Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
Advertisements

1 TASK – Necessità fino alla fine dell’anno connettorizzaz. e test dei cavoni HV2 mu test sistema HV (accensione sistema globale)2 mu* (2 da contingenza)
M. Citterio Roma 10 Gennaio 2006 Costo per l’upgrade del Calorimetro Elettromagnetico ad Argon Liquido di Atlas Mauro Citterio INFN Milano.
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Report referee COMPASS CSN1, Firenze, 21 Luglio G. Carlino, A. Colaleo, M. Corradi, P. Di Nezza, T. Spadaro Presentazione stato attività meeting.
Meeting con i referee, 01-02/09/2015 LAR F. Tartarelli.
CSN5 meetingCatania luglio 2014 Referees: Giovanni Bisoffi LNL, Andrea Ghigo LNF, Danilo Rifuggiato LNS MAGIX.
CSN1 - CMS Referee Report P.Giannettii - INFN / Pisa Ferrara, 20 maggio 2007 CMS - Relazione dei Referee G. Bruni, A. Cardini, P. Giannetti, M. Grassi,
Referaggio delle richieste dei gruppi di lavoro G. Ambrosi, R. Fantechi, M. Gulmini, O. Pinazza Commissione Calcolo e Reti, CNAF, 16 Marzo 2011.
P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Richieste di COMPASS. La tabella fornisce la scedula ed il personale necessario per le differenti operazioni, distinguendo.
G. RizzoAttivita’ 2009 in GRI per SuperB-SVT - 18/6/20081 Attivita’ finalizzate alla stesura del TDR in 2-3 anni R&D sulle 3 opzioni per Layer 0: –CMOS.
ATLAS / CMS /RD-FASE2 M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni M.Grassi D.Pinci F.Marchetto, R.Bellazzini.
Sommario richieste CSN1 Consiglio di Sezione 28/06/2013 Attilio Andreazza.
COMPASS Relazione dei referee P. Cenci P. Branchini M. Sozzi.
Upgrades per HL-LHC di ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
COMPASS relazione referee CSN1 30/6/2008. milestones 1.RICH−1: disegno della nuova scheda di front−end equipaggiata con C−MAD (prototipo) 1/1/08:100%
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
ATLAS RM3 Preventivi 2016 FTE: Fisici 10.5  9.8, Tecnologi: 1.2  1, Tot 11.7  10.8 METABOLISMO: 11.7 Mesi Uomo Estero keuro  10.8 MU
Riunione CSN1, Roma, Aprile 2011F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 CMS Upgrades Relazione referees  Commenti generali  Proposte dettagliate:  Pixels  RPC  DT.
Report dei referee sulle richieste di MOSCAB referees: B.Caccianiga, A.Paoloni, L.Pandola I referee si sono incontrati con i responsabili del progetto,
L. Rossi – Bologna – ATLAS Italia
CMS – Relazione dei referee su MOFA, Similfellow e Milestones
Report dei referee sulle richieste di OPERA referees: S. Bottai, B
Relazione Referee RD_FASE2
Sezione di Milano: Mauro Citterio, Stefano Latorre, Massimo Lazzaroni
Richieste Collaborazione Compass (ME)
TOF Upgrade e programmazione 2018
ATLAS – CMS – RD-FAS2 Sblocchi e nuove richieste
MEG Relazione dei referee
LHCB : proposte dei referee
NTA_LC a Milano nel 2013 Technical Design Report ILC
M.Biasini, P. Checchia 23 Settembre Riunione CSN1
INFN-ITSupgrade meeting CERN, 13 Novembre 2013
R. Cerulli, M. Pavan e P. Sapienza CSN2 – Catania 18 settembre 2017
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
LHCB : proposte dei referees
Gagliardi Università degli Studi e INFN Torino
Referaggio apparati di rete 2017 Seconde priorità
Comunicazioni Riunione ATLAS-Italia
Resoconto CSN1 – Settembre 2015
Waveform Digitizer Review
Status del Gruppo di Napoli
CDF Relazione dei referee
Digitizer ReAdout Controller Dirac
LHCB : proposte dei referees
Necessità di calcolo per MEG II e ripartizione dei costi
Riunione CSN1: comunicazioni Roma 19 settembre 2016
KLOE: referee* Stato dell’arte (da Aprile ad oggi)
UA9 Relazione dei Referee
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
RPC RD_FASE2 assegnazioni
Attivita’ 2009 in GRI per SVT-SuperB
Donato Nicolo` Pisa 9 Settembre 2013
Calorimetri cristalli di PWO, letti da APD
Status della attività ATLAS TDAQ a Napoli
Gruppo di GENOVA Finanziamento 2013: 20 kEuro di cui 10 kE anticipati l'anno scorso. Nel 2013 spesi 6 kE per 4 prototipi di CLB v kE di connettori.
M.Biasini, P. Checchia 18 Settembre 2008 Riunione CSN1
C. Bini, P. Paolucci, A. Tricomi
P. Giannetti per il gruppo FTK
Il trigger per muoni dell’esperimento CMS
Assegnazioni/Residuo 2004
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004
connettorizzaz. e test dei cavoni HV 2 mu
Pierluigi Paolucci - I.N.F.N. of Naples
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Dr. Pierluigi Paolucci - INFN di Napoli
Assegnazioni/Residuo 2005
Digitizer ReAdout Controller - DIRAC Status report
Report dei referee di Kloe
Transcript della presentazione:

Calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, Roma, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 LAr status F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 LAr status Il calorimetro LAr sta operando correttamente: Smooth operation during last months Only small glitches during data taking, no big issues Continuiamo la nostra attivita’ di gestione/manutenzione del DCS del sistema di high voltage del calorimetro LAr F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Richiesta attivita’ LAr HV (RUN 2) Richieste di sole missioni per responsabilita’ e attivita’ HV Manutenzione (sostituzione moduli in casi di emergenza, interventi o piccoli upgrade che si rendano necessari durante i TS) Upgradi piu’ importanti (implementazione moduli di nuova generazione, cambi di configurazioni, ...) durante l’YETS (primi mesi del 2017). Gia’ previsti ad oggi: Continuazione del rolling replacement di moduli piu’ vecchi con moduli piu’ recenti (circa 10% all’anno – su MOFB) Rimozione di un crate con moduli a 16 canali e alte correnti dato che e’ possibile con i nuovi moduli a 32 canali di (ri)ricompattare tutto in un numero minore di crates Richieste: F. Tartarelli: DCS Lar HV system 1.5mu x 3.7 = 5.5 keuro Maintenance LAr HV system (fisici) 2mu x 3.7 = 7.5 keuro F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 MOFB LAr M&O B LAr (RRB Aprile 06, CERN-RRB-2016-020): 40 kCHF x 0.92 = 37.00 keuro F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 LAr Phase 1 F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Lar Phase I Milano sta lavorando su due item: Design e produzione dei baseplanes di tipo EMEC-special Design e realizzazione della parte di power della nuova scheda di trigger Baseplanes: 8 board tipo EMEC-SP (+ 2 piccole patch card/board) Power boards 124 boards (una per ogni nuova scheda di trigger LTDB) F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Baseplanes Il layout e’ terminato Final Design Review superata (Marzo 2016) Dobbiamo realizzare 2 prototipi per la Production Readiness Review: Data non fissata: fine 2016 o inizio 2017 F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Next steps Abbiamo contattato alcune ditte e abbiamo individuato una ditta che potrebbe realizzare i 2 prototipi di baseplanes Inclusi anche i prototipi delle patch cards In attesa di una stima del costo In parallelo vogliamo acquistare i componenti per le boards La produzione degli altri baseplanes iniziera’ solo dopo i test dei prototipi e il superamento del PRR A Milano su banco prima Al CERN in un system test che coinvolge anche un baseplane di altro tipo (HEC) localizzato nel nostro stesso crate F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Baseplanes Il costo della board e dell’assemblaggio e’ ancora una stima (non ancora ricevuto preventivi dalle ditte) Al momento NRE incluso nel prezzo unitario Costo elevato delle ground springs. In trattative con la ditta per ridurre il prezzo Ordine comune con i collaboratori che stanno facendo gli altri baseplanes EMI shields from Laird Tech. (UK) F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Power boards Parte di alimentazione della scheda di trigger, realizzata come scheda mezzanina: Per poter essere sostituita in Fase 2 Dopo la decisione di cambiare la baseline del tipo di DC-DC converters stiamo riprogettando la scheda: CERN FEAST → LTM4619 Package (BGA) piu’ piccolo, maggior potenza per dispositivo (meno dispositivi per board), migliore efficienza F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Mezzanina PDB-LTM Nuova scheda mezzanina: layout di massima e posizione interfacce Alimentazione per la parte analogica: ST LHC4913 e LHC7913 (la parte analogica non c’era sul primo prototipo che abbiamo fatto) Alimentazione per la parte digitale: LTM4619 al posto dei FEAST F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Design nuova mezzanina di alimentazione In corso la creazione dello schematico: LTM4619 LHC7913 F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Power boards Il costo della board e dell’assemblaggio e’ ancora una stima: non c’e’ ancora un design completo della board La stima include alcuni componenti passivi (resistenze e condensatori) montati sulla board Al momento NRE incluso nel prezzo unitario F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Costo progetto Costo totale stimato ad oggi: 261 keuro Finanziamento previsto 250 keuro Ricevuti fino ad oggi 30 keuro (<2015) e 60 keuro (2016) Abbiamo chiesto i rimanenti 160 keuro per il 2017 Non chiederemo lo sblocco del sj di quest’anno (50 keuro) Con quello che abbiamo gia’ speso e con le stime attuali dei costi della produzione sembrano mancare circa 20 keuro F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Core contribution LAr MOU (kCHF): F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Profilo di spesa (euro) Nel DB richiesta 2017 inserita come: 50 per baseplanes + 110 sj per power F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Richieste missioni per attivita’ Fase 1 System test al CERN dei prototipi prima dei PRR system test Baseplanes CERN (tecnici) 1mu x 3.7 = 4.00 keuro system test Baseplanes CERN (fisici) 1.5 mu x 3.7 = 5.50 keur system test power LTDB CERN (tecnici) 1 mu x 3.7 = 4.00 keuro system test power LTDB CERN (fisici) 1.5 mu x 3.7 = 5.50 keur Test con radiazioni della power board prima del PRR irraggiamenti power board (USA) 1 mu x 3.7 = 5.5 keuro demonstrator/trigger 1.5 mu x 3.7 = 5.50 keur F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 07/09/2016 Milestones Production Readines Review delle power board per le LTDB superato Deadline: 31-07-2017 F. Tartarelli Incontro con i referee, 07/09/2016

Incontro con i referee, 09/06/2016 Backup F. Tartarelli Incontro con i referee, 09/06/2016

Richieste 2017 LAr (keuro) Sezione Missioni Est. Missioni Int. Con., Costr Trasporti Core MOFB Attiv. Resp. CO CA MI (Run2) 7.5 5.5(a) 37 MI (Fase 1) 28.5 160 MI (Fase 2) 28 Totale 43.5 5.5 F. Tartarelli, Responsabilita’ Lar HV DCS Run2 + Fase 1: 3.4 FTE Fase 2: 3.8 FTE