011.
Un’occasione per crescere insieme Classe Terza Scuola Primaria di Amalfi Anno Scolastico 2013/2014.
ISC “LUCIANI- SS. FILIPPO E GIACOMO” COORDINATORE E DOCENTE DEL CORSO: Prof. Di Buò Gabriele PARTECIPANTI: Docenti della Scuola Primaria A.S
SCUOLA DELL’ INFANZIA DI MARTORANO A.S
SCUOLA DELL’ INFANZIA STATALE denominazione PREGIATO VIA A. SALSANO Frazione Via/Piazza.
1. Argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni Saper dialogare rispettando il turno dell’altro Sperimentare schemi posturali e motori da.
Istituto Comprensivo G.Marconi –Scuola Infanzia Maggiolino-
Momenti insieme che ci hanno arricchito
IL MINIBASKET A 9 /10 ANNI.
Liceo Scientifico indirizzo SPORTIVO
La Scuola Primaria di Rivotorto si racconta ...
ISTITUTO COMPRENSIVO 1° POLO GALATINA Anno Scolastico 2016/2017
GRUPPI DI CAMMINO a VIANO
Bebras dell'Informatica
Progetto Continuità Infanzia-Primaria
LA FESTA DEL MULTISPORT
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Liceo delle Scienze Umane Liceo opz. Economico-sociale
ECCO FATTO.
SCIENTIFICO-LINGUISTICO SCUOLA PRIMARIA NEGHELLI
QUESTIONARIO SULLE ABITUDINI ALIMENTARI
Intervista al genio della porta accanto.
Il Corso Istruttori Minibasket.
Progetto Biblipaganica e Rugby
All.PrQ21 Scheda di Valutazione alunni di 5 anni
Il passato prossimo I verbi in essere.
Liceo Scientifico Linguistico “Francesco Redi”
FAVOLAJOGANDO E’ un progetto che propone la disciplina Yoga ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’Infanzia. Studi scientifici hanno dimostrato.
KARATE BOCCIODROMO ATTIVITA’ IN PISCINA
Inglese Potenziato Un’ora in più di inglese offerta a tutti gli studenti al momento dell’iscrizione Panino a scuola Dalle alle Dura tre anni.
Giornata della trasparenza Ufficio Scolastico Regionale per le Marche
Progetto occupazionale Bim dell’Adige - SOVA
La strada che ho deciso di seguire…
DELL’ESTETICA OVVERO IL CORPO IN MOVIMENTO
Imparare a muoversi … … è un gioco da bambini
Che bello... giocare a pallavolo!
Partecipazione al concorso «Basta Conoscersi»
Progetti d’istituto in collaborazione con Enti ed Associazioni
Progetto Licei Sportivi Regione Campania
“T. BONATI” BONDENO Scuola Secondaria di Primo Grado
Le espressioni temporali del passato
Pronti partenza … via!!!!! SEZIONE A ELABORATI SEZ . A.
Scuola primaria “DANTE ALIGHIERI” Plesso Maniago Capoluogo
PROGETTI PTOF A.S /18.
TEORIA DEL MOVIMENTO UMANO PARTE SECONDA
Le Attività che proponiamo
Parole chiave e punti forti in ambito metodologico
LADY CAMPUS 2018 F.C.F COMO 2000.
Progetto «ARMONIA» a.s. 2017/2018 plesso A. Rosmini
I.C. “Ugo BETTI” CAMERINO SCUOLA DELL’INFANZIA “DANIELE ORTOLANI”
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO E SVILUPPO DELLE CONOSCENZE A 8 ANNI la scoperta della palla e dell’attenzione al suo controllo in relazione con i primi.
7 MARZO 2019 GIORNATA DELLO SPORT
Il Corso Istruttori Minibasket.
ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SANTI 65 RISULTATI QUESTIONARI a.s
La nostra esperienza di ANIMATORI
S.A.T. SCUOLA ADDESTRAMENTO TENNIS
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria “Neghelli” Classi II A e II B A.s. 2016/2017 Progetto Sport Amico Scuola Primaria “Neghelli” Classi II A e II B A.s. 2016/2017

Durata: quattro mesi, un’ora a settimana. “Sport Amico” Durata: quattro mesi, un’ora a settimana. Attività svolta in palestra e condotta da un esperto. Cosa è stato fatto? Schemi motori di base :rotolare, strisciare, camminare e correre. Giochi di gruppo Principi base di Atletica. Sport di squadra con la palla.

“Sport Amico” Alcune attività…

“Sport Amico”

“Sport Amico” …alcune attività…